Ben Gazzara (80)
Informazioni di base:
Ben Gazzara in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Ben Gazzara (1955)
Ben Gazzara il cui vero nome è Biagio Anthony Gazzara, (New York, 28 agosto 1930) è un attore statunitense.
Biografia
Nato come Biagio Anthony Gazzara da immigranti italiani di origine canicattinese, Gazzara crebbe in un quartiere difficile di New York. Molto giovane, trovò una via di fuga dall'ambiente che lo circondava, unendosi ad una compagnia teatrale. Frequentò l'università nella sua città natale, per poi abbandonarla due anni dopo ed unirsi all'Actor's Studio.
Negli anni cinquanta recitò in diverse produzioni teatrali a Broadway, la più famosa delle quali fu La gatta sul tetto che scotta di Tennessee Williams, diretto da Elia Kazan. Nonostante la sua interpretazione nella versione teatrale, fu Paul Newman ad ottenere il ruolo nella trasposizione cinematografica.
Come attore cinematografico, Gazzara ebbe una lunghissima carriera. La sua prima apparizione sul grande schermo risale al 1957 nel film diretto da Jack Garfein, Un uomo sbagliato (The Strange One).
Negli anni sessanta e settanta apparve in numerosi film, tra i quali Anatomia di un omicidio (Anatomy of a Murder) (1959), diretto da Otto Preminger, Il ponte di Remagen (The Bridge at Remagen) 1969, diretto da John Guillermin, Risate di gioia con Totò e Anna Magnani 1960, regia di Mario Monicelli , Quella sporca ultima notte (Capone) (1975) diretto da Steve Carver e Saint Jack (1979, diretto da Peter Bogdanovich.
Tuttavia, fu nella collaborazione con il regista e amico John Cassavetes che Gazzara creò le sue interpretazioni più interessanti. I due lavorarono insieme per la prima volta nel film Mariti (Husbands) nel 1970. Per tutti gli anni settanta la collaborazione tra l'attore il regista produsse film di rilievo come L'assassinio di un allibratore cinese (The Killing of a Chinese Bookie) (1976) e La sera della prima (Opening Night) (1977).
Negli anni ottanta lavorò in molti altri film, tra i quali ...e tutti risero (The All Laughed, 1981) diretto da Peter Bogdanovich e Una gelata precoce (An Early Frost, 1985), film per la televisione acclamato dalla critica, che affrontava il tema dell'AIDS, accanto a Gena Rowlands. Nel 1986 partecipò come protagonista al film di esordio di Giuseppe Tornatore, Il camorrista, nel ruolo di Raffaele Cutolo . Nel 1988 interpretò il ruolo di Don Bosco nell'omonimo film di Leandro Castellani.
Negli anni novanta lavorò in 38 film, tra i quali molte produzioni televisive. In questi anni apparve sul grande schermo in ruoli più marginali, lavorando, però, in film come Il grande Lebowski (The Big Lebowski) (1998) dei Fratelli Coen, S.O.S. Summer of Sam - Panico a New York (The Summer of Sam) (1999) di Spike Lee, Buffalo '66 (1998) di Vincent Gallo e Illuminata (1998) di John Turturro
Nel corso della sua carriera, Gazzara ha collaborato anche con Marco Ferreri in Storie di ordinaria follia (1981),.
Nel 2003, Gazzara è apparso nel film diretto dal regista danese Lars Von Trier, Dogville.
Filmografia
Il camorrista, 1986
Televisione
2005 - Giovanni Paolo II, la vita di un uomo che ha cambiato la storia dell'umanità
Collegamenti esterni
(IT) Ben Gazzara su Mymovies
Scheda su Ben Gazzara dell'Internet Movie Database
Portale Cinema
Portale Biografie
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Ben_Gazzara"
Categorie: Biografie | Attori statunitensi | Nati nel 1930 | Nati il 28 agosto | Attori italoamericaniCategoria nascosta: BioBot