Enzo Garinei (84)
Informazioni di base:
Enzo Garinei in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Enzo Garinei in Banana Joe (1982.)
Vincenzo "Enzo" Garinei (Roma, 4 maggio 1926) è un attore e doppiatore italiano.
Cenni biografici
Con Anna Maria Ferrero in I delfini (1960).
Prolifico attore teatrale, televisivo e cinematografico, è uno dei principali caratteristi del panorama italiano. È fratello del noto commediografo e regista teatrale Pietro Garinei.
Esordisce al cinema nel 1949, in Totò le Mokò, e nel corso di quattro decenni partecipa, in ruoli secondari, a numerose commedie musicali e cinematografiche, prima di abbandonare quasi completamente le scene a partire dagli anni novanta.
Nel teatro leggero ha partecipato spesso agli spettacoli di Garinei e Giovannini.
È stato anche, pur se saltuariamente, doppiatore televisivo: il personaggio più noto da lui doppiato è stato sicuramente quello di George Jefferson (interpretato da Sherman Hemsley) della sitcom di lunga durata I Jefferson (1975-1985).(ridoppiò anche Stanlio in alcune comiche e film in coppia con Giorgio Ariani).
Filmografia parziale
Totò le Mokò, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1949)
Signorinella, regia di Mario Mattoli (1949)
Adamo ed Eva, regia di Mario Mattoli (1949)
I cadetti di Guascogna, regia di Mario Mattoli (1950)
Il vedovo allegro, regia di Mario Mattoli (1950)
Arrivano i nostri, regia di Mario Mattoli (1951)
Accidenti alle tasse!!, regia di Mario Mattoli (1951)
Cinque poveri in automobile, regia di Mario Mattoli (1952)
Il più comico spettacolo del mondo, regia di Mario Mattoli (1953)
Due notti con Cleopatra, regia di Mario Mattoli (1953)
Totò e Carolina, regia di Mario Monicelli (1955)
Le diciottenni, regia di Mario Mattoli (1955)
Guardia, ladro e cameriera, regia di Steno (1956)
Serenata per sedici bionde, regia di Marino Girolami (1957)
I ragazzi del Juke-Box, regia di Lucio Fulci (1959)
Simpatico mascalzone, regia di Mario Amendola (1959)
Guardatele ma non toccatele, regia di Mario Mattoli (1959)
I marziani hanno dodici mani, regia di Castellano e Pipolo (1960)
A qualcuna piace calvo, regia di Mario Amendola (1960)
I delfini, regia di Citto Maselli (1960)
Soldati e caporali, regia di Mario Amendola (1965)
La prima notte del dottor Danieli, industriale col complesso del... giocattolo, regia di Giovanni Grimaldi (1970)
Innamorato pazzo, regia di Castellano e Pipolo (1981)
Biancaneve & Co., regia di Mario Bianchi (1982)
Banana Joe, regia di Steno (1982)
Il ragazzo di campagna, regia di Castellano e Pipolo (1984)
Roba da ricchi, regia di Sergio Corbucci (1987)
Rimini, Rimini - Un anno dopo, regia di Bruno Corbucci e Giorgio Capitani (1988)
Casa dolce casa, sit-com (1992)
Collegamenti esterni
Scheda su Enzo Garinei dell'Internet Movie Database
Scheda su Enzo Garinei de Il mondo dei doppiatori
Portale Biografie
Portale Cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Enzo_Garinei"
Categorie: Biografie | Attori italiani | Doppiatori italiani | Nati nel 1926 | Nati il 4 maggio | Artisti romaniCategorie nascoste: Stub cinema | BioBot