Dan Aykroyd (58)
Informazioni di base:
Dan Aykroyd in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Dan Aykroyd al Toronto Film Festival, nel 2005.
Daniel Edward Aykroyd, CM (Ottawa, 1º luglio 1952), è un attore, sceneggiatore e musicista canadese naturalizzato statunitense.
Biografia
Le origini e gli studi
Nato in una famiglia cattolica per metà di origine irlandese (vero nome Daniel Edward Agraluscasacra) e metà franco-canadese, il giovane Dan decide di entrare in seminario, ma ne viene espulso dopo poco tempo, ritenuto inadatto per la carriera ecclesiastica. Si iscrive dunque all'Università di Carleton, nella sua città natale, Ottawa, alla facoltà di Psicologia, per studiare poi Scienze politiche e Criminologia.
Le prime apparizioni
Nel frattempo cresce l'amore per il palcoscenico e la comicità, tanto da indurlo a iniziare la gavetta come cabarettista in alcuni night-club. In breve, grazie alla sua abilità ed al successo ottenuto, ottiene numerose partecipazioni alla televisione canadese.
L'incontro con John Belushi
A Toronto, Aykroyd conosce per la prima volta il comico statunitense John Belushi, con il quale instaura non solo un solido rapporto lavorativo, ma anche una profonda amicizia. Negli anni seguenti, dal 1975 al 1979, la coppia sarà protagonista del cast originale del celebre show della NBC, il Saturday Night Live, un programma che ha rivoluzionato la televisione americana e che ha lanciato i maggiori talenti comici del cinema statunitense.
Nel 1979, i due collaborano anche sul grande schermo, con la commedia 1941: Allarme a Hollywood di Steven Spielberg, al suo quinto film.
The Blues Brothers
Il 1980 proietta i due nella storia del cinema: è l'anno, infatti, del geniale film-musical di John Landis The Blues Brothers, scritto dal regista insieme allo stesso Aykroyd. I due intepretano i fratelli Jake (Belushi) ed Elwood (Aykroyd) Blues, due personaggi nati per alcuni sketch del SNL, che diventano in breve tempo famosi in tutto il mondo, inconfondibili nelle loro tenute nere e occhiali da sole.
Viene anche formata anche una vera e propria band blues di grande successo denominata Blues Brothers Band, che ha messo alla luce un disco con la partecipazione dei due attori: Aykroyd ama molto il genere, e qualche volta si è unito alla band in occasione di alcuni tour.
Nello stesso anno, John Belushi lascia il Saturday Night Live: scomparirà prematuramente neanche due anni dopo, il 5 marzo 1982, per un'overdose. Poco dopo, anche Dan lascia lo show, sconvolto dalla morte del "fratello", e si dedica interamente al cinema.
Il cinema
Nel 1982, gira il film di Michael Pressman Doctor Detroit (bocciato dalla critica ma di buon successo di pubblico), sul set del quale incontra la futura moglie, Donna Dixon, la coprotagonista, dalla quale avrà tre figlie (la prima nata nel 1989).
Aykroyd scrive e recita principalmente in commedie tra cui Una poltrona per due (1983) con un esilarante Eddie Murphy e Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984) che ottiene un enorme successo in tutto il mondo ed avrà anche una serie animata (scritta in parte anche da lui) e un sequel (Ghostbusters II, mentre il progetto Ghostbusters III non andò in porto dando spazio nel 2008 al videogame con le voci degli attori originali). Il progetto risaliva al 1982, ma la scomparsa di Belushi, che doveva far parte del cast insieme a Aykroyd stesso e a Eddie Murphy, fece slittare la produzione di due anni. Nel cast figura un altro membro del "cast originale" del SNL, Bill Murray.
È nel 1989 che Dan interpreta il suo primo ruolo drammatico nel film di Bruce Beresford A spasso con Daisy, con il quale ottiene subito una nomination all'Oscar come migliore attore non protagonista.
Nel 1988 gli viene assegnato un Razzie Award come peggior attore non protagonista dell'anno, per la sua interpretazione in Due palle in buca, e lo stesso ironico premio nel 1991 per Nient'altro che guai, unico film in cui è anche regista e sceneggiatore.
Nonostante il discreto riscontro da parte del pubblico di alcuni film come Papà, ho trovato un amico (1991) e il telefilm Soul Man (1997), negli anni novanta l'attore non riesce a replicare il successo ottenuto precedentemente.
Nel 1998 fa di nuovo coppia con John Landis, dando alla luce il sequel del capolavoro The Blues Brothers, Blues Brothers 2000 - Il mito continua (Blues Brothers 2000), ma il risultato è deludente e non regge il paragone con l'originale, soprattutto per l'assenza di John Belushi.
Nel nuovo millennio avrà alcuni ruoli di secondo piano in pellicole abbastanza riuscite come Pearl Harbor (2001) e le commedie con Adam Sandler 50 volte il primo bacio (2003) e Io vi dichiaro marito e marito (2007).
Nel 2008, durante un'intervista fatta a Toronto, mentre sponsorizzava la sua nuova linea di vini e tequila, l'attore ha affermato che sta preparando assieme a due giovani scrittori la trama di "Ghostbusters 3" che dovrebbe uscire nel 2010 (salvo inconvenienti). Il film sarà nuovamente prodotto dalla Columbia Pictures assieme alla Sony.
La House of Blues
Nel 1992, Aykroyd, insieme al suo amico Isaac Tigrett (uno dei cofondatori dell'Hard Rock Cafe) ha fondato un catena di locali chiamata House of Blues (letteralmente la "casa del blues"), con l'intento di promuovere la musica blues, molto amata dal comico canadese, e che molta importanza ebbe nella genesi del suo capolavoro, The Blues Brothers.
La prima House of Blues della catena fu fondata a Cambridge nel Massachusetts. Anche Jim Belushi partecipa attivamente alla gestione e alla promozione di questa impresa.
Filmografia
Attore
The Gift of Winter (1974) - Film TV
Coming Up Rosie (1975) - Serie TV
Things We Did Last Summer (1977) - Film TV
Love at First Sight (1977)
The Rutles: All You Need Is Cash (1978) - Film TV
Mr. Mike's Mondo Video (1979)
1941: Allarme a Hollywood (1941) (1979)
The Blues Brothers (1980)
I vicini di casa (Neighbors) (1981)
Doctor Detroit (1983)
Una poltrona per due (Trading Places) (1983)
Ai confini della realtà - Il film (Twilight Zone: The Movie) (1983)
Indiana Jones e il tempio maledetto (Indiana Jones and the Temple of Doom) (Cameo)(1984)
Ghostbusters - Acchiappafantasmi (Ghostbusters) (1984)
Nothing Lasts Forever (1984)
Tutto in una notte (Into the Night) (1985)
Spie come noi (Spies Like Us) (1985)
La retata (Dragnet) (1987)
Lo strizzacervelli (The Couch Trip) (1988)
Un amore rinnovato (She's Having a Baby) (1988) - Noto anche come Tesoro... è in arrivo un bebè
Non è stata una vacanza... è stata una guerra (The Great Outdoors) (1988)
Due palle in buca (Caddyshack II) (1988)
Ho sposato un'aliena (My Stepmother Is an Alien) (1988)
Ghostbusters II (1989)
A spasso con Daisy (Driving Miss Daisy) (1989)
I guerrieri della strada (Masters of Menace) (1990)
Poliziotti a due zampe (Loose Cannons) (1990)
Incubi (Two-Fisted Tales) (1991) - Film TV
Nient'altro che guai (Nothing But Trouble) (1991)
Papà, ho trovato un amico (My Girl) (1991)
This Is My Life (1992)
I signori della truffa (Sneakers) (1992)
Charlot (Chaplin) (1992)
Teste di cono (Coneheads) (1993)
Il mio primo bacio (My Girl 2) (1994)
Genitori cercasi (North) (1994)
Exit to Eden (1994)
Tommy Boy (1995)
Casper (1995)
Canadian Bacon (1995)
Sergente Bilko (Sgt. Bilko) (1996)
Getting Away with Murder (1996)
Celtic Pride (1996)
Rainbow - Il mondo segreto dei colori (Rainbow) (1996)
Matrimonio per colpa(1996)
Due mariti per un matrimonio (Feeling Minnesota) (1996)
PSI Factor (PSI Factor: Chronicles of the Paranormal) (1996) - Serie TV
Fuga dalla Casa Bianca (My Fellow Americans) (1996)
L'ultimo contratto (Grosse Pointe Blank) (1997))
Blues Brothers 2000 - Il mito continua (Blues Brothers 2000) (1998)
Delitto imperfetto (Susan's Plan) (1998)
Diamonds (1999)
Stardom (2000)
American School (Loser) (2000) - Noto anche come Il perdente
La casa della gioia (The House of Mirth) (2000)
The Devil and Daniel Webster (2001)
Pearl Harbor (2001)
Evolution (2001)
La maledizione dello scorpione di giada (The Curse of the Jade Scorpion) (2001)
On the Nose (2001)
Earth vs. the Spider (2001) - Film TV
Crossroads - Le strade della vita (Crossroads) (2002)
Insieme per caso (Unconditional Love) (2002)
Bright Young Things (2003)
50 volte il primo bacio (50 First Dates) (2004)
Intern Academy (2004)
Fuga dal Natale (Christmas with the Kranks) (2004)
Io vi dichiaro marito e... marito (I Now Pronounce You Chuck and Larry) (2007)
War, Inc. (War, Inc.) (2008)
Doppiatore
The Random Factor (1995)
Z la formica (Antz) (1998)
Sceneggiatore
The Blues Brothers (1980)
Ghostbusters - Acchiappafantasmi (Ghostbusters) (1984)
Spie come noi (Spies Like Us) (1985)
La retata (Dragnet) (1987)
Ghostbusters II (1989)
Nient'altro che guai (Nothing But Trouble) (1991)
Teste di cono (Coneheads) (1993)
Blues Brothers 2000 - Il mito continua (Blues Brothers 2000) (1998)
Regista
Nient'altro che guai (Nothing But Trouble) (1991)
Doppiatori italiani
Doppiato da Sandro Acerbo in: I signori della truffa, Ho sposato un'aliena, Papà, ho trovato un amico, Il mio primo bacio, Poliziotti a due zampe, American School
Doppiato da Paolo Buglioni in: La retata
Doppiato da Renato Cortesi in: 1941: allarme a Hollywood, I vicini di casa
Doppiato da Sergio Di Giulio in: Ghostbusters, Ghostbusters 2, Casper, PSI Factor
Doppiato da Mauro Gravina in: Una poltrona per due
Doppiato da Saverio Indrio in: L'ultimo contratto
Doppiato da Paolo Lombardi in: Sgt. Bilko
Doppiato da Giorgio Lopez in: A spasso con Daisy
Doppiato da Eugenio Marinelli in: Crossroads - Le strade della vita
Doppiato da Francesco Pannofino in: Evolution, Earth vs. the Spider, Due palle in buca, Getting away with murder, La maledizione dello scorpione di giada, Insieme per caso, 50 volte il primo bacio, Fuga dal Natale, La vendetta del ragno nero
Doppiato da Roberto Pedicini in: Casa e chiesa, La vita secondo Jim
Doppiato da Alessandro Rossi in: Pearl Harbor
Doppiato da Piero Tiberi in: The Blues Brothers, The Blues Brothers - Il mito continua, Teste di cono, Doctor Detroit, Lo strizzacervelli, Charlot
Doppiato da Paolo Marchese in: Io vi dichiaro marito e... marito
Doppiato da Fabrizio Pucci in: War, Inc.
Al doppiaggio di Z la formica l'attore è sostituito da Oliviero Dinelli.
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Dan Aykroyd
Collegamenti esterni
Scheda su Dan Aykroyd dell'Internet Movie Database
Sito ufficiale della House of Blues
Ghostbusters Italia - Il Portale Ghostbusters Italiano
Ghostbusters Italian Fan Club - Since 1998
Portale Cinema
Portale Canada
The Blues Brothers
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Dan_Aykroyd"
Categorie: Biografie | Attori canadesi | Attori statunitensi | Sceneggiatori canadesi | Sceneggiatori statunitensi | Musicisti canadesi | Musicisti statunitensi | Nati nel 1952 | Nati il 1º luglio | Comici canadesi | Comici statunitensi | The Blues BrothersCategoria nascosta: BioBot