Carlo Conti (49)
Informazioni di base:
Carlo Conti in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Carlo, Natale, Marino Conti (Firenze, 13 marzo 1961) è un conduttore televisivo italiano.
Carriera
Prima di intraprendere la carriera televisiva Carlo Conti è stato un conduttore radiofonico, lavorando con Marco Baldini, Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni.
Ha presentato: Big!, Aria Fresca, Luna Park (assieme a Cloris Brosca), Cocco di mamma, Colorado - Due contro tutti, In bocca al lupo, Azzardo, Il Castello, Domenica In, Miss Italia, I Raccomandati, Ritorno al presente, I Fuoriclasse e Alta tensione - Il codice per vincere.
Carlo Conti, per quanto riguarda la conduzione di Miss Italia, ha raccolto il testimone da Fabrizio Frizzi che aveva presentato il concorso per quindici edizioni. Ha condotto "Millenium" la trasmissione della Rai,15 ore di diretta,ideata per celebrare il passaggio al nuovo millennio.
Dal 4 settembre 2006 Carlo Conti è conduttore del preserale di Raiuno L'eredità, gioco a premi che aveva riscosso particolare successo con la conduzione di Amadeus in seguito passato a Mediaset.
Nel 2008 si è aggiudicato ben due Premi per la Regia Televisiva: uno come personaggio maschile TV dell'anno, l'altro per la sua seguitissima trasmissione "I migliori anni", che si è aggiudicata anche il consenso del pubblico col televoto.
Conduzioni televisive
1991/92/93 - Big!
1995-1996 - Aria Fresca
1996-1997 - Luna Park
1996 - Su le mani
1997 - Va ora in onda
1997-1998 - Colorado - Due contro tutti
1998 - Cocco di mamma
1998/99/00 - In bocca al lupo
1999/00/01/02/04/05/06 - Miss Italia nel mondo
2000 - Caccia al lupo
2000-2001 - Domenica In
2001-2002 - Dom&Nika In
2002-2003 - Il Castello
2003/04/05/06/07/08 - I Raccomandati
2003/04/05/06/07/08 - L'anno che verrà
2003 - Azzardo
2003/04/05/06/08 - Miss Italia
2004 - Oscar della tv - premio regia televisivo
2005 - Ritorno al presente
2006-2008 - Alta tensione - Il codice per vincere
2006/07/08/09 - L'eredità
2007 - Fratelli di test
2007 - I Fuoriclasse
2008 - I migliori anni ( 2 edizioni )
Curiosità
Carlo Conti conduce nel 2005 la prima cerimonia di premiazione del Microfono di Cristallo ed ha premiato alla carriera Ugo Pagliai, Olga Pangoli, il giovane regista Alessio Della Valle ed una giovane voce femminile, Angela Cilibeti.
Carlo Conti ha inciso tre introvabili LP: "Animali di città" assieme a Leonardo Pieraccioni, "Carnevalestro-metà Carnevale, metà San Silvestro" con gli Interno 31 e "Aria Fresca" con i personaggi della omonima trasmissione televisiva tra cui Giorgio Panariello.
Uno dei Mille di Giuseppe Garibaldi si chiamava Carlo Conti.
È un ammiratore dei Pink Floyd
È appassionato di pesca
È tifoso della Fiorentina
I suoi secondo e terzo nome sono Natale e Marino, e sono stati oggetto di una domanda de L'eredità del 23 dicembre 2008.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Conti"
Categorie: Biografie | Conduttori televisivi italiani | Nati nel 1961 | Nati il 13 marzoCategoria nascosta: BioBot