Billy Idol (55)
Informazioni di base:
Billy Idol in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Billy Idol, all'anagrafe William Michael Albert Broad (Middlesex, 30 novembre 1955), è un cantante britannico.
È divenuto famoso negli anni '80 grazie a brani come White Wedding e Eyes Without A Face.
Dapprima frontman della punk rock band Generation X , nei primi anni 80 intraprese con successo la carriera solista e i suoi dischi vendettero milioni di copie.
Nonostante sia ancora attivo nel mondo della musica, non è mai più riuscito a raggiungere il successo ottenuto negli anni '80.
Biografia
Adolescenza e inizio carriera
Il nome Billy Idol deriva da un episodio avvenutogli in adolescenza. Infatti quando era a scuola, l'insegnante gli consegnò un compito che lui aveva sbagliato con sopra la scritta in caratteri cubitali "William is idle" ("William è un fannullone"). Da quel momento iniziò a farsi chiamare da tutti Billy Idol.
Nel 1977, mentre il punk sconvolgeva le regole del rock e della musica, Billy fondò con degli amici la punk band Chelsea, poi rinominata Generation X, dalla quale, pochi anni dopo, Billy Idol si separerà per intraprendere la carriera solista.
Dopo lo scioglimento dai Generation X, Idol si trasferì a New York. Siamo agli inizi degli anni '80, il punk stava scomparendo e Billy iniziò a lavorare su materiale con sonorità più vicine al synthpop.
Il successo
Iniziò a collaborare con Steve Stevens, col quale, nel 1982, incise il primo disco (escludendo Don't Stop, mini album composto di sole quattro canzoni, uscito nel 1981), Billy Idol. L'album riscosse un successo inaspettato grazie anche alle hit White Wedding e Dancing with Myself.
Il secondo album di Billy Idol, Rebel Yell, uscito nel 1984, ottenne un successo planetario ed è definito da molti come il culmine della sua carriera. I singoli Eyes Without A Face, Flesh For Fantasy e l'omonima Rebel Yell balzarono in vetta alle charts di tutto il mondo, divenendo alcune canzoni simbolo del pop rock anni '80. "Eyes without a face" è il miglior risultato ottenuto del disco e ha dimostrato le qualità eccezionali come compositori di Idol e Stevens.
Nel 1986 uscì il suo terzo album, Whiplash Smile, che conteneva le hit To Be A Lover, Don't Need A Gun e Sweet Sixteen.
Stevens in seguito a questo album decise di intraprendere la carriera solista e così Idol registrò da solo il successivo album, Charmed Life (1990), che si rivelò un altro enorme successo per Idol, ormai consacrato nell'olimpo delle star. Da segnalare la sesta traccia, Cradle of Love, notevole successo negli Stati Uniti piu' che nella nativa Gran Bretagna,un pezzo utilizzato come colonna sonora da molti films.
Idol trovò anche il tempo di fare una comparsa in The Doors, film di Oliver Stone sulla vita di Jim Morrison, leader della band in questione.
Il declino e la ripresa
Gli anni '90 non sono favorevoli per Billy, dato che la scena pop rock che caratterizzò lo scorso decennio stava sparendo. Quindi per rimanere sulla cresta dell'onda, il singer inglese cerca di inventare una nuova formula. Il risultato, Cyberpunk (1993), che vede l'incorporamento di elementi di musica elettronica, si rivelò un flop per la critica musicale e troppo sofisticato per i fan di "Rebel Yell", Idol trascorse un periodo di depressione, nel quale iniziò ad assumere droghe sfiorando, nel 1994, la morte per overdose di GHB, un acido di cui faceva frequente uso. Superato questo brutto periodo, Idol si dedicò completamente alla famiglia, essendo divenuto da poco padre.
Ritornò sotto i riflettori nel 1998, quando interpretò se stesso in The Wedding Singer, commedia romantica con protagonisti Drew Barrymore e Adam Sandler, nella cui colonna sonora vi era anche la sua canzone White Wedding.
Nel 2005 esce il suo sesto album (settimo se si considera l'EP del 1981), Devil's Playground e,un anno dopo, esce una sua compilation di canzoni di natale da lui cantate, Billy Idol: Happy Holidays.
Curiosità
La canzone White Wedding appare nella colonna sonora del videogame Grand Theft Auto: San Andreas.
Nel 2006 Billy Idol ha realizzato col tastierista Derek Sherinian una cover di In The Summertime di Mungo Jerry. Nel video di questa canzone sono protagonisti Billy Idol e l'ex chitarrista dei Guns N' Roses, Slash.
Billy ebbe una relazione con la pornodiva Savannah, in seguito morta suicida nel 1994.
Il gruppo metal finlandese Children of Bodom ha prodotto una cover della canzone Rebel Yell nel 1999.
Per un periodo flirtò con Heather McCartney.
Nel 1996 Billy partecipa con il ruolo di Lee Turner nel film "Mad Dog Time" con Larry Bishop, Jeff Goldblum e Billy Drago.
I Blink 182 hanno prodotto una cover della canzone Dancing With Myself per la raccolta Before You Were Punk, che comprende le cover punk dei grandi successi degli anni 80
Discografia
Album
Don't Stop (EP) - 1981
Billy Idol - 1982
Rebel Yell - 1984
Whiplash Smile - 1986
Charmed Life - 1990
Cyberpunk - 1993
Devil's Playground - 2005
Billy Idol: Happy Holidays - 2006
Idolize Yourself: The Very Best Of Billy Idol - 2008
Raccolte
Vital Idol - 1985
Idol Songs: 11 of the Best - 1988
Greatest Hits - 2001
VH1's Storytellers - 2002
Essential Billy Idol - 2003
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Billy_Idol"
Categorie: Biografie | Cantanti britannici | Nati nel 1955 | Nati il 30 novembre | Cantanti hard rockCategorie nascoste: BioBot | Voci con curiosità da riorganizzare « Torna al 30 Novembre