Ava Gardner (1922-1990)

Informazioni di base:

  • Scomparsa nel: 1990
  • Data di nascita: 24 Dicembre 1922
  • Professione: Attrice
  • Luogo di nascita: Brogden
  • Nazione: Stati Uniti
  • Ava Gardner in Rete:

  • Wikipedia: Ava Gardner su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Ava Gardner nel trailer del film Sangue misto (1956)
    Ava Lavinia Gardner (Brogden, 24 dicembre 1922 – Londra, 25 gennaio 1990) è stata un'attrice statunitense.

    Biografia
    Con Burt Lancaster ne I gangsters (1946)
    Con Gregory Peck ne Le nevi del Kilimangiaro (1952)
    In Mogambo (1953)
    Ava Gardner ne La contessa scalza (1954)
    Fu una grande diva che seppe dosare il suo fascino e il suo talento d'attrice. Dopo un filmetto di poco conto sposò l'attore Mickey Rooney da cui divorziò l'anno successivo. Attirò l'attenzione del pubblico con il film I gangsters (1946) dove recitava accanto a Burt Lancaster.
    All'età di 25 anni lavorò con Clark Gable, suo grande amico, ne I trafficanti (1947). Il film Il bacio di Venere (1948) si dimostrò un successo e si fidanzò con Frank Sinatra. Il regista Robert Siodmak la fece lavorare accanto a Gregory Peck in Il grande peccatore (1949) e negli anni cinquanta interpretò ruoli da femme fatale come nel film Voglio essere tua (1951) con Robert Mitchum.
    Accanto a Clark Gable e Grace Kelly e diretti da John Ford recitò nel film Mogambo (1953) per il quale ebbe una nomination agli Oscar lo stesso anno.
    La sua migliore interpretazione si rivelò essere La contessa scalza (1954) dove è corteggiata da Rossano Brazzi e Humphrey Bogart. George Cukor la scritturò per il film Sangue misto (1956) e, in seguito, si recò in Italia dove s'innamorò di Walter Chiari con cui recitò nel film La capannina.
    Il divorzio da Frank Sinatra provocò molto scalpore. Dopo quel film la bellezza orientale della Gardner iniziò a svanire anche a causa dell'alcolismo. Di questo periodo sono La Maja desnuda (1958) e lo splendido L'ultima spiaggia (1959). Negli anni seguenti solo John Huston e George Cukor la seppero valorizzare in film come La notte dell'iguana (1964), La Bibbia (1966) e nello straordinario Il giardino della felicità (1976). Nello stesso anno recitò con Sophia Loren e Alida Valli nel film Cassandra crossing.
    Morì a Londra nel 1990 per una polmonite, poco dopo avere terminato la sua biografia.
    Filmografia
    Con Richard Burton ne La notte dell'iguana (1964)
    Fancy Answers (1941) - cortometraggio
    Shadow of the Thin Man (1941)
    Il molto onorevole mr. Pulham (H.M. Pulham, Esq.) (1941)
    I ragazzi di Broadway (Babes on Broadway) (1941)
    We Do It Because (1942) - cortometraggio
    Un americano qualunque (Joe Smith - American) (1942)
    This Time for Keeps (1942)
    Delitto al microscopio (Kid Glove Killer) (1942)
    Sunday Punch (1942)
    Calling Dr. Gillespie (1942)
    Mighty Lak a Goat (1942) - cortometraggio
    La grande fiamma (Reunion in France) (1942)
    Il pazzo di Hitler (Hitler's Madman) (1943)
    Spettri all'arrembaggio (Ghosts on the Loose) (1943)
    Young Ideas (1943)
    Mademoiselle Du Barry (Du Barry Was a Lady) (1943)
    Swing Fever (1943)
    L'angelo perduto (Lost Angel) (1943)
    Due ragazze e un marinaio (Two Girls and a Sailor) (1944)
    Three Men in White (1944)
    Maisie Goes to Reno (1944)
    Blonde Fever (1944)
    Marisa (Music for Millions) (1944)
    La giocatrice (She Went to the Races) (1945)
    Sangue all'alba (Whistle Stop) (1946)
    I gangsters (The Killers) (1946)
    Singapore (1947)
    I trafficanti (The Hucksters) (1947)
    Il bacio di Venere (One Touch of Venus) (1948)
    Corruzione (The Bribe) (1949)
    Il grande peccatore (The Great Sinner) (1949)
    I marciapiedi di New York (East Side, West Side) (1949)
    Pandora (Pandora and the Flying Dutchman) (1951)
    Show Boat (1951)
    Stella solitaria (Lone Star) (1952)
    Le nevi del Kilimangiaro (The Snows of Kilimanjaro) (1952)
    I cavalieri della tavola rotonda (Knights of the Round Table) (1953)
    Cavalca vaquero! (Ride, Vaquero!) (1953)
    Mogambo (1953)
    La contessa scalza (The Barefoot Contessa) (1954)
    Sangue misto (Bhowani Junction) (1956)
    La capannina (The Little Hut) (1957)
    Il sole sorgerà ancora (The Sun Also Rises) (1957)
    La Maja desnuda (The Naked Maja) (1959)
    L'ultima spiaggia (On the Beach) (1959)
    La sposa bella (The Angel Wore Red) (1960)
    55 giorni a Pechino (55 Days at Peking) (1963)
    Sette giorni a maggio (Seven Days in May) (1964)
    La notte dell'iguana (The Night of the Iguana) (1964)
    La Bibbia (The Bible: In The Beginning) (1966)
    Mayerling (1968)
    Sapore di donna (Tam-Lin) (1970)
    L'uomo dai sette capestri (The Life and Times of Judge Roy Bean) (1972)
    Terremoto (Earthquake) (1974)
    C.I.A. Criminal International Agency sezione sterminio (Permission to Kill) (1975)
    Il giardino della felicità (The Blue Bird) (1976)
    Cassandra Crossing (The Cassandra Crossing) (1976)
    Sentinel (The Sentinel) (1977)
    Città in fiamme (City on Fire) (1979)
    Rapimento di un presidente (The Kidnapping of the President) (1980)
    Priest of Love (1981)
    Regina Roma (1982)
    Il mistero del cadavere scomparso (Dead Men Don't Wear Plaid) (1982)
    Altri progetti
    Wikiquote
    Wikiquote contiene citazioni di o su Ava Gardner
    Commons
    Wikimedia Commons contiene file multimediali su Ava Gardner
    Collegamenti esterni
    Scheda su Ava Gardner dell'Internet Movie Database
    Portale Biografie
    Portale Cinema
    Portale Donne nella storia

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Ava_Gardner"
    Categorie: Biografie | Attori statunitensi | Nati nel 1922 | Morti nel 1990 | Nati il 24 dicembre | Morti il 25 gennaioCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 24 Dicembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre