Francesca Piccinini (31)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 10 Gennaio 1979
  • Professione: Pallavolista
  • Luogo di nascita: Massa (MS)
  • Nazione: Italia
  • Francesca Piccinini in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Francesca Piccinini
  • Wikipedia: Francesca Piccinini su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Francesca Piccinini (Massa, 10 gennaio 1979) è una pallavolista italiana.
    Gioca nel ruolo di schiacciatrice nella Foppapedretti Bergamo e indossa la maglia numero 12.
    Inizia la sua carriera nel mondo della pallavolo a otto anni con una squadra locale. Nel 1991 partecipa al campionato di Serie D, mentre nel 1993 vince l'argento europeo al campionato juniores con la nazionale italiana, facendosi conoscere a livello giovanile: per tre anni viene nominata dalla federazione nazionale "miglior pallavolista under 20". Nel 1995 fa il suo debutto sia in serie A1 (a Reggio Emilia) sia con la nazionale maggiore durante la sfida Italia-Stati Uniti d'America del 10 giugno (1-3 il punteggio). L'anno seguente emigra in Brasile dove l'ingaggio con il "Team Rexona": è la prima pallavolista italiana ad emigrare all'estero. Nel 1999 torna in patria per giocare nella Foppapedretti Bergamo, con la quale vince la Coppa dei Campioni, imponendosi nella scena internazionale. Nel 2001 con la Nazionale vince l'argento agli Europei in Bulgaria. Nel 2002, sempre con la Foppapedretti (squadra in cui milita tuttora), diventa per la prima volta campionessa d'Italia e, nello stesso anno, vince con l'Italia i Mondiali a Berlino. Nel 2004 è ancora campionessa d'Italia con Bergamo. Nel 2005 è nuovamente campionessa d'Europa per club e nel 2006 di nuovo campionessa d'Italia sempre con il club di Bergamo. Nella stagione 2006/2007 ha conquistato il titolo di Campionessa d'Europa con la Foppapedretti, rifacendosi così della stagione precendente che l'aveva vista piazzarsi al 3° posto dietro a Perugia(1°) e RC Cannes(2°), è anche stata premiata come miglior schiacciatrice della competizione. A novembre 2007 partecipa con la Nazionale alla Coppa del mondo, che viene vinta dalle azzurre. Nel 2004 ha realizzato un calendario senza veli per una rivista, mentre l'anno successivo l'ha vista realizzare la propria autobiografia, dal titolo "La melagrana".
    Palmares
    3 Scudetti (2001-02, 2003-04, 2005-06).
    2 Coppa Italia (2005-06, 2007-08).
    3 Champions League (1999-00, 2004-05, 2006-07).
    2 Supercoppe italiane (1998-99, 2003-04).
    1 Coppa CEV (2003-04).
    1 Supercoppa Europea (1995-96).
    Collegamenti esterni
    Sito ufficiale
    Scheda completa
      Nazionale italiana · Mondiali 2002  
    Simona Rinieri ·Elisa Togut ·Manuela Leggeri ·Sara Anzanello · 10 Paola Paggi · 11 Darina Mifkova · 12 Francesca Piccinini · 13 Rachele Sangiuliano · 14 Eleonora Lo Bianco · 15 Valentina Borrelli · 16 Anna Vania Mello · 17 Paola Cardullo · CT: Marco Bonitta
    Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Francesca_Piccinini"
    Categorie: Biografie | Pallavolisti italiani | Nati nel 1979 | Nati il 10 gennaioCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 10 Gennaio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre