Corrado Augias (75)
Informazioni di base:
Corrado Augias in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Corrado Augias (Roma, 26 gennaio 1935) è un giornalista, scrittore, conduttore televisivo e politico italiano.
Giornalista
Attualmente collabora con il quotidiano La Repubblica, occupandosi della sezione delle lettere inviate dai lettori. Per anni ha curato le corrispondenze da Parigi e da New York per la Repubblica, nonché per i settimanali L'espresso e Panorama. È il padre della giornalista Rai Natalia Augias.
Scrittore
Scrittore giallista, è autore di una trilogia (Quel treno da Vienna, Il fazzoletto azzurro, L'ultima primavera) ambientata nei primi decenni del Novecento e avente come protagonista Giovanni Sperelli (fratellastro del dannunziano Andrea), nonché dei romanzi Sette delitti quasi perfetti, Una ragazza per la notte, Quella mattina di luglio e Tre colonne in cronaca (quest'ultimo scritto insieme alla moglie Daniela Pasti). Ha inoltre scritto il libro Giornali e spie nel quale ricostruisce una vicenda di spionaggio realmente avvenuta nel 1917.
È stato autore teatrale, appartenente all'avanguardia teatrale romana del Teatro del 101. Ha realizzato "Direzione Memorie", "Riflessi di conoscenza" e "L'onesto Jago".
Ha scritto alcuni saggi (I segreti di Parigi, I segreti di Londra, I segreti di New York e I segreti di Roma) nei quali affronta temi culturali ed artistici approfondendo particolari poco noti relativi alla storia, al costume, ed al fascino di alcune fra le principali metropoli.
È autore di un saggio-racconto, intitolato Il viaggiatore alato, incentrato sulla vita del pittore livornese Amedeo Modigliani.
Nel 2006, in collaborazione con il docente bolognese Mauro Pesce, ha pubblicato il libro Inchiesta su Gesù nel quale si affrontano, nella forma di un dialogo fra i due coautori, i molti aspetti più o meno noti della persona e del personaggio Gesù.
Nel 2007 ha pubblicato per Mondadori Leggere. Perché i libri ci rendono migliori, più allegri e più liberi, un'appassionata ed argomentata difesa della lettura.
Nel 2008 ha pubblicato il libro Inchiesta sul Cristianesimo. Come si costruisce una religione, nel quale dialoga con il docente di Letteratura cristiana antica Remo Cacitti (Università di Milano) sullo sviluppo del Cristianesimo nella storia.
Autore e conduttore televisivo
Augias ha inoltre ideato e condotto programmi di grande successo e rilievo culturale, tra i quali Telefono giallo, dal quale ha tratto una omonima raccolta dei casi trattati in trasmissione, ed il programma culturale Babele, dedicato interamente ai libri. È rimasta nella memoria una puntata di Telefono giallo dedicata alla strage di Ustica. Per TMC, nel 1994 ha ideato e condotto Domino. E ha condotto, con Luciano Rispoli, Sandro Curzi, Federico Fazzuoli, una serie di trasmissioni a cui hanno partecipato i maggiori leader politici, durante una campagna elettorale. Conduce, da diverse stagioni, su RaiTre la striscia Le Storie - diario italiano, un approfondimento culturale quotidiano della durata di circa 30 minuti, sugli argomenti più disparati, dalla musica, alla letteratura, dalla storia recente, alle arti figurative. Dal 2005 conduce periodicamente, sullo stesso canale televisivo, la trasmissione Enigma, dedicata a fatti e personaggi del passato.
Parlamentare europeo
È stato eletto deputato al Parlamento europeo in seguito alle elezioni europee del 1994 come indipendente nelle liste del Partito Democratico della Sinistra. È rimasto in carica fino al 1999.
Associazioni
È socio onorario dell'associazione Libera Uscita per la depenalizzazione dell'eutanasia. Riguardo tale tema, nel 2006 scrisse una lettera aperta a La Repubblica in favore del diritto all'eutanasia; inoltre si è pronunciato a favore molte volte in televisione.
Onorificenze
Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
— 18 aprile 2002. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana
— 4 maggio 2006. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
Cavaliere della Legion d'onore della Repubblica Francese
— settembre 2007.
Alcune opere di Augias
Inchiesta sul cristianesimo, Mondadori 2008 * Il 1° capitolo
Leggere, Mondadori 2007
Inchiesta su Gesù, Mondadori 2006
I segreti di Roma, Mondadori 2005
I segreti di Londra, Mondadori 2003
Trasmissioni televisive
Telefono giallo
Domino
Enigma
Le storie - Diario italiano
Note
^ Ho preso il kit dell'eutanasia
^ Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana Dott. Corrado AUGIAS
^ Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana Dott. Corrado AUGIAS
Voci correlate
La Repubblica
Libera Uscita
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Corrado Augias
Collegamenti esterni
La pagina ufficiale di Corrado Augias sul sito dell'editore
Il 1° capitolo di Inchiesta sul cristianesimo
Corrado Augias intervista Piergiorgio Odifreddi e commenta il libro del matematico "Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)"
Portale Biografie
Portale Letteratura
Portale Politica
Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Corrado_Augias"
Categorie: Biografie | Giornalisti italiani del XX secolo | Giornalisti italiani del XXI secolo | Scrittori italiani del XX secolo | Scrittori italiani del XXI secolo | Conduttori televisivi italiani | Nati nel 1935 | Nati il 26 gennaio | Cavalieri di Gran Croce OMRI | Decorati con la Legion d'Onore | Europarlamentari italiani | Grandi Ufficiali OMRI | Politici dei Democratici di Sinistra | Politici del Partito Democratico della Sinistra | Scrittori legati a RomaCategoria nascosta: BioBot « Torna al 26 Gennaio