Gelindo Bordin (51)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 2 Aprile 1959
  • Professione: Atleta
  • Luogo di nascita: Vicenza (VI)
  • Nazione: Italia
  • Gelindo Bordin in Rete:

  • Wikipedia: Gelindo Bordin su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Campione olimpico
    Gelindo Bordin (Vicenza, 2 aprile 1959) è un atleta italiano.
    È stato il primo italiano a vincere la maratona olimpica, all'olimpiade estiva del 1988.
    Si avvicina allo sport con le corse su terra nel G.S. Montegalda passando poi alla Fiamma Vicenza e al GAAC Verona, allenato da Giacomo Dalla Pria; passa quindi sotto le cure di Giovanni Ghidini. Inizialmente corre principalmente le campestri e le corse su strada: vince il campionato italiano allievi di maratonina nel 1976 e nel 1978 approda nella nazionale juniores di cross.
    Nel 1984 fa il suo esordio nella maratona, vincendo a Milano con un tempo di 2:13:20. Nel 1985 ottiene il 7° posto nella Coppa Europa e il 12° nella Coppa del Mondo a Hiroshima.
    Il salto di qualità è del 1986 quando vince la medaglia d'oro nella maratona ai Campionati europei di atletica leggera .
    La sua successiva competizione internazionale è ai Campionati mondiali del 1987 a Roma. È un giorno molto caldo e umido e Bordin saggiamente si tiene discosto dai primi all'inizio della corsa; li raggiunge dopo il traguardo dei 35 chilometri e alla fine guadagna il terzo posto.
    Alla maratona dell'olimpiade di Seul, Bordin si posiziona davanti fin dall'inizio; al venticinquesimo chilometro il gruppo di testa comincia a sfaldarsi e a cinque chilometri dal termine rimangono solo in tre: Bordin, Douglas Wakiihuri dal Kenya, e Ahmed Salah dal Gibuti. A tre chilometri dal traguardo gli altri due scattano, ma quando rimangono mille metri da correre Bordin li supera e vince l'oro.
    Bordin difende con successo il suo titolo alla maratona europea del 1990, diventando il primo uomo a vincere il titolo due volte. Ai Campionati del mondo di Tokyo del 1991 finisce, deludente, in ottava posizione. Cerca di difendere il suo titolo olimpico nell'olimpiade estiva del 1992 a Barcellona, ma si stira l'inguine saltando un corridore caduto appena dopo metà percorso e finisce lì la sua corsa. Dopo poco tempo dall'ultima maratona olimpica Bordin decide di ritirarsi dall'attività agonistica.
    Il 13 aprile 2008, a 49 anni, partecipa alla maratona di Torino portandola a termine in 3:05:27.
    Collegamenti esterni
    (EN) Scheda atleta IAAF


    Portale Biografie
    Portale Sport

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gelindo_Bordin"
    Categorie: Medaglie d'oro olimpiche | Biografie | Atleti italiani | Nati nel 1959 | Nati il 2 aprile | Campioni olimpici italiani | Personalità legate a VicenzaCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 2 Aprile


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre