Georg Ohm (1789-1854)

Informazioni di base:

  • Vero Nome: Georg Simon Ohm
  • Scomparso nel: 1854
  • Data di nascita: 16 Marzo 1789
  • Professione: Scienziato
  • Luogo di nascita: Erlangen
  • Nazione: Germania
  • Georg Ohm in Rete:

  • Wikipedia: Georg Ohm su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    George Simon Ohm
    Georg Simon Ohm (Erlangen, 16 marzo 1789 – Monaco di Baviera, 6 luglio 1854) è stato un fisico tedesco.
    Biografia
    Suo padre, Johann Wolfgang Ohm era fabbro. Sua madre, Maria Elizabeth Beck, era la figlia di un sarto. Ebbero numerosi figli, ma, come era comune a quei tempi, parecchi bambini morirono nella loro infanzia. Dei sette bambini nati a Johann e Maria Ohm solo tre sopravvissero, Georg Simon, suo fratello Martin, che divenne un famoso matematico e sua sorella Elizabeth Barbara.
    Frequentò l'università di Erlangen. Nel 1817 divenne professore di matematica nel collegio gesuitico di Colonia,nel 1833 è al politecnico di Norimberga e nel 1852 diventa professore di fisica sperimentale all'università di Monaco, dove morì nel 1854.
    Dei suoi numerosi scritti il più importante fu un lavoro pubblicato a Berlino nel 1827, Die galvanische Kette mathematisch bearbeitet. Questo lavoro ha avuto una notevole influenza nello sviluppo della teoria e delle applicazioni della corrente elettrica.
    Il nome di Ohm è stato incorporato nella terminologia delle scienze elettriche, dove prende il nome di legge di Ohm la proporzionalità tra la tensione e la corrente. Il rapporto tra tensione e corrente è chiamato resistenza.
    In suo onore l'unità di misura della resistenza elettrica nel sistema SI è stata denominata Ohm (simbolo Ω).
    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Georg_Ohm"
    Categorie: Biografie | Fisici tedeschi | Nati nel 1789 | Morti nel 1854 | Nati il 16 marzo | Morti il 6 luglioCategorie nascoste: Stub fisici | Stub tedeschi | BioBot

    « Torna al 16 Marzo


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre