Gérard Depardieu (62)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 27 Dicembre 1948
  • Professione: Attore
  • Luogo di nascita: Chateauroux
  • Nazione: Francia
  • Gérard Depardieu in Rete:

  • Wikipedia: Gérard Depardieu su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Gérard Depardieu
    Gérard Xavier Marcel Depardieu (Châteauroux, 27 dicembre 1948) è un attore, produttore cinematografico e imprenditore francese.

    Biografia
    Nato nella Francia centrale, ha iniziato la sua carriera di attore all'inizio degli anni settanta e già dieci anni dopo era uno degli attori francesi più seguiti dalla critica grazie alla sua partecipazione al fianco di Fanny Ardant nel film di François Truffaut La signora della porta accanto ed alla vittoria del suo primo César come miglior attore per L'ultimo metrò, sempre di Truffaut.
    Dopo questa importante affermazione Depardieu vinse ancora un César dieci anni dopo con il Cyrano di Bergerac per il quale fu anche candidato all'Oscar nel 1990. Altri premi vinti da Depardieu sono stati:
    1985: Miglior attore al Festival di Venezia per Police
    1990: Miglior attore al Festival di Cannes per Camille Claudel
    1991: Miglior attore al Golden Globe per Green Card
    1997: Leone d'Oro alla carriera al Festival di Venezia
    Fra i premi non cinematografici è sicuramente da ricordare la Legion d'Onore.
    Negli anni novanta la sua fama si spinge negli Stati Uniti. Le sue più importanti apparizioni Hollywoodiane sono state in Green Card - Matrimonio di convenienza, con Andie MacDowell, e 1492: la conquista del paradiso, in cui interpretava Cristoforo Colombo.
    Depardieu è ancora oggi uno degli attori francesi più ricercati e pagati nel mondo (grande riscontro commerciale ha avuto in questi ultimi anni con la trilogia di Asterix e Obelix, tratta dall'omonimo fumetto: 1999, 2002, 2008) e uno dei personaggi più potenti dell'industria cinematografica francese: ha anche diretto e prodotto diversi film con la sua DD Productions, inediti però in Italia, dove comunque ha lavorato per registi di valore come Marco Ferreri, Bernardo Bertolucci, Luigi Comencini, Mario Monicelli, Mimmo Calopresti, Sergio Rubini, Ettore Scola.
    L'attore ha avuto quattro figli: Guillaume (1971-2008), Julie, Roxane e Jean, nato il 14 luglio 2006, frutto della relazione con una donna cambogiana conosciuta nel 2005 sul set del film City of Ghosts, che è stato riconosciuto solo nel 2008. Proprio nel 2005, termina la relazione di Depardieu con l'attrice Carole Bouquet, che durava dal 1997.
    Dal 2005, l'attore convive con Clementine Igou, scrittrice franco-americana e responsabile marketing di un'azienda vinicola toscana.
    Filmografia
    Le beatnik et le minet, regia di Roger Leenhardt (1967)
    Le cri du cormoran, le soir au-dessus des jonques, regia di Michel Audiard (1970)
    La vie sentimentale de Georges Le Tueur, regia di Daniel Berger (1971)
    Un po' di sole nell'acqua gelida, regia di Jacques Deray (1971)
    Il vitalizio, regia di Pierre Tchernia (1972)
    Il commissario Le Guen e il caso Gassot, regia di Denys de La Patellière (1972)
    Nathalie Granger, regia di Marguerite Duras (1972)
    Il clan dei marsigliesi, regia di José Giovanni (1972)
    Au rendez-vous de la mort joyeuse, regia di Juan Luis Buñuel (1973)
    L'an 01, regia di Jacques Doillon, Alain Resnais e Jean Rouch (1973)
    L'affare Dominici, regia di Claude Bernard-Aubert (1973)
    Due contro la città, regia di José Giovanni (1973)
    Una giornata amara, regia di René Allio (1973)
    Il difetto di essere moglie, regia di Claude Goretta (1974)
    Cari amici miei..., regia di Pierre Tchernia (1974)
    I santissimi, regia di Bertrand Blier (1974)
    La femme du Gange, regia di Marguerite Duras (1974)
    Stavisky il grande truffatore, regia di Alain Resnais (1974)
    Tre amici, le mogli e affettuosamente le altre, regia di Claude Sautet (1974)
    I baroni della medicina, regia di Jacques Rouffio (1975)
    Je t'aime moi non plus, regia di Serge Gainsbourg (1976)
    L'ultima donna, regia di Marco Ferreri (1976)
    Novecento, regia di Bernardo Bertolucci (1976)
    Maitresse, regia di Barbet Schroeder (1976)
    Barocco, regia di André Téchiné (1976)
    Violanta, regia di Daniel Schmid (1977)
    Tre simpatiche carogne, regia di Francis Girod (1977)
    Le camion, regia di Marguerite Duras (1977)
