Charles Aznavour (86)
Informazioni di base:
Charles Aznavour in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Charles Aznavour pseudonimo di Shahnour Vaghinagh Aznavourian (Parigi, 22 maggio 1924) è un cantante, cantautore e attore cinematografico francese di origine armena.
Noto con il soprannome di Charles Aznavoice, ma anche detto il "Frank Sinatra della Francia", canta in sei lingue e si è esibito in molte parti del mondo. Ha dato lustro alla Francia ed è stato insignito della Legion d'Onore.
Biografia
Charles Aznavour nasce a Parigi da immigrati di origine armena. I suoi genitori lo inserirono nel mondo teatrale parigino in giovanissima età. Iniziò infatti all'età di nove anni già con il nome d'arte di Aznavour. Il suo colpo di fortuna lo ebbe quando fu scoperto da Édith Piaf che lo portò in tournée in Francia e negli Stati Uniti.
La maggior parte delle sue canzoni parlano d'amore e nella sua lunga carriera ne ha scritte oltre 1000. Il fatto che canti in sei lingue (francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco e russo) gli ha consentito di cantare in tutto il mondo divenendo subito famosissimo. Ha cantato alla Carnegie Hall ed in tutti i maggiori teatri del mondo; ha duettato con star internazionali del calibro di Liza Minnelli, Compay Segundo, Céline Dion. In Italia ha collaborato con due delle maggiori interpreti della musica leggera: Iva Zanicchi e Mia Martini.
Carriera cinematografica
All'attività di cantautore, Aznavour affianca una notevole carriera di attore che lo porterà a partecipare a oltre 60 film, esordiendo nel 1960 in Tirate sul pianista di François Truffaut.
Altre partecipazioni notevoli sono state And then there were none nel 1974 e Ararat nel 2002.
Premi
1959: Premio per l' interpretazione dell' Académie du Cinéma Français
1969 : Premio Società Americana Compositori
1969 : Medaglia Vermeille della Città di Parigi
1971 : Leone d'Oro al Festival di Venezia per Morire d'amore
1985 : Gran Prix National des Arts et Lettres
1995 : Grande Medaglia della canzone francese dalll' Académie française
1995 : Ambasciatore itinerante dell' Armenia presso l'Unesco
1996 : Inserito nella Hall of Fame dei cantanti
1997 : César alla carriera
2001 : Papa della canzone francese (Château Pape-Clément)
2002 : Cittadino onorario di Montréal (Canada)
2004 : Commendatore della Legione d'onore (ufficiale nel 1997)
2004 : Eroe nazionale dell' Armenia
2005 : Cittadino onorario di Cannes, Palma d'Oro della città
2006 : Ambasciatore di Mantes-la-Jolie
2006 : Premiato al Festival Internazionale del cinema di Città del Cairo
2008 : Ufficiale dell'Ordine del Canada
Discografia
Album
(da completare)
1953 Charles Aznavour chante Charles Aznavour n°1
1955 Charles Aznavour chante Charles Aznavour n°2
1956 Charles Aznavour chante Charles Aznavour n°3
1957 Bravos du Music Hall
1958 Believe in me! (Album con 9 canzoni in inglese e una in francese)
1959 C'est ça
1960 Les deux guitares
1960 Je m'vojas déjà
1961 Charles Aznavour
1962 Charles Aznavour
1963 Qui? (Album con una canzone in inglese e 10 in francese)
1963 Charles Aznavour
1964 Que c'est triste Venice
1965 Aznavour 65
1966 Charles Aznavour
1966 Aznavour
1966 Aznavour
1966 Vedettes
1966 De t'avoir aimee
1967 Charles Aznavour
1967 Entre deux reves
1968 Face au public (Album dal vivo all'Olympia)
1968 Les prenoms
1969 Desormais
1969 Aznavour sings Aznavour 1 (Album in inglese)
1970 Aznaovur sings Aznavour 2 (Album in inglese)
1971 Premiers success
1971 No 2
1971 No, je ne ja'i rien oublie
1972 Canto l'amore perché credo che tutto derivi da esso (Album in Italiano)
Filmografia parziale
1960 - Tirate sul pianista, regia di Francois Truffaut
1963 - Alta infedeltà episodio "Peccato nel pomeriggio", regia di Elio Petri
Collegamenti esterni
French Discography
International Discography
International Catalog of all recordings available
Voci correlate
Elenco degli artisti musicali per maggiori vendite
Collegamenti esterni
(EN) Charles Aznavour (sito ufficiale)
(RU) Charles Aznavour- Armenian-Russian fan site
Video
Cerca video su Charles Aznavour in YouTube
Cerca video su Charles Aznavour in Daily Motion di Alice
Cerca video su Charles Aznavour in Google Video
Cerca video su Charles Aznavour in Yahoo! Video
Cerca video su Charles Aznavour in Qooqle
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Charles_Aznavour"
Categorie: Biografie | Cantanti francesi | Cantautori francesi | Attori francesi | Nati nel 1924 | Nati il 22 maggio | Artisti musicali con oltre 100 milioni di copie vendute | Autori di colonne sonore | Decorati con la Legion d'OnoreCategoria nascosta: BioBot