Eiður Guðjohnsen (32)
Informazioni di base:
Eiður Guðjohnsen in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Eiður Smári Guðjohnsen (traslitt. Eidur Smári Gudjohnsen) (Reykjavík, 15 settembre 1978) è un calciatore islandese, attaccante del Barcellona e della Nazionale islandese.
Divenuto famoso per aver giocato per sei anni nella squadra inglese del Chelsea, fu acquistato dal club spagnolo del Barcellona il 14 giugno 2006. Atleta rapido e in possesso di un buon fiuto del gol, è considerato il miglior calciatore islandese di tutti i tempi ed è il capitano della Nazionale islandese, in cui ha esordito nel 1996 entrando in campo al posto del padre.
Carriera
Cresciuto nel Valur, esordì sedicenne nel campionato islandese di prima divisione nel 1994. Notato dal PSV Eindhoven, si trasferì in Olanda, dove rimase per due anni. Nel frattempo, il 24 aprile 1996, debuttò in Nazionale sostituendo il padre Arnór nel secondo tempo di un'amichevole tra Islanda ed Estonia, entrando nella storia del calcio dato che mai prima di allora un padre e un figlio avevano giocato entrambi in una partita internazionale. Nella seconda parte dell'anno si ruppe la caviglia e faticò a riprendersi per via di una tendinite alla caviglia non diagnosticata in precedenza. Durante la riabilitazione il PSV Eindhoven stracciò il contratto che lo legava al club olandese e così Gudjohnsen si accasò al KR Reykjavík, con cui trascorse un breve periodo.
Nel 1998 passò al Bolton Wanderers, squadra della Premier League inglese. Con i Trotters giocò per due anni, realizzando 18 gol in 55 presenze. Nel 2000 fu messo sotto contratto dal Chelsea, con cui segnò 78 gol in 263 partite vincendo numerosi trofei.
Nell'estate 2006, dopo una stagione da comprimario, è stato acquistato dal Barcellona, club tra i più prestigiosi della Liga spagnola. Con l'infortunio del centravanti Samuel Eto'o all'inizio della stagione 2006-2007, ha trovato spazio da titolare, risultando spesso decisivo per la sua squadra. Nel ritorno degli ottavi di finale della Champions League ha realizzato il gol della vittoria per 1-0 in casa del Liverpool, sebbene la marcatura non abbia evitato l'eliminazione del Barcellona dal torneo.
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
Coppa d'Olanda: 1
PSV Eindhoven: 1996
Supercoppa d'Olanda: 1
PSV Eindhoven: 1996
Campionato olandese: 1
PSV Eindhoven: 1996/1997
Coppa di Lega inglese: 1
Chelsea: 2005
Campionato inglese: 2
Chelsea: 2004/2005, 2005/2006
Community Shield: 2
Chelsea: 2000, 2005
Supercoppa di Spagna: 1
Barcellona: 2006
Collegamenti esterni
Profilo ufficiale sul sito del Barcellona
Profilo e statistiche su FootballDatabase
Video della carriera
Profilo BBC
Portale Sport
Portale Calcio
Portale Biografie
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Ei%C3%B0ur_Gu%C3%B0johnsen"
Categorie: Biografie | Calciatori islandesi | Nati nel 1978 | Nati il 15 settembre | FC Barcelona | Chelsea F.C. | PSV Eindhoven | Reykjavík | Bolton Wanderers F.C.Categoria nascosta: BioBot « Torna al 15 Settembre