Enrico Lucci (46)
Informazioni di base:
Enrico Lucci in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Enrico Lucci durante la preparazione di un servizio per Le iene
Enrico Lucci (Velletri, 17 febbraio 1964) è un giornalista e personaggio televisivo italiano, noto per la pluriennale partecipazione al programma televisivo di Italia 1 Le iene.
Cenni biografici
Dopo la laurea in Lettere con indirizzo in Storia Contemporanea, ha lavorato per diversi anni al giornalismo televisivo locale. Apparso per la prima volta su reti nazionali nel 1993 su Rai Tre, ha alternato le collaborazioni RAI e Mediaset, lavorando a vari programmi tra cui Scirocco, Il Giro d'Italia, Feste e Vacanze.
Nel 1996 ha vinto la seconda edizione del premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi con la trasmissione Telesogni su Rai Tre.. Nel 1997 ha realizzato il suo primo servizio per Le iene nel corso del quale intervistò l'allora deputato Teodoro Buontempo.
Nel 2002 ha condotto Lotta di Classe su Italia 1, mentre nel 2003 ha scritto il romanzo Tutto può ancora accadere (aspettando Tony Randine).
Nel 2005 ha recitato nel film di Carlo Ventura Vieni via con me.
Note
^ Scheda biografica. mediaset.it
^ Scheda biografica. iene.it
^ Albo dei vincitori del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Enrico Lucci
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Enrico_Lucci"
Categorie: Biografie | Giornalisti italiani del XX secolo | Giornalisti italiani del XXI secolo | Personaggi televisivi italiani | Nati nel 1964 | Nati il 17 febbraioCategorie nascoste: Stub italiani | Stub giornalisti | BioBot « Torna al 17 Febbraio