Aurelio De Laurentiis (61)
Informazioni di base:
Aurelio De Laurentiis in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Aurelio De Laurentiis OML (Torre Annunziata, 24 maggio 1949) è un produttore cinematografico e dirigente sportivo italiano.
Il Cinema
Nipote del produttore internazionale Dino De Laurentiis, è nato il 24 maggio 1949 a Torre Annunziata (NA). È sposato con la cittadina svizzera Jacqueline Baudit e ha tre figli: Luigi, Valentina ed Edoardo. È titolare della Filmauro fondata con il padre nel 1975, società leader nella produzione e distribuzione cinematografica, italiana ed internazionale, ed è presidente e proprietario della Società Sportiva Calcio Napoli.
Dal 2001 è presidente dell'Unione Nazionale Produttori Film.
Il Calcio
Nel 2004 Aurelio De Laurentiis è diventato Presidente della "Napoli Soccer", che è subentrata alla SSC Napoli dopo il fallimento di quest'ultima e la retrocessione in Serie C. Nel 2006, dopo la promozione in Serie B, la società calcistica partenopea ha riacquistato la vecchia denominazione di SSC Napoli ed il 10 giugno 2007 ha conquistato la promozione in Serie A dopo sei anni dall'ultima apparizione nel massimo campionato. All'interno dell'organigramma societario della SSC Napoli ci sono anche la moglie Jacqueline e i figli Luigi, Valentina ed Edoardo nel ruolo di consiglieri. In quattro anni è riuscito a riportare il Napoli in serie A e nel calcio che conta, con ottimi risultati e solide basi economiche.
Nel primo anno di serie A, il Napoli di De Laurentiis raggiunge l'ottavo posto in classifica. Questo piazzamento consente al Napoli di partecipare alla coppa Intertoto, competizione europea che vede il successo della squadra partenopea contro i greci del Panionios, gli albanesi del Vllaznia e l'accesso alla Coppa Uefa dopo ben 14 anni.
Produzioni cinematografiche
Un borgese piccolo piccolo , di Mario Monicelli
Maccheroni , di Ettore Scola
Il testimone dello sposo , di Pupi Avati
Il mostro , di Roberto Benigni
Matrimoni , di Cristina Comencini
Tacchi a spillo , di Pedro Almodovar
Kika , di Pedro Almodovar
Leon , di Luc Besson
Quinto elemento , di Luc Besson
Le grand bleu , di Luc Besson
Jamon Jamon , di Bigas Luna
Il figlio della pantera rosa , di Blake Edwards
Velluto blu , di David Lynch
Cuore selvaggio , di David Lynch
Barton Fink , di Joel e Ethan Coen
L’anno del dragone , di Michael Cimino
Pirati , di Roman Polanski
Luna di fiele , di Roman Polanski
La cena dei cretini , di Francis Véber
L’apparenza inganna , di Francis Véber
Stà zitto non rompere , di Francis Véber
Hannibal , di Ridley Scott
Sky Captain and the World of Tomorrow , di Kerry Conran
Riconoscimenti
Cavaliere del Lavoro
— 2 giugno 2008
Nastro d'argento 2005 come migliore produttore
Nastro d'argento 2008 come Nastro d'Argento dell'anno per il film Grande, grosso e Verdone
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Aurelio_De_Laurentiis"
Categorie: Biografie | Produttori cinematografici italiani | Dirigenti sportivi italiani | Nati nel 1949 | Nati il 24 maggio | SSC Napoli | Personalità legate a Napoli | David di Donatello per il migliore produttoreCategoria nascosta: BioBot