Antonello Salis (60)
Informazioni di base:
Antonello Salis in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Antonello Salis (Villamar, 28 febbraio 1950) è un fisarmonicista, pianista e compositore italiano.
A sette anni il nonno gli regala una fisarmonica giocattolo, che imparò a suonare da autodidatta, come in segutio anche il pianoforte e l'organo Hammond.
Dal 1968 si esibì con la fisarmonica in giro per la Sardegna nelle feste di paese.
Trasferitosi ad Alghero nel 1973, formò il gruppo musicale de I Cadmo insieme a Riccardo Lay (basso elettrico) e Mario Paliano (batteria), con i quali si spostò a Roma nel 1975 incidendo un primo 33 giri nello stesso anno (Boomerang) e un secondo nel 1977 ("Flying over Ortobene Mount on July Seventy-seven"). Con il gruppo de I Cadmo entrò in contatto con numerosi musicisti e in particolare con Lester Bowie e l' Art Ensemble of Chicago.
Nel 1978 Salis debuttò suonando il piano da solista a Roma presso il cinema "Adriano", in una serata dove si esibirono in duo Lester Bowie e Don Moye e da solo Roscoe Mitchell. Al gruppo de I Cadmo si erano aggiunti il sassofonista Sandro Satta e il trombonista Danilo Terenzi: divenuto un quintetto, mutò nome in G.R.A..
Dal 1979 Salis suonò nel quartetto di Marcello Melis, esibendosi spesso al Music Inn di Roma.
Nel 1995 ha costituito con Paolo Fresu e Furio Di Castri ha costituito il trio P.A.F..
Salis ha collaborato e collabora tuttora con numerosissimi artisti di fama internazionale come Francis Kuipers, Massimo Urbani, Enrico Rava, Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Evan Parker, Javier Girotto e gli Aires Tango, Anouar Brahem, Michel Portal, Don Cherry, Don Pullen, Billy Hart, Ed Blackwell, Billy Cobham, Horacio "El negro" Hernandez, Han Bennink, Naná Vasconcelos, Cecil Taylor, Pat Metheny e tanti altri.
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Antonello_Salis"
Categorie: Biografie | Fisarmonicisti italiani | Pianisti italiani | Compositori italiani del XX secolo | Compositori italiani del XXI secolo | Nati nel 1950 | Nati il 28 febbraio | Pianisti jazz | Fisarmonicisti jazz | Gruppi e musicisti della Sardegna | Compositori jazzCategorie nascoste: Stub jazz | BioBot