Antonio Cifariello (1930-1968)
Informazioni di base:
Antonio Cifariello in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Antonio Cifariello (Napoli, 19 maggio 1930 – Lusaka, 12 dicembre 1968) è stato un attore italiano.
Diplomatosi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, esordisce al cinema nel 1952 con il film Eran trecento (La spigolatrice di Sapri), per la regia di Gian Paolo Callegari. Di lì segue una rapida ascesa, grazie anche a lungometraggi come Villa Borghese di Vittorio De Sica, in cui interpreta l'episodio Serve e soldati, e L'amore in città, nell'episodio Agenzia matrimoniale, firmato da Federico Fellini.
Nella sua breve ma intensa carriera ha recitato in numerosi film, caratterizzando il ruolo del giovane di bell'aspetto, seduttore, tipico della commedia all'italiana, e lavorando anche con registi molto famosi come, oltre a quelli già citati, Dino Risi, Luigi Comencini, Mario Camerini e Valerio Zurlini. Per quest'ultimo interpreta il suo personaggio migliore, quello del protagonista ne Le ragazze di San Frediano.
Prende parte ad alcuni sceneggiati televisivi, tra cui Il dottor Antonio (1954) dall'omonimo romanzo di Giovanni Ruffini, passato alla storia della TV come il primo sceneggiato mai trasmesso, e Le avventure di Nicola Nickleby, tratto da Dickens, andato in onda nel 1958.
Sposa Patrizia Della Rovere, giovane attrice messasi in luce come "valletta" nella celebre trasmissione televisiva Il Musichiere.
All'inizio degli anni '60 decide di lavorare anche all'estero per rafforzare la propria immagine, girando alcuni film anche in Spagna e Stati Uniti. Il suo penultimo film è quindi I figli del capitano Grant, prodotto per la Walt Disney, con la regia di Robert Stevenson.
All'attività di attore affianca quella di documentarista, che lo porterà a compiere numerosi viaggi in giro per il mondo. Proprio in uno di questi viaggi, a causa di un incidente aereo, perde la vita a soli 38 anni nello Zambia.
Nel film La bella di Roma viene doppiato da Nino Manfredi, in Pane, amore e... da Carlo Giuffré e in Racconti romani da Aldo Barberito.
Filmografia
Eran trecento, conosciuto anche come La spigolatrice di Sapri, 1952
Eva nera, 1953
Donne proibite, 1953
Villa Borghese, episodio Serve e soldati, 1953
L'amore in città, episodio Agenzia matrimoniale, 1953
Africa sotto i mari, 1953
Carosello napoletano, 1954
Operazione notte, 1954
Donne proibite, 1954
Le ragazze di San Frediano, 1955
Le signorine dello 04, 1955
Pane, amore e..., 1955
La bella di Roma, 1955
Racconti romani, 1955
I quattro del Getto Tonante, 1955
Noi siamo le colonne, 1956
Peccato di castità, 1956
La donna del giorno, 1956
Suor Letizia, 1957
Amanti senza peccato, 1957
Souvenir d'Italie, 1957
Vacanze a Ischia, 1957
L'amore nasce a Roma, 1958
Promesse di marinaio, 1958
Giovani mariti, 1958
La mina, 1958
Resurrezione, 1958
Ciao ciao bambina, 1959
Costa Azzurra, 1959
Roulotte e roulette, 1959
Uomini e nobiluomini, 1959
Le bellissime gambe di Sabrina, 1959
A qualcuna piace calvo, 1960
Brevi amori a Palma di Majorca, 1960
Questo amore ai confini del mondo, 1960
I masnadieri, 1961
Margarita se llama mi amor, 1961
Jessica, 1962
Quel nostro amore impossibile, 1962
I figli del capitano Grant, 1962
Giuseppe a Varsavia, 1964
Collegamenti esterni
Scheda su IMDB
Portale Biografie
Portale Cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Cifariello"
Categorie: Biografie | Attori italiani | Nati nel 1930 | Morti nel 1968 | Nati il 19 maggio | Morti il 12 dicembre | Morti in incidente aereoCategoria nascosta: BioBot