George Clooney (49)
Informazioni di base:
George Clooney in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Primo piano di George Clooney
Oscar al miglior attore non protagonista 2006
George Timothy Clooney (Lexington, 6 maggio 1961) è un attore, regista e produttore cinematografico statunitense.
Biografia
Iniziò la sua carriera con molti film di serie B e piccole partecipazioni (la sitcom Pappa e ciccia, la serie gialla La signora in giallo, il telefilm Sisters), e nella parte di J.D in Thelma & Louise gli venne preferito Brad Pitt.
Diventò celebre grazie alla serie televisiva E.R. Medici in prima linea, nella quale ebbe la parte del pediatra Douglas "Doug" Ross, ruolo interpretato durante le prime cinque stagioni del telefilm. La fama ottenuta lo fece propendere per la carriera cinematografica. Riscuote un buon successo nel 1996 con la frizzante commedia romantica Un giorno, per caso, interpretata a fianco di Michelle Pfeiffer.
Nel 1998, con Out of Sight, iniziò la sua lunga collaborazione con Steven Soderbergh, regista con il quale ha realizzato diverse pellicole, tra le quali Solaris (remake del capolavoro di Tarkovskij) e la trilogia Ocean's Eleven (remake del Colpo grosso del clan Sinatra), Ocean's Twelve e Ocean's Thirteen. Assieme al regista ha, inoltre, fondato la Section Eight Productions, una casa di produzione cinematografica.
Ha anche collaborato con i fratelli Coen, in Fratello, dove sei?, vincitore di un premio Golden Globe, come miglior attore protagonista nella sezione musical-comedy. Nella sua carriera non ha disdegnato l'interpretazione di ruoli in pellicole meno impegnate come La tempesta perfetta, ma anche film più seri come Three Kings sulla guerra del Golfo. Nel 2002 esordisce alla regia con Confessioni di una mente pericolosa, storia della doppia vita di Chuck Barris, presentatore televisivo che ha asserito di essere stato un sicario della CIA.
Nel 2003 lavora ancora con i Coen in Prima ti sposo, poi ti rovino, assieme a Catherine Zeta-Jones. Il suo secondo lavoro dietro la macchina da prese è ancora un film "impegnato": Good Night, and Good Luck., girato interamente in bianco e nero, presentato in anteprima alla 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, racconta la storia vera del giornalista statunitense Edward R. Murrow, anchorman della CBS, figura storica della lotta al maccartismo. Il film, dato per favorito da pubblico e critica, ha invece ricevuto due riconoscimenti minori, il "Premio Osella" per la migliore sceneggiatura (a Clooney e Grant Heslov) e la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a David Strathairn. In America il film ha ricevuto diversi riconoscimenti, non ultime 6 candidature ai premi Oscar; Clooney stesso ne ha ricevute tre, come regista e sceneggiatore del film e come attore non protagonista di Syriana (è stato il quinto nella storia ad ottenere questa tripletta dopo Orson Welles, Woody Allen, Warren Beatty e Roberto Benigni). La sua opera da regista è, però, rimasta a bocca asciutta, ma Clooney si è potuto consolare con l'Oscar al miglior attore non protagonista.
Alla 64° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia ha presentato il film Michael Clayton un legal thriller della Medusa con la superstar Tilda Swinton. Per questo film è stato candidato sia al Golden Globe nella sezione drama sia all' Oscar, come miglior attore protagonista.
Clooney è particolarmente legato all'Italia, da lui molto amata, ed ha acquistato due ville a Laglio, sul lago di Como (Villa Oleandra e, in un secondo momento, Villa Margherita).
Vita privata
George Clooney nel 2008.
Figlio di un presentatore (e successivamente politico), è nipote della cantante Rosemary Clooney ed è cugino degli attori Rafael e Miguel Ferrer. George Clooney, in seguito a delle riprese del film "Ocean's Twelve", passò un periodo di riposo in Italia, in particolar modo sul lago di Como. Qui egli si innamorò talmente del posto da preferirlo alla California, dove risiedeva. Decise così di comprarsi una villa a Laglio. Alla prima villa seguì poi l'acquisto di una seconda, di una terza, con una spiaggia in concessione governativa, ed infine di una quarta. Oggi l'attore passa tutte le proprie vacanze a Como, dove invita spesso famosi attori, cantanti e persone dello spettacolo, americani ed internazionali. Recentemente ha aderito al comitato per la difesa dell'integrità delle rive del lago. In una recente intervista al settimanale Grazia ha dichiarato che in Italia si vive meglio che in America e gli italiani gli hanno insegnato a celebrare la vita.
Ha vissuto per 18 anni con un maiale domestico di nome Max, scomparso nel 2006, e diversi anni anche in compagnia di due bulldog.
È un sostenitore del Partito Democratico statunitense.. e in particolare della campagna elettorale di Barack Obama.
È molto impegnato nella causa del Darfur, che lo vede spesso impegnato in conferenze e appelli d'intervento umanitario; dal 2008 è anche stato nominato dall'ONU ambasciatore della pace.
È molto impegnato sul fronte ambientalista e sarà dirigente in una società per l'energia pulita.
Filmografia
Attore
Streethawk (1985)
The facts of life (1985)
La signora in giallo (Murder she wrote), stagione n° 3 puntata n° 18 (No laughing matter - C'è poco da ridere) (1987) - Serie TV
Combat Academy (1987) - Film TV
Grizzly II: The Predator (1987)
La scuola degli orrori (Return to Horror High) (1987)
The golden girls, episodio To catch a Neighbor - Film TV - (1987)
Il ritorno dei pomodori assassini (Return of the Killer Tomatoes!) (1988)
Pappa e ciccia, 11 episodi - Serie TV
Giovani iene (Red Surf) (1990)
Knights of the Kitchen Table (1990) - Film TV
Gli uomini del capitano Parker (Sunset Beat) (1990) - Film TV
Rewrite for Murder (1991) - Film TV
Unbecoming Age (1992)
Attacco all'America (Without Warning: Terror in the Towers) (1993) - Film TV
The Harvest (1993)
Sisters (1993 - 1994)
ER - Medici in prima linea, 106 episodi - (1994 - 1999) - Film TV
Friends, episodio The one with two parts, part II - (1995) - Film TV
Dal tramonto all'alba (From Dusk Till Dawn), regia di Robert Rodríguez (1996)
Curdled (1996)
Un giorno, per caso (One Fine Day) (1996)
Batman & Robin, regia di Joel Schumacher (1997)
The Peacemaker, regia di Mimi Leder (1997)
Full-Tilt Boogie, documentario - (1997)
Out of Sight (Out of Sight), regia di Steven Soderbergh (1998)
La sottile linea rossa (The Thin Red Line), regia di Terrence Malick (1998)
Waiting for Woody, cortometraggio - (1998)
South Park: il film - Più grosso, più lungo & tutto intero (South Park: Bigger Longer & Uncut) (1999)
Three Kings, regia di David O. Russell (1999)
A prova di errore (Fail Safe) (1999) - Film TV
The book that wrote itself (1999)
Fratello, dove sei? (O Brother, Where Art Thou?), regia di Joel ed Ethan Coen (2000)
La tempesta perfetta (The Perfect Storm), regia di Wolfgang Petersen (2000)
Spy Kids, regia di Robert Rodriguez (2001)
Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco (Ocean's Eleven), regia di Steven Soderbergh (2001)
Welcome to Collinwood (2002)
Solaris (Solaris), regia di Steven Soderbergh (2002)
Confessioni di una mente pericolosa (Confessions of a Dangerous Mind) (2002)
Missione 3-D: Game Over (Spy Kids 3-D: Game Over), regia di Robert Rodriguez (2003)
Prima ti sposo, poi ti rovino (Intolerable Cruelty), regia di Joel ed Ethan Coen (2003)
Ocean's Twelve, regia di Steven Soderbergh (2004)
Good Night, and Good Luck., regia di George Clooney (2005)
Syriana, regia di Stephen Gaghan (2005)
Intrigo a Berlino (The Good German), regia di Steven Soderbergh (2006)
Ocean's Thirteen, regia di Steven Soderbergh (2007)
Darfur Now, regia di Ted Braun - documentario (2007)
Michael Clayton, regia di Tony Gilroy (2007)
In amore niente regole (Leatherheads), regia di George Clooney (2007)
Burn After Reading - A prova di spia (Burn After Reading), regia di Joel ed Ethan Coen (2008)
Fantastic Mr. Fox (2009) -(voce)
Suburbicon, regia di Joel ed Ethan Coen (2009) - pre-produzione
Regista
Confessioni di una mente pericolosa (Confessions of a Dangerous Mind) (2002)
Good Night, and Good Luck. (Good Night, and Good Luck.) (2005)
In amore niente regole (Leatherheads) (2007)
Sceneggiatore
Kilroy (1999) - Film TV
Good Night, and Good Luck. (2005)
Doppiatori italiani
Dal film Un giorno, per caso, Francesco Pannofino è diventato il doppiatore ufficiale di Clooney. In altri film è stato doppiato da:
Fabrizio Temperini in E.R. Medici in prima linea, La sottile linea rossa, Waiting for Woody, Welcome to Collinwood, Good Night, and Good Luck
Raffaele Farina in A prova di errore
Fabrizio Pucci in Dal tramonto all'alba
Massimo Corvo in Batman & Robin
Nino Prester in Friends Telefilm
Andrea Ward in Sisters Telefilm
Note
^ (EN) «George Clooney's Pitt rage». Boston.com , 09-02-2008 (consultato in data 13-02-2008).
^ Repubblica Online
^ Repubblica Online
^ (EN) NEWSMEAT - George Clooney's Federal Campaign Contribution Report. URL consultato il 20-08-2007.
^ Rai News
Altri progetti
Commons
Wikiquote
Wikimedia Commons contiene file multimediali su George Clooney
Wikiquote contiene citazioni di o su George Clooney
Collegamenti esterni
Scheda su George Clooney dell'Internet Movie Database
(EN) Clooney Studio
Portale Biografie
Portale Cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/George_Clooney"
Categorie: Biografie | Attori statunitensi | Registi statunitensi | Produttori cinematografici statunitensi | Nati nel 1961 | Nati il 6 maggio | Premi Oscar al miglior attore non protagonista | Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale | Golden Globe per il migliore attore non protagonista | Sceneggiatori statunitensi | Personalità legate a ComoCategoria nascosta: BioBot « Torna al 6 Maggio