Franz Beckenbauer (65)
Informazioni di base:
Franz Beckenbauer in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Franz Anton Beckenbauer (Monaco di Baviera, 11 settembre 1945) è un ex calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo tedesco.
Carriera
Giocatore
Soprannominato "Kaiser" (Imperatore), ha giocato nel ruolo di libero nel Bayern Monaco (1964-1977) e nei New York Cosmos (1977-1980), per poi concludere la carriera in patria con l'Amburgo (1980-1982). Pilastro anche della Nazionale tedesca, con i panzer collezionò 103 presenze, condite da 14 gol. Occupa la 4° posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata da World Soccer.
Nel suo palmarès annovera 5 campionati nazionali tedeschi, 3 Coppe dei Campioni, una Coppa Intercontinentale, una Coppa delle Coppe, 4 Coppe di Germania e 3 campionati nordamericani. Con la Nazionale fu campione del mondo nel 1974, vice campione nel 1966, mentre giunse terzo nel 1970 dopo la celeberrima semifinale vinta per 4-3 dalla nazionale italiana.
Nel 1972 si aggiudicò anche gli Europei e nello stesso anno conquistò il Pallone d'oro, successo quest'ultimo che avrebbe poi ripetuto nel 1976, anno in cui sfiorò il bis agli europei perdendo ai rigori la finale con la Cecoslovacchia.
Allenatore e dirigente
Appesi gli scarpini al chiodo, divenne allenatore e dal 1984 al 1990 fu commissario tecnico della Nazionale arrivando secondo al campionato del mondo 1986 e vincendo quelli del 1990, svoltisi in Italia. Assieme al brasiliano Mario Zagallo può vantare il fatto di aver vinto il mondiale sia da giocatore che da allenatore.
Inserito da Pelé all'interno del FIFA 100 (la speciale graduatoria che include i più grandi calciatori di tutti i tempi), è l'attuale presidente del Bayern Monaco e dal 2007 fa parte del comitato esecutivo della FIFA e dell'UEFA.
Palmarès
Giocatore
Club
Trofei nazionali
Campionato tedesco: 5
Bayern Monaco: 1968/69, 1971/72, 1972/73, 1973/74
Amburgo: 1981/82
Coppa di Germania: 4
Bayern Monaco: 1965/66, 1966/67, 1968/69, 1970/71
Campionato nordamericano (NASL): 3
N.Y. Cosmos: 1977/78, 1978/79, 1979/80
Trofei internazionali
Coppa dei Campioni: 3
Bayern Monaco: 1973/74, 1974/75, 1975/76
Coppa delle Coppe: 1
Bayern Monaco: 1966/67
Coppa Intercontinentale: 1
Bayern Monaco: 1976
Nazionale
Campionato d'Europa: 1
1972
Campionato del mondo: 1
1974
Individuale
Pallone d'oro: 2
1972, 1976
Calciatore tedesco-occidentale dell'anno: 4
1966, 1968, 1974, 1976
Allenatore
Campionato del mondo: 1
1990
Coppa Uefa:1996
Voci correlate
Franz Beckenbauer Cup
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Franz Beckenbauer
Collegamenti esterni
Una biografia di Franz Beckenbauer
v • d • m
Nazionale tedesca occidentale · Coppa del Mondo “Jules Rimet” 1966
1 Tilkowski · 2 Höttges · 3 Schnellinger · 4 Beckenbauer · 5 Schulz · 6 Weber · 7 Brülls · 8 Haller · 9 Seeler · 10 Held · 11 Emmerich · 12 Overath · 13 Hornig · 14 Lutz · 15 Patzke · 16 Lorenz · 17 Paul · 18 Sieloff · 19 Krämer · 20 Grabowski · 21 Bernard · 22 Maier · CT: Schön
v • d • m
Nazionale tedesca occidentale · Coppa del Mondo “Jules Rimet” 1970
1 Maier · 2 Höttges · 3 Schnellinger · 4 Beckenbauer · 5 Schulz · 6 Weber · 7 Vogts · 8 Haller · 9 Seeler · 10 Held · 11 Fichtel · 12 Overath · 13 Müller · 14 Libuda · 15 Patzke · 16 Lorenz · 17 Löhr · 18 Sieloff · 19 Dietrich · 20 Grabowski · 21 Manglitz · 22 Wolter · CT: Schön
v • d • m
Nazionale tedesca occidentale · Campionato d’Europa UEFA 1972
1 Maier · 2 Vogts · 3 Breitner · 4 Schwarzenbeck · 5 Höttges · 6 Beckenbauer · 7 Neuberger · 8 Hoeneß · 9 G. Müller · 10 Netzer · 11 Grabowski · 12 Bella · 13 Kleff · 14 Bonhof · 15 Köppel · 16 Heynckes · 17 Kremers · 18 Löhr · 19 Wimmer · 20 Kunter · CT: Schön
v • d • m
Nazionale tedesca occidentale · Coppa del Mondo FIFA 1974
1 Maier · 2 Vogts · 3 Breitner · 4 Schwarzenbeck · 5 Beckenbauer · 6 Höttges · 7 Wimmer · 8 Cullmann · 9 Grabowski · 10 Netzer · 11 Heynckes · 12 Overath · 13 Müller · 14 Hoeneß · 15 Flohe · 16 Bonhof · 17 Hölzenbein · 18 Herzog · 19 Kapellmann · 20 Kremers · 21 Nigbur · 22 Kleff · CT: Schön
v • d • m
Nazionale tedesca occidentale · Campionato d’Europa UEFA 1976
1 Maier · 2 Vogts · 3 Dietz · 4 Schwarzenbeck · 5 Beckenbauer · 6 Wimmer · 7 Bonhof · 8 Hoeneß · 9 D. Müller · 10 Beer · 11 Hölzenbein · 12 Worm · 13 Danner · 14 Bongartz · 15 Flohe · 16 Nogly · 17 Kaltz · 18 Kargus · 19 Reichel · 20 Stielike · 21 Dürnberger · 22 Franke · CT: Schön
v • d • m
Nazionale tedesca occidentale · Coppa del Mondo FIFA 1986
1 Schumacher · 2 Briegel · 3 Brehme · 4 Förster · 5 Herget · 6 Eder · 7 Littbarski · 8 Matthäus · 9 Völler · 10 Magath · 11 Rummenigge · 12 Stein · 13 Allgöwer · 14 Berthold · 15 Augenthaler · 16 Thon · 17 Jakobs · 18 Rahn · 19 Allofs · 20 Hoeneß · 21 Rolff · 22 Immel · CT: Beckenbauer
v • d • m
Nazionale tedesca occidentale · Campionato d’Europa UEFA 1988
1 Immel · 2 Buchwald · 3 Brehme · 4 Kohler · 5 Herget · 6 Borowka · 7 Littbarski · 8 Matthäus · 9 Völler · 10 Thon · 11 Mill · 12 Illgner · 13 Wuttke · 14 Berthold · 15 Pflügler · 16 Eckstein · 17 Dorfner · 18 Klinsmann · 19 Sauer · 20 Rolff · CT: Beckenbauer
v • d • m
Nazionale tedesca occidentale · Coppa del Mondo FIFA 1990
1 Illgner · 2 Reuter · 3 Brehme · 4 Kohler · 5 Augenthaler · 6 Buchwald · 7 Littbarski · 8 Häßler · 9 Völler · 10 Matthäus · 11 Mill · 12 Aumann · 13 Riedle · 14 Berthold · 15 Bein · 16 Steiner · 17 Möller · 18 Klinsmann · 19 Pflügler · 20 Thon · 21 Hermann · 22 Köpke · CT: Beckenbauer
Commissari Tecnici della Nazionale tedesca di calcio - Cronologia
Commissione Tecnica Federale (1908-1927) · Otto Nerz (1927-1936) · Sepp Herberger (1936-1964) · Helmut Schön (1964-1978) · Jupp Derwall (1978-1984) · Franz Beckenbauer (1984-1990) · Berti Vogts (1990-1998) · Erich Ribbeck (1998-2000) · Rudi Völler (2000-2004) · Jürgen Klinsmann (2004-2006) · Joachim Löw (2006-in carica)
Commissari Tecnici campioni del mondo di calcio - Cronologia
A. Suppici (1930) · V. Pozzo (1934-1938) · J. López Fontana (1950) · S. Herberger (1954)
V. Feola (1958) · A. Moreira (1962) · A. Ramsey (1966) · M. Zagallo (1970) · H. Schön (1974)
C.L. Menotti (1978) · E. Bearzot (1982) · C. Bilardo (1986) · F. Beckenbauer (1990)
C.A. Parreira (1994) · A. Jacquet (1998) · L.F. Scolari (2002) · M. Lippi (2006)
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Franz_Beckenbauer"
Categorie: Biografie | Calciatori tedeschi | Allenatori di calcio tedeschi | Dirigenti sportivi tedeschi | Nati nel 1945 | Nati l'11 settembre | Calciatori campioni del mondo | Calciatori campioni d'Europa | Calciatori campioni d'Europa di club | Calciatori campioni del mondo di club | Calciatori palloni d'oro | Calciatori della NASL (1968-1984) | Personalità legate a Monaco di Baviera | Commissari Tecnici campioni del mondo di calcio | Allenatori di calcio vincitori della Coppa UEFA | FC Bayern München | New York Cosmos | Amburgo SV | Olympique MarsigliaCategoria nascosta: BioBot « Torna al 11 Settembre