    Baxter, Vera Baxter, regia di Marguerite Duras (1977)
    Gli aquiloni non muoiono in cielo, regia di Claude Miller (1977)
    La nuit, tous les chats sont gris, regia di Gérard Zingg (1977)
    Preparate i fazzoletti, regia di Bertrand Blier (1978)
    Ciao maschio, regia di Marco Ferreri (1978)
    La donna mancina, regia di Peter Handke (1978)
    Zucchero, regia di Jacques Rouffio (1978)
    L'ingorgo - Una storia impossibile, regia di Luigi Comencini (1979)
    Dogs man, regia di Alain Jessua (1979)
    Buffet freddo, regia di Bertrand Blier (1979)
    Temporale Rosy, regia di Mario Monicelli (1980)
    Mon oncle d'Amérique, regia di Alain Resnais (1980)
    Loulou, regia di Maurice Pialat (1980)
    L'ultimo metrò, regia di François Truffaut (1980)
    Un commissario al di sotto di ogni sospetto, regia di Claude Zidi (1980)
    Je vous aime, regia di Claude Berri (1980)
    Codice d'onore, regia di Alain Corneau (1981)
    La signora della porta accanto, regia di François Truffaut (1981)
    La capra, regia di Francis Veber (1981)
    Il ritorno di Martin Guerre, regia di Daniel Vigne (1982)
    Il grande fratello, regia di Francis Girod (1982)
    Danton, regia di Andrzej Wajda (1983)
    Lo specchio del desiderio, regia di Jean-Jacques Beineix (1983)
    Les compères - Noi siamo tuo padre, regia di Francis Veber (1983)
    Fort Saganne, regia di Alain Corneau (1984)
    Le Tartuffe, regia di Gérard Depardieu (1984)
    Il desiderio e la corruzione, regia di Philippe Labro (1984)
    Police, regia di Maurice Pialat (1985)
    Une femme ou deux, regia di Daniel Vigne (1985)
    Lui portava i tacchi a spillo, regia di Bertrand Blier (1986)
    Jean de Florette, regia di Claude Berri (1986)
    Io odio gli attori, non accreditato, regia di Gérard Krawczyk (1986)
    La ragazza senza fissa dimora, regia di Tony Gatlif (1986)
    Due fuggitivi e mezzo, regia di Francis Veber (1986)
    Sotto il sole di Satana, regia di Maurice Pialat (1987)
    Drôle d'endroit pour une rencontre, regia di François Dupeyron (1988)
    Camille Claudel, regia di Bruno Nuytten (1988)
    Due, regia di Claude Zidi (1989)
    Troppo bella per te!, regia di Bertrand Blier (1989)
    Voglio tornare a casa!, regia di Alain Resnais (1989)
    Cyrano de Bergerac, regia di Jean-Paul Rappeneau (1990)
    Uranus, regia di Claude Berri (1990)
    Green Card - Matrimonio di convenienza, regia di Peter Weir (1990)
    Merci la vie, grazie alla vita, regia di Bertrand Blier (1991)
    Mio padre, che eroe!, regia di Gérard Lauzier (1991)
    Tutte le mattine del mondo, regia di Alain Corneau (1991)
    From Time to Time, regia di Jeff Blyth (1992)
    1492: la conquista del paradiso, regia di Ridley Scott (1992)
    Ahimè!, regia non accreditata di Jean-Luc Godard (1993)
    Germinal, regia di Claude Berri (1993)
    Ma dov'è andata la mia bambina?, regia di Steve Miner (1994)
    Una pura formalità, regia di Giuseppe Tornatore (1994)
    Il colonnello Chabert, regia di Yves Angelo (1994)
    La machine - Un corpo in prestito, regia di François Dupeyron (1994)
    Les cent et une nuits de Simon Cinéma, regia di Agnès Varda (1995)
    Élisa, regia di Jean Becker (1995)
    L'ussaro sul tetto, non accreditato, regia di Jean-Paul Rappeneau (1995)
    Soldi proibiti, regia di Jean-Marie Poiré (1995)
    Le garçu, regia di Maurice Pialat (1995)
    Una donna molto speciale, regia di Nick Cassavetes (1996)
    Bogus, l'amico immaginario, regia di Norman Jewison (1996)
    The Secret Agent, regia di Christopher Hampton (1996)
    Le plus beau métier du monde, regia di Gérard Lauzier (1996)
    Hamlet, regia di Kenneth Branagh (1996)
    XXL, regia di Ariel Zeitoun (1997)
    Il conte di Montecristo, film a puntate diretto da Josée Dayan (1998)
    La maschera di ferro, regia di Randall Wallace (1998)
    La parola amore esiste, regia di Mimmo Calopresti (1998)
    Bimboland, regia di Ariel Zeitoun (1998)
    Asterix e Obelix contro Cesare, regia di Claude Zidi (1999)
    Un pont entre deux rives, regia di Frédéric Auburtin e Gérard Depardieu (1999)
    Mirka, regia di Rachid Benhadj (2000)
    Tutto l'amore che c'è, regia di Sergio Rubini (2000)
    Vatel, regia di Roland Joffé (2000)
    Zavist bogov, regia di Vladimir Menshov (2000)
    La carica dei 102, regia di Kevin Lima (2000)
    L'apparenza inganna, regia di Francis Veber (2001)
