Gastone Nencini (1930-1980)
Informazioni di base:
Gastone Nencini in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Gastone Nencini (Barberino del Mugello, 1 marzo 1930 – Firenze, 1 febbraio 1980) è stato un ciclista italiano.
Vincitore del Tour de France 1960 e del Giro d'Italia 1957, ha vinto 24 corse in carriera ed è stato 6 volte "azzurro" ai Mondiali su strada. Soprannominato Il Leone del Mugello per l'indomito coraggio e la determinazione in corsa, avrebbe già potuto affermarsi nel Giro d'Italia del 1955 se, vittima di una foratura, non fosse stato attaccato da Fiorenzo Magni e Fausto Coppi, che riuscirono ad arrivare soli a San Pellegrino. Importante anche il suo ruolo nella squadra azzurra che portò Ercole Baldini alla maglia iridata nel 1958 a Reims. Straordinarie le sue qualità di discesista: vinse di fatto il Tour del 1960, senza riportare nessun successo di tappa, quando il suo principale rivale, Roger Rivière, cadde nel tentativo di seguirlo in discesa, ferendosi gravemente.
Principali vittorie
Giro d'Italia (1957) classifica generale e classifica del Gran Premio della Montagna
Tour de France (1960) classifica generale
Tour de France (1957) classifica del Gran Premio della Montagna
Tre Valli Varesine (1956)
Palmares
- 1954
Gran Premio di Porretta Terme
Coppa Campagni a Barberino
- 1955
Giro d'Italia
8^ tappa (Perugia-Roma)
12^ tappa (Napoli-Scanno)
Classifica del Gran Premio della Montagna
5 giorni in Maglia rosa
- 1956
Tre Valli Varesine
22^ tappa al Tour de France (Montluçon-Paris)
- 1957
Giro d'Italia
classifica generale
3 giorni in Maglia rosa
Tour de France
10^ tappa (Thonon les Bains-Briançon)
18^ tappa (St Gaudens - Pau 207)
Classifica del Gran Premio della Montagna
Giro della Provincia di Reggio Calabria
- 1958
19^ tappa al Tour de France (Carpentras-Gap)
Giro d'Italia
10^ tappa (Bolzano-Trento)
18^ tappa (Viterbo-Roma)
Circuito di Omegna
Circuito di Lokeren
- 1959
9^ tappa al Giro d'Italia (Napoli-Vasto)
6^ tappa Gp. Ciclomotoristico (ex Roma-Napoli-Roma, ex XXSettembre)
- 1960
Tour de France
classifica generale
12 giorni in Maglia gialla
Giro d'Italia
5^ tappa (Pescara-Rieti)
10^ tappa (Carrara-Sestri Levante)
3^ tappa Genova-Roma (Reggio Emilia-Firenze)
Gran Premio di Nizza
Circuito di Montélimar
- 1961
Circuito di Acireale
Piazzamenti di rilievo
2° al Giro d'Italia (1960)
2° al Trofeo Matteotti (1961)
2° al Giro dell'Appennino (1962)
2° al Campionato di Zurigo (1964)
3° al Giro d'Italia (1955)
3° al Giro del Lazio (1957)
3° alla Milano-Torino (1960)
3° al Giro di Romandia (1964)
Piazzamenti al Tour de France
1956: 22°
1957: 6°
1958: 5°
1960: 1°
Piazzamenti al Giro d'Italia
1954: 16°
1955: 3°
1957: 1°
1958: 5°
1959: 10°
1960: 2°
1962: 13°
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Gastone Nencini
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gastone_Nencini"
Categorie: Biografie | Ciclisti italiani | Nati nel 1930 | Morti nel 1980 | Nati il 1 marzo | Morti il 1 febbraio | Vincitori del Giro d'Italia | Vincitori del Tour de FranceCategorie nascoste: Stub ciclismo | BioBot « Torna al 1 Marzo