Franco Bracardi (1937-2005)
Informazioni di base:
Franco Bracardi in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Franco Bracardi (Roma, 16 maggio 1937 – Roma, 27 febbraio 2005) è stato uno sceneggiatore, musicista e attore italiano.
Iniziò la sua carriera artistica nel campo musicale, quale accompagnatore, compositore e piccolo impresario. Ebbe un discreto successo, negli anni '60, con il complesso The Flippers, al fianco di Lucio Dalla.
Nel 1970 si unì alla redazione del programma Alto Gradimento, nella quale si occupò principalmente di scrivere le gag radiofoniche, unitamente a Renzo Arbore, Gianni Boncompagni, Mario Marenco ed al fratello maggiore Giorgio. Rimase a lavorare come autore in RAI per oltre dieci anni, anche occupandosi del programma Discoring.
La grande notorietà di Bracardi è dovuta alla sua ultra ventennale partecipazione nel Maurizio Costanzo Show, ove interpretava il ruolo del pianista-clown, al quale veniva affidato il compito di sottolineare o smorzare, improvvisando, i momenti difficili o salienti del talk show.
Nel cinema ha saputo proporre un'interessante figura di caratterista, utilizzata in molti film, tra cui quattro pellicole con Totò, Splendori e miserie di Madame Royale con Ugo Tognazzi, Io la conoscevo bene con Stefania Sandrelli e Io bacio ... tu baci con Mina, per la quale aveva anche composto il brano La scala buia.
Collegamenti esterni
Articolo di La Repubblica sulla scomparsa di Franco Bracardi
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Bracardi"
Categorie: Biografie | Sceneggiatori italiani | Musicisti italiani | Attori italiani | Nati nel 1937 | Morti nel 2005 | Nati il 16 maggio | Morti il 27 febbraioCategoria nascosta: BioBot