Gael García Bernal (32)
Informazioni di base:
Gael García Bernal in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Gael García Bernal
Gael García Bernal (Guadalajara, 30 novembre 1978) è un attore cinematografico messicano.
Biografia
Nato a Guadalajara, da Patricia Bernal, attrice e modella, e José Ángel García, attore e regista, Bernal è stato protagonista di alcuni recenti celebrati film messicani tra cui Amores perros (2000), Y tu mamá también (2001) e Il crimine di Padre Amaro (2002), prima di conquistare il successo internazionale interpretando il giovane Ernesto Guevara de la Serna in I diari della motocicletta e poi recitando in La mala educación di Pedro Almodóvar. Successivamente è approdato anche al cinema anglofono.
Inizia a recitare all'età di un anno ed è protagonista in tenera età di numerose soap opera. All'età di diciannove anni abbandona il mondo degli studi televisivi messicani e inizia a studiare recitazione alla Central School of Speech and Drama di Londra.
Nel 1994 partecipa attivamente alle manifestazioni in favore dell'insurrezione del Chiapas.
Dopo aver lavorato per importanti registi quali Pedro Almodóvar, Alfonso Cuarón e Alejandro González Iñárritu, Bernal è recentemente approdato al cinema anglofono con The King, L'arte del sogno dell'acclamato Michel Gondry e Babel film diretto in lingua inglese da Iñárritu.
Nel 2007 ha diretto il suo primo film da regista, Déficit ed ha preso parte all'ultimo album musicale dei Devendra Banhart, Smokey Rolls Down Thunder Canyon, dando un suo contributo vocale alla prima traccia Cristobal.
Gael García Bernal parla correttamente spagnolo, inglese oltre ad un po' di italiano, francese e portoghese. Si definisce "culturalmente cattolico" e "spiritualmente agnostico". E' alto 1,70 m.
È legato da una forte amicizia con l'attore messicano Diego Luna ed è stato sentimentalmente legato all'attrice Natalie Portman dal 2003 al 2004 e di nuovo nel 2007.
Gioca a calcio presso l'Adecmac soccer league di Città del Messico.
Filmografia
Teresa (serie televisiva) (1989)
El abuelo y yo (serie televisiva) (1992)
De tripas, corazón (1996)
Amores perros (2000)
Cerebro (2000)
Y tu mamá también (2001)
El ojo en la nuca (2001)
Vidas privadas (2001)
Nessuna notizia da Dio (Sin noticias de dios) (2001)
Fidel (serie televisiva) (2002)
Il crimine di Padre Amaro (El crimen del Padre Amaro) (2002)
I'm With Lucy (2002)
Dot the I - Passione fatale (2003)
Dreaming of Julia (2003)
I diari della motocicletta (Diarios de motocicleta) (2004)
La mala educación (2004)
The King (2005)
L'arte del sogno (La science des rêves) (2006)
Babel (2006)
Il passato (El pasado) (2007)
Rudo y Cursi (2007)
Deficit (Déficit) (2007)
Blindness (2008)
Mammoth (2008)
Collegamenti esterni
Scheda su Gael García Bernal dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gael_Garc%C3%ADa_Bernal"
Categorie: Biografie | Attori messicani | Nati nel 1978 | Nati il 30 novembre | Attori bambini messicani | Figli d'arteCategoria nascosta: BioBot