Gabriele La Porta (65)
Informazioni di base:
Gabriele La Porta in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Gabriele La Porta (Roma, 5 maggio 1945) è uno scrittore, giornalista e conduttore televisivo italiano.
Biografia
Laureatosi in Filosofia negli anni '70 con il massimo dei voti, ha iniziato ad interessarsi a Giordano Bruno, curando e traducendo le opere del grande filosofo nei due volumi De Umbris Idearum (1976) e Cantus Circaeus (1977), riprendendo poi le tematiche con il libro Giordano Bruno (1991) pubblicato da Bompiani.
Nel 1994 è stato nominato direttore di Rai Due, incarico che ha ricoperto per circa un anno e mezzo.
È stato editorialista del Radiocorriere TV e nel 1996 è diventato direttore del palinsesto di Rai Notte, apparendo spesso anche in video come conduttore di trasmissioni culturali. In radio e in tv ha inoltre prestato la sua opera ad EcoRadio (radio) e ad EcoTv (tv).
Nel 2006 ha condotto, accanto allo scrittore Giuseppe Carlotti, il programma televisivo RAI "Ti presento Sophia", interamente dedicato alla storia della filosofia. La coppia La Porta - Carlotti si è riunita nel giugno 2008 per una nuova edizione del programma.
Tra gli altri libri pubblicati, La Magia (1998), Coincidenze miracolose (1999), Storia della magia (2001), e la trilogia di A come anima, A come amore e C come cuore. Nell'ottobre del 2008 è uscito il suo ultimo lavoro dal titolo Dizionario dell'inconscio e della magia, pubblicato per Sperling & Kupfer.
Note
Nel 2001 è stato imitato dal comico Corrado Guzzanti nella trasmissione satirica L'ottavo nano.
Collegamenti esterni
Il Blog di Gabriele La Porta
Portale Biografie
Portale Letteratura
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gabriele_La_Porta"
Categorie: Biografie | Scrittori italiani del XX secolo | Scrittori italiani del XXI secolo | Giornalisti italiani del XX secolo | Giornalisti italiani del XXI secolo | Conduttori televisivi italiani | Nati nel 1945 | Nati il 5 maggioCategoria nascosta: BioBot