Dario Bellezza (1944-1996)
Informazioni di base:
Dario Bellezza in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Dario Bellezza nel 1971, col suo primo libro
Dario Bellezza (Roma, 5 settembre 1944 – Roma, 31 marzo 1996) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano.
Biografia
Si impose all'attenzione del grande pubblico con l'Innocenza (1970) romanzo breve con il quale esordì, del quale Alberto Moravia scrisse la prefazione: storia di un'adolescenza tormentata con precise connotazioni autobiografiche. Seguirono i romanzi Lettere da Sodoma (1972) e Il carnefice (1973), ispirati anch'essi alle proprie esperienze personali. Dal 1978 inizia una collaborazione produttiva con Pellicanolibri. Angelo (1979) è una testimonianza commossa al grande amore della sua vita: la letteratura. Successivamente pubblicò Turbamento (1984), L'amore felice (1986) e Nozze col diavolo (1995).
Anche la poesia di Bellezza si è spesso ispirata a temi autobiografici, fra i quali spicca l'amore omosessuale (vissuto con un sofferto atteggiamento maledettista, nella ricerca ossessiva di un "bellissimo assassino" fra drogati e prostituti), risentendo inizialmente dell'influenza dei poeti simbolisti e dell'opera di Sandro Penna.
La tomba di Dario Bellezza al Cimitero acattolico di Roma.
Opere (selezione)
Poesia
Invettive e licenze, Garzanti, Milano 1971
Morte segreta, Garzanti, Milano 1976 (Premio Viareggio)
Libro d'amore, 1982
Io, 1983
Colosseo Apologia di teatro, Pellicanolibri 1985
Serpenta, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1987
Libro di poesia, 1990
L'avversario, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1994
Proclama sul fascino, 1996
Poesie 1971-1996, 2002
" Se viene la guerra "
Narrativa
L'innocenza (postfazione di Alberto Moravia); De Donato, Bari 1970; 2°ed. Pellicanolibri, 1992
Lettere da Sodoma, 1972
Il carnefice, 1973
Angelo, 1979
Storia di Nino, 1982
Turbamento, 1984
L'amore felice, 1986
Nozze col diavolo, 1994
Teatro
Testamento di sangue, Garzanti, Milano 1992
Bibliografia
Fabrizio Cavallaro (a cura di), L'arcano fascino dell'amore tradito, Giulio Perrone Editore, Roma 2006.
Myriam Cristallo, Uscir fuori Dieci anni di lotte omosessuali in Italia: 1971/1981, Teti, Milano 1996, pp. 36-38.
Francesco Gnerre, L'eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano, Baldini & Castoldi, Milano 2000.
Maurizio Gregorini, Morte di Bellezza. Storia di una verità nascosta, Castelvecchi, Roma 1997. Nuova edizione rivista ed accresciuta: Il male di Dario Bellezza. Vita e morte di un poeta, Stampa Alternativa, Roma 2006.
Renzo Paris in: AA. VV., Bloody Europe! Racconti, Playground, Roma 2004.
Daniele Priori - Massimo Consoli, Diario di un mostro. Omaggio insolito a Dario Bellezza, Anemone Purpurea editrice, Roma 2006.
Voci correlate
Aids
Nuovi Argomenti
Pierpaolo Pasolini
Sandro Penna
Altri progetti
Commons
Wikiquote
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Dario Bellezza
Wikiquote contiene citazioni di o su Dario Bellezza
Collegamenti esterni
Recensioni, su Culturagay.it
Massimo Consoli, Dario Bellezza. Da "Uni", n. 12, 1970.
Dario Bellezza, La penultima pagina, da Ompo n. 1, aprile 1975, p. 15.
Massimo Consoli, Dario Bellezza nel ricordo di un amico.
Francesco Gnerre, Ricordo di Dario Bellezza.
Dario Bellezza Invito Profilo MySpace dedicato a Dario Bellezza.
Portale Biografie
Portale Letteratura
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Dario_Bellezza"
Categorie: Biografie | Poeti italiani del XX secolo | Scrittori italiani del XX secolo | Drammaturghi italiani | Nati nel 1944 | Morti nel 1996 | Nati il 5 settembre | Morti il 31 marzo | Scrittori LGBT | Personalità legate a RomaCategorie nascoste: Stub italiani | Stub LGBT | BioBot