Barry White (1944-2003)
Informazioni di base:
Barry White in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Barry Eugene White (Galveston, 12 settembre 1944 – Hollywood, 4 luglio 2003) è stato un cantante e produttore discografico statunitense.
Biografia
Crebbe nei quartieri meridionali di Los Angeles; membro di una gang a dieci anni, a diciassette fu messo in prigione per un grosso furto di pneumatici.
Terminata la detenzione, all'inizio degli anni sessanta iniziò ad esibirsi dapprima in gruppo poi come solista con poca fortuna, mentre riuscì ad avere un qualche successo come autore. Nel 1969 mise insieme un gruppo di tre cantanti donne chiamato Love Unlimited.
Nato come risposta al leggendario gruppo delle Supremes, nei due anni successivi, con White nella veste di autore dei brani, arrangiatore e produttore, il gruppo riuscì ad avere un contratto con la 20th Century Fox Records e a piazzare in classifica la ballata soul Walking in the Rain (With The One I Love)
Il gruppo crebbe in fama nella decade successiva e White sposò la prima voce, Glodean James. Fu lavorando ad alcuni demo che la casa discografica gli propose di cantare egli stesso, invece che di limitarsi a produrre canzoni per altri.
Tra i suoi successi - che hanno fatto ballare miliardi di romantici lenti ed innamorare tanti giovani in tutto il mondo, per via della sua calda e pastosa voce - si annoverano, tra gli altri, I'm Gonna Love You Just a Little More Baby (1973), Never, Never Gonna Give You Up (1973), Can't Get Enough of Your Love, Babe (1974), You're the First, the Last, My Everything (1974), What Am I Gonna Do With You (1975), Let the Music Play (1976), Your Sweetness is My Weakness (1978), Change (1982), Sho' You Right (1987) e Practice What You Preach (1994).
Cronicamente iperteso per diverso tempo, anche a causa della sua notevole mole, subì un blocco renale nell'autunno del 2002 ed un infarto nel 2003 che lo costrinse a ritirarsi dalle scene. Morì all'età di cinquantotto anni per un altro blocco renale presso il Cedars-Sinai Medical Center di West Hollywood.
Una sua autobiografia, Barry White: Love Unlimited, è stata scritta insieme a Marc Eliot e pubblicata nel 1999.
Curiosità
Il 4 luglio 2003, giorno della sua morte, Italia 1 trasmette, probabilmente per una strana coincidenza, l'episodio de I Simpson dal titolo La festa delle mazzate, dove Barry White appariva come guest star.
Il concerto del 1998, live nel Central Park di New York con Luciano Pavarotti, è stato il primo evento musicale visto da più di un miliardo di persone in mondovisione.
White è uno dei doppiatori di Coonskin, cartone animato diretto da Ralph Bakshi.
Discografia
Album
Love Unlimited & The Love Unlimited Orchestra:
1972: From a Girl's Point of View We Give to You (love unlimited)
1973: Under the Influence Of Love (love unlimited)
1974: Rhapsody in White
1974: Together Brothers
1974: In Heat (love unlimited)
1974: White Gold
1975: Music Maestro Please
1976: My Sweet Summer Suite
1976: He's All I've Got (love unlimited)
1978: My Musical Bouquet
1979: Super Movie Themes, just a little bit different
1979: Love Is Back (love unlimited)
1981: Let 'Em Dance!
1981: Welcome Aboard
1983: Rise
1995: The Best Of Barry White's Love Unlimited Orchestra
Barry White:
1973: I've Got So Much to Give
1973: Stone Gon'
1974: Can't Get Enough
1975: Just Another Way to Say I Love You
1976: Let the Music Play
1976: Is This Whatcha Want?
1977: Barry White Sings for Someone You Love
1978: The Man
1979: The Message Is Love
1979: I Love to Sing the Songs I Sing
1980: Sheet Music
1981: Barry & Glodean
1981: Beware!
1982: Change
1983: Dedicated
1987: The Right Night & Barry White
1989: The Man Is Back!
1991: Put Me In Your Mix
1992: Just For You (3cd box, compilation)
1994: The Icon Is Love
1999: The Ultimate Collection
1999: Staying Power
Singoli
Il numero rappresenta la posizione raggiunta nelle classifiche di vendita negli Stati Uniti - fonte Billboard 100 e Hot Dance Music/Club Play.
Love Unlimited:
1972 "Walkin' In the Rain With the One I Love (#14 US)
1973 "It May Be Winter Outside (But In My Heart It's Spring) (#83 US)
1974 "Under the Influence Of Love" (#76 US)
1975 "I Belong To You (#27 US)
Love Unlimited Orchestra:
1974 "Love's Theme" (#1 US)
1974 "Rhapsody In White" (#63 US)
1975 "Satin Soul" (#22 US, #11 Dance)
1976 "My Sweet Summer Suite" (#48 US) / "Brazillian Love Song" (#1 Dance - charted as double-sided hit on dance chart)
1977 "Theme From King Kong" (#68 US, #7 Dance)
1981 "Welcome Aboard" (#59 Dance)
Barry White:
1973 "I'm Gonna Love You Just a Little More Baby" (#3 US)
1973 "I've Got So Much Love To Give" (#32 US)
1974 "Never, Never Gonna Give You Up" (#7 US)
1974 "Honey Please, Can't Ya See" (#44 US)
1974 "Can't Get Enough Of Your Love Babe" (#1 US)
1975 "You're the First, the Last, My Everything" (#2 US, #2 Dance)
1975 "What Am I Gonna Do With You" (#8 US)
1975 "I'll Do For You Anything You Want Me To" (#40 US)
1976 "Let the Music Play" (#32 US)
1976 "Baby, We Better Try To Get It Together" (#92 US)
1977 "I'm Qualified To Satisfy You" (#30 Dance)
1977 "It's Ecstasy When You Lay Down Next To Me" (#4 US, #5 Dance)
1978 "Oh What a Night For Dancing" (#24 US)
1978 "Your Sweetness Is My Weakness" (#60 US, #16 Dance)
1990 "The Secret Garden (Sweet Seduction Suite)" (Quincy Jones with Al B. Sure!, James Ingram, El DeBarge and Barry White) (#31 US)
1994 "Practice What You Preach" (#18 US)
1995 "Come On" (#87 US)
1996 "Slow Jams" (Quincy Jones featuring Babyface, Tamia, Portrait and Barry White) (#68 US)
1996 "In Your Wildest Dreams" (with Tina Turner) (#34 US, #32 UK, #32 DE)
Collegamenti esterni
(EN) Dance70 - Barry White: biografia e discografia
Voci correlate
Elenco degli artisti musicali per maggiori vendite
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Barry_White"
Categorie: Biografie | Cantanti statunitensi | Produttori discografici statunitensi | Nati nel 1944 | Morti nel 2003 | Nati il 12 settembre | Morti il 4 luglio | Artisti musicali con oltre 100 milioni di copie venduteCategorie nascoste: BioBot | Voci con curiosità da riorganizzare