Daniele Bossari (36)
Informazioni di base:
Daniele Bossari in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Daniele Bossari (Milano, 1 ottobre 1974) è un conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano.
Biografia
Nato radiofonicamente a Radio Clusone ha esordito a livello nazionale a Radio Capital. Nel 1997 passa a RTL 102.5. Nel 1998 entra nella scuderia di Radio Deejay ed inizia la conduzione di programmi televisivi per MTV Italia. Nel 1999 passa a Mediaset per cui conduce la terza edizione di Fuego e nella stagione successiva il programma Wozzup?, il concorso canoro dal quale si sarebbe formato il gruppo delle Lollipop Pop Star e lo speciale Indelebili al fianco di Simona Ventura, mentre in estate, così come nel 2002, il Festivalbar. Dal settembre 2001 al febbraio 2002 è poi alla conduzione di Saranno Famosi, che dalla stagione successiva cambierà nome in Amici di Maria De Filippi. Successivamente passa a Rai 2 dove gli viene affidata nella primavera 2003 la sesta edizione di Furore. Torna poi ad Italia 1 dove è nel cast del programma Superstar Tour, diventa conduttore insieme a Silvia Hsieh (rimanendovi fino al 2006) di Top of the Pops, passato dal 2003 dalla seconda rete RAI alla seconda rete Mediaset, presenta con Gaia De Laurentiis gli Italian Music Award ed è l'inviato della prima edizione del reality show La fattoria. Ha poi presentato nella stagione 2005/2006 la seconda edizione del reality show Campioni, il sogno.
Nella prima parte del 2007 gli è stato affidato il programma "Azzardo" su Italia 1, condotto in precedenza da Alessandro Cecchi Paone e nel 2002 e 2003 su Raiuno da Amadeus (2002) e Carlo Conti (2003).
Nel 2007 torna a RaiDue e presenta insieme a Maddalena Corvaglia e Paola Maugeri "Scalo 76", andato in onda ogni sabato dalle 14.00 alle 17.00 fino al 31 maggio 2008.
Attualmente è in onda dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16 su Radio Monte Carlo con il programma dedicato alla scienza e tecnologia "RMC Hi-Tech". Ha girato nel 2007 una piccola parte di conduttore radiofonico nel film-panettone Natale in Crociera.
Convive con Filippa Lagerbäck, dalla quale nel 2003 ha avuto una figlia di nome Stella,nata a Città di Castello.
Conduzioni televisive
1999 - Fuego
2000 - Wozzup?
2000 - Pop Star
2000 - Indelebili
2000 - Festivalbar
2001 - Festivalbar
dal settembre 2001 al febbraio 2002 - Saranno Famosi
2002 - Festivalbar
2003 - Furore
2003 - Superstar Tour
2003 - Top of the pops
2003 - Italian Music Award
2004 - Top of the pops
2005 - Top of the pops
2005/2006 - Campioni, il sogno
2006 - Top of the pops
2007 - Azzardo
2007 - Scalo 76
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Daniele_Bossari"
Categorie: Biografie | Conduttori televisivi italiani | Conduttori radiofonici italiani | Nati nel 1974 | Nati il 1 ottobreCategoria nascosta: BioBot