Augusto Daolio (1947-1992)
Informazioni di base:
Augusto Daolio in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Augusto Daolio (Novellara, 18 febbraio 1947 – 7 ottobre 1992) è stato un cantante italiano.
La sua avventura nel mondo della musica comincia da adolescente, quando assieme a Beppe Carletti, Franco Midili, Leonardo Manfredini, Gualtiero Gelmini e Antonio Campari fonda il gruppo dei Nomadi. Il complesso sarà destinato a diventare in breve tempo una delle più importanti band nella storia della musica italiana. Diventa il cantante ed il leader del gruppo, grazie al suo carisma e al suo rapporto con il pubblico caratterizzato dalla voglia di stare insieme ai fan, da lui sempre considerati amici.
Augusto Daolio al Cantagiro del 1967
Nel 1972 incide un 45 giri da solista: "Una ragazza come tante".
Muore il 7 ottobre 1992, alla fine di una breve e straziante malattia causata da un tumore ai polmoni. Lascia la compagna Rosanna Fantuzzi, la quale in seguito fonda l'associazione "Augusto per la vita"
Augusto Daolio conosciuto ai più come cantante si è dedicato anche alla poesia ed alla pittura.
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Augusto Daolio
Collegamenti esterni
Nomadi - Sito ufficiale
Associazione Augusto per la Vita - Sito ufficiale
Nomadi fans club svizzero - Sito non ufficiale
Nomadi
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Augusto_Daolio"
Categorie: Biografie | Cantanti italiani | Nati nel 1947 | Morti nel 1992 | Nati il 18 febbraio | Morti il 7 ottobre | Nomadi | Gruppi e musicisti dell'Emilia-RomagnaCategoria nascosta: BioBot