Candace Bushnell (52)
Informazioni di base:
Candace Bushnell in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Candace Bushnell (Glastonbury, 1 dicembre 1958) è una scrittrice inglesee statunitense.
È una scrittrice di romanzi attualmente residente a New York. Deve la sua popolarità al romanzo Sex and the City, e al telefilm ad esso ispirato. Nel giugno 2002 ha sposato il ballerino del New York City Ballet Charles Askegaard.
Biografia
Quando la Bushnell lascia la Rice University, negli anni 1970, era conosciuta per essere una assidua frequentatrice di party e feste, ed era molto conosciuta nell'infausto Studio 54. Dopo aver tentato di diventare attrice, successivamente trova lavoro in diverse riviste femminili, come Ladies Home Journal e Self and Mademoiselle
La sua grande occasione si presenta nel 1994: le viene proposto di curare una sua rubrica sul New York Observer, dove può scrivere ciò che vuole. Nasce così la famosa rubrica Sex and the City, in cui Carrie Bradshaw, alter ego della Bushnell, parla delle sue folli notti con le amiche a New York, tra i bar di TriBeCa, le estati negli Hamptons e le gite ad Aspen. I pezzi della Bushnell sono poi raccolti in un libro, che nel 1998, diventa un telefilm di successo per la Home Box Office, con protagonista Sarah Jessica Parker. Il telefilm prosegue fino al 2004 e la Bushnell pubblica due seguiti al primo romanzo.
Opere
Sex and the City, (1997)
Sex and the City (sequel), (1999)
Sex and the City (secondo sequel) (2000)
Sexo en Nueva York (2001)
Bionde a pezzi (2001)
Cuatro Rubias (2002)
Big Night Out (2002)
Sex Sirens: Female Icons and the Power of Sexuality (2003)
Trading Up (2003)
Lipstick Jungle (2005)
New York Sexy (2007)
Note
^ La notizia
Collegamenti esterni
Sito ufficiale di Candace Bushnell
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Letteratura
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Candace_Bushnell"
Categorie: Biografie | Scrittori britannici | Nati nel 1958 | Nati il 1 dicembre | Scrittori statunitensiCategoria nascosta: BioBot « Torna al 1 Dicembre