Eva Cassidy (1963-1996)
Informazioni di base:
Eva Cassidy in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Eva Marie Cassidy (Washington, 2 febbraio 1963 – Bowie, 2 novembre 1996) è stata una cantante statunitense.
Biografia
Ricevette la prima educazione musicale dal padre e imparò a suonare la chitarra. Fece parte di un gruppo musicale familiare, assieme al fratello Danny ed al padre Hugh, con cui si esibiva nell'area di Washington. Fece parte di un gruppo pop giovanile, lo Stonehenge, con cui suonava e cantava nei locali della zona. Nel 1986 fu scoperta dal produttore Chris Biondo che la introdusse nel mondo musicale professionale e la spinse a formare un suo gruppo, l'Eva Cassidy Band.
Nel 1991 iniziò con Chuck Brown una collaborazione artistica che si concretizzò in diversi concerti compreso uno al Blues Alley di Washington.
Morì di un melanoma nel 1996.
Eva Cassidy non ebbe riconoscimenti mentre era in vita; rimase una cantante limitata all'area di Washington e non trovò una grande casa discografica che si interessasse a lei.
Fu soltanto dopo la sua morte che, grazie alla trasmissione di alcune sue canzoni da parte della BBC Radio Two in Gran Bretagna, i suoi album divennero conosciuti e richiesti. Le sue registrazioni pubblicate postume hanno venduto più di 4 milioni di copie e, all'inizio del 2001 la sua raccolta Songbird ha raggiunto la posizione numero 1 nella classifica inglese.
Durante la sua carriera fu accompagnata dai seguenti musicisti:
Keith Grimes, chitarra;
Lenny Williams, tastiera;
Chris Biondo, basso;
Raice McLeod, batteria.
Discografia
The Other Side (1992) con Chuck Brown
Eva by Heart (1997) - Unico album registrato in studio
Live at Blues Alley (1997)
Songbird (1998) - Raccolta di canzoni dei precedenti tre album
Time After Time (2000)
No Boundaries (2000)
Method Actor (2002)
Imagine (2002)
American Tune (2003)
Wonderful World (2004)
Collegamenti esterni
The Eva Cassidy Website, un sito non commerciale mantenuto dalla cugina di Eva, Laura Bligh, in cui sono presenti numeri articoli, link e immagini
Eva Cassidy Clips
Articolo del Washingtonian Magazine del maggio 2001 a lei dedicato
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Eva_Cassidy"
Categorie: Biografie | Cantanti statunitensi | Nati nel 1963 | Morti nel 1996 | Nati il 2 febbraio | Morti il 2 novembre | Cantanti jazzCategoria nascosta: BioBot