    Concorrenza sleale, regia di Ettore Scola (2001)
    CQ, regia di Roman Coppola (2001)
    Vidocq, regia di Pitof (2001)
    Streghe verso nord, regia di Giovanni Veronesi (2001)
    Asterix & Obelix: Missione Cleopatra, regia di Alain Chabat (2002)
    I Am Dina - Questa è la mia storia, regia di Ole Bornedal (2002)
    Aime ton père, regia di Jacob Berger (2002)
    Cuori estranei, regia di Edoardo Ponti (2002)
    City of Ghosts, regia di Matt Dillon (2002)
    Blanche, regia di Bernie Bonvoisin (2002)
    Il patto del silenzio, regia di Graham Guit (2003)
    Crime spree - Fuga da Chicago, regia di Brad Mirman (2003)
    Bon voyage, regia di Jean-Paul Rappeneau (2003)
    Nathalie..., regia di Anne Fontaine (2003)
    Stai zitto... non rompere, regia di Francis Veber (2003)
    Les clefs de bagnole, regia di Laurent Baffie (2003)
    RRRrrrr!!!, regia di Alain Chabat (2004)
    Spy Zone, regia di Frédéric Auburtin e, non accreditato, Laurent Touil-Tartour (2004)
    I nuovi eroi, regia di Jean Beaudin (2004)
    36 Quai des Orfèvres, regia di Olivier Marchal (2004)
    I tempi che cambiano, regia di André Téchiné (2004)
    La vie de Michel Muller est plus belle que la vôtre, regia di Michel Muller (2005)
    Je préfère qu'on reste amis, regia di Olivier Nakache e Eric Toledano (2005)
    Boudu, regia di Gérard Jugnot (2005)
    Per sesso o per amore?, regia di Bertrand Blier (2005)
    Olé!, regia di Florence Quentin (2005)
    L'ultima vacanza, regia di Wayne Wang (2006)
    Paris, je t'aime, episodio "Quartier Latin", regia di Gérard Depardieu (2006)
    Quand j'étais chanteur, regia di Xavier Giannoli (2006)
    La vie en rose, regia di Olivier Dahan (2007)
    Michou d'Auber, regia di Thomas Gilou (2007)
    Asterix alle Olimpiadi, regia di Frédéric Forestier e Thomas Langmann (2008)
    Vsyo mogut koroli, regia di Aleksandr Chernyaev (2008)
    Disco, regia di Fabien Onteniente (2008)
    Sans arme, ni haine, ni violence, regia di Jean-Paul Rouve (2008)
    Babylon A.D., regia di Mathieu Kassovitz (2008)
    Mesrine: L'instinct de mort, regia di Jean-François Richet (2008)
    Bouquet final, regia di Michel Delgado (2008)
    Hello Goodbye, regia di Graham Guit (2008)
    Doppiatori italiani
    Doppiato da Pino Colizzi in: Tre amici, le mogli e (affettuosamente) le altre
    Doppiato da Claudio Volontè in: Novecento
    Doppiato da Renato Cortesi in: L'ultimo metrò, Temporale Rosy, Merci la vie - Grazie alla vita, Fort Saganne, Police, Je vous aime, Due, Voglio tornare a casa!, Tutte le mattine del mondo, Mio zio d'America, Uranus, Troppo bella per te!, Les cente et une nuits de Simon Cinéma
    Doppiato da Martial Boschero in: Green Card - Matrimonio di convenienza
    Doppiato da Ennio Coltorti in: Vatel, Cuori estranei, Vidocq, Cuori estranei, Balzac, Babylon A.D.
    Doppiato da Rodolfo Bianchi in: Hamlet, 36 Quai des Orfèvres, I tempi che cambiano, Per sesso o per amore?, La vie en rose
    Doppiato da Giancarlo Giannini ne: Asterix e Obelix contro Cesare
    Doppiato da Jaques Peyrac in: City of ghosts
    Doppiato da Michele Gammino ne:La maschera di ferro, Bon Voyage, Stai zitto... non rompere
    Doppiato da Oreste Rizzini in: Nathalie...
    Doppiato da Roberto Pedicini in: 1492: la conquista del paradiso
    Doppiato da Ugo Maria Morosi ne: La carica dei 102, Asterix & Obelix - Missione Cleopatra
    Doppiato da Ferruccio Amendola in La signora della porta accanto
    Doppiato da Corrado Pani in: Una pura formalità
    Doppiato da Mario Cordova in: Il Colonnello Chabert
    Doppiato da Paolo Poiret in: Concorrenza sleale
    Doppiato da Marco Mete in: Asterix alle Olimpiadi
    Altri progetti
    Wikiquote
    Wikiquote contiene citazioni di o su Gérard Depardieu
    Collegamenti esterni
    Scheda su Gérard Depardieu dell'Internet Movie Database
    Portale Biografie
    Portale Cinema

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/G%C3%A9rard_Depardieu"
    Categorie: Biografie | Attori francesi | Produttori cinematografici francesi | Imprenditori francesi | Nati nel 1948 | Nati il 27 dicembre | Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale | Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile | Decorati con la Legion d'OnoreCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 27 Dicembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre