Barbara De Rossi (50)
Informazioni di base:
Barbara De Rossi in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Barbara De Rossi (Roma, 9 agosto 1960) è un'attrice italiana.
Biografia
Nel 1976 vince un concorso di bellezza: presidente della giuria era Alberto Lattuada, che la fa recitare come figlia di Mastroianni in Così come sei (1978) e di Virna Lisi in La cicala (1980).
Fa la sua prima apparizione in televisione nello sceneggiato del 1982 in Storia d'amore e d'amicizia, anche se la grande notorietà le arriva due anni dopo con il ruolo di Titti ne la La piovra, di Damiano Damiani, che la lancia a livello internazionale.
Il successo prosegue nel 1985 con Quo vadis? e Io e il Duce, in cui interpreta la parte di Claretta Petacci, e nel 1986 con Il cugino americano.
Protagonista di Due madri nel 1989, interpreta con Giancarlo Giannini Nel giardino delle rose del 1990, partecipa poi alle edizioni di Pronto soccorso dello stesso anno e Pronto soccorso 2 del 1992.
Nello stesso anno ottiene ancora notevoli consensi con La storia spezzata, nella quale interpreta il complesso ruolo di una donna alcolizzata; lo sceneggiato ha un seguito nel 1995 con il titolo Storia di Chiara.
Barbara De Rossi, con i successi professionali non ha trascurato i sentimenti: nel 1995 ha sposato il ballerino Branko Teshanovic, dal quale ha avuto una figlia di nome Martina.
Nel 1993 è protagonista de La scalata e nel 1994 è al fianco di Johnny Dorelli in Si, ti voglio bene; nel 1997 ha ancora il ruolo della protagonista nella fiction televisiva della Rai In fondo al cuore.
Nell'autunno 2000 è protagonista delle miniserie di Raiuno Senso di colpa e nel 2001 di Inviati speciali, fiction in onda su Raiuno.
Ha continuato a riscuotere notevole successo anche nel mondo del cinema, dove ha interpretato vari ruoli rivelando la sua notevole versatilità.
Indefessa lavoratrice in pochi anni ha collezionato numerosi successi; ricordiamo: Dove comincia il sole, La casa dove abitava Corinne, La Missione, La casa dell'Angelo e Il commissario Raimondi con Marco Columbro, col quale ha portato in scena il suo primo lavoro teatrale L'anatra all'arancia.
Nel 2002 lavora per Alberto Manni in Cinecittà e nel 2003 è nel cast del film Il pranzo della domenica di Carlo Vanzina.
Dopo Amiche di Paolo Poeti e due serie de La stagione dei delitti di Claudio Bonivento, Vanzina la dirige a fianco di Massimo Boldi nelle quattro serie della fiction di successo Un ciclone in famiglia.
Carriera
Teatro
L’anatra all'arancia con Marco Columbro
Cinema
1978 Così come sei di Alberto Lattuada
1980 La cicala di Alberto Lattuada
1983 Son contento di Maurizio Ponzi
1983 I paladini - Storia d'armi e d'amori, di Giacomo Battiato
1985 Mamma Ebe di Carlo Lizzani
1985 Juke box di Carlo Carlei, Enzo Civitareale, Sandro De Santis, Antonio Luigi Grimaldi, Valerio Jalongo, Daniele Luchetti e Michele Scura
1986 Tre giorni ai tropici di Tommaso Dazzi
1986 Il cugino americano di Giacomo Battiato
1987 Pehavý Max a strasidlá di Juraj Jakubisko
1987 Caramelle da uno sconosciuto di Franco Ferrini
1987 Vado a riprendermi il gatto di Giuliano Biagetti
1988 Angela come te di Anna Brasi
1988 Nosferatu a Venezia di Augusto Caminito
1989 L'Orchestre rouge di Jacques Rouffio
1990 Nel giardino delle rose, di Luciano Martino
1989 Giorni felici a Clichy, di Claude Chabrol
1992 Il giardino dei ciliegi, di Antonello Aglioti
1994 Maniaci sentimentali, di Simona Izzo
1995 Colibrì rosso, di Zsuzsa Boszormenyi
1998 A Bedfull of Foreigners, di John C. Broderick
2003 Babiy Jar, di Jeff Kanew
2003 Il pranzo della domenica, di Carlo Vanzina
2007 Matrimonio alle Bahamas, partecipazione straordinaria, regia di Carlo Vanzina
Televisione
1981 Turno di notte, regia di Paolo Poeti
1982 Storia d’amore e di amicizia, regia di Franco Rossi
1983 Il Tenente del Diavolo, regia di John Goldschmidt
1984 La Piovra, regia di Damiano Damiani
1985 Quo Vadis?, regia di Franco Rossi
1985 Io e il Duce, regia di Alberto Negrin
1987 Uomo contro uomo, regia di Sergio Sollima
1987 La zia di Frankestein, regia di Jurai Jakubisko
1988 L’eterna giovinezza, regia di Vittorio De Sisti
1989 Oggi ho vinto anch’io, regia di Lodovico Gasparini
1990 Pronto Soccorso, regia di Francesco Massaro
1990 La storia spezzata, regia di Andrea e Antonio Frazzi
1992 Pronto Soccorso 2, regia di Francesco Massaro
1993 La Scalata, regia di Vittorio Sindoni
1994 Si, ti voglio bene, regia di Marcello Fondato
1995 Storia di Chiara, regia di Andrea e Antonio Frazzi
1996 La casa dove abitava Corinne, regia di Maurizio Lucidi
1997 Dove comincia il sole, regia di Rodolfo Roberti
1997 In fondo al cuore, regia di Luigi Perelli
1998 Il Commissario Raimondi, regia di Paolo Costella
1998 La Missione, regia di Maurizio Zaccaro
1999 Torniamo a casa, regia di Valerio Jalongo
2000 Senso di colpa, regia di Massimo Spano
2002 La casa dell’angelo, regia di Giuliana Gamba
2003 Cinecittà, regia di Alberto Manni
2004 Amiche, regia di Paolo Poeti
2004 La stagione dei delitti, regia di Claudio Bonivento
2005 Un ciclone in famiglia, regia di Carlo Vanzina
2006 Un ciclone in famiglia 2, regia di Carlo Vanzina
2007 La stagione dei delitti 2, regia di Donatella Maiorca
2007 Un ciclone in famiglia 3, regia di Carlo Vanzina
2008 Un ciclone in famiglia 4, regia di Carlo Vanzina
2009 Amici per la pelle, film TV, regia di
Curiosità
Barbara de rossi è mancina
Conduzioni Televisive
1979 Diversamente Estate
1992 Uno, Due, Tre Rai
Premi
Telegatto 1983 per Storia D’amore E Amicizia
Laceno d'oro 1984 per l'attrice giovane
Telegatto 1992 per La Storia Spezzata
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Barbara_De_Rossi"
Categorie: Biografie | Attori italiani | Nati nel 1960 | Nati il 9 agosto | Personalità legate a RomaCategoria nascosta: BioBot