Antonello Fassari (58)
Informazioni di base:
Antonello Fassari in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Antonello Fassari (Roma, 4 ottobre 1952) è un attore italiano.
Biografia
Figlio di Osvaldo Fassari e di Adriana Gambardella, nonché nipote di Cesare Fassari, si è diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma nel 1975.
Parallelamente alla sua attività teatrale ha affiancato quella televisiva e radiofonica con partecipazioni a sceneggiati e varietà tra cui: Avanzi, Anni 50, Al di là delle frontiere e I Cesaroni.
All'inizio degli anni 80 incide una canzone rap dal titolo "Roma di notte", di cui scrive il testo, con base elaborata da Lele Marchitelli, Danilo Rea e Pasquale Minieri. Questa può essere considerata a tutti gli effetti come la prima canzone rap italiana. Per la radio lavora allo sceneggiato I tre moschettieri.
Nel 1992 si è sposato con Maria Fano e ha avuto una figlia di nome Flaminia. Nel luglio 2004 ha messo in scena e interpretato La ricotta di Pier Paolo Pasolini al festival di Todi.
Si è cimentato anche come regista cinematografico con il film Il segreto del giaguaro (2000), cucito su misura del Piotta.
Filmografia
Differenti, 2008, cortometraggio (Direttore)
Medicina generale, 2007-2008, serie tv (Angelo De Santis)
I Cesaroni, 2006-2008, serie tv (Cesare Cesaroni)
Codice rosso, 2006, serie tv
Attacco allo Stato , 2006, film tv (Ruggeri)
Arrivederci amore, ciao, 2006 (Sergio Cosimato)
Romanzo criminale, 2005 (Ciro Buffoni)
Mitraglia e il verme, 2005 (Mitraglia)
Il mondo è meraviglioso, 2005, film tv (Accorsitani)
La stagione dei delitti, 2004, serie tv; 4 episodi (Patrucci)
Al di là delle frontiere, 2004, miniserie tv (Mario Rancani)
L'amore ritorna, 2004
Una vita in regalo, 2003, film tv (Schettino)
Gente di Roma, 2003
Il bambino di Betlemme, 2002, film tv
E adesso sesso, 2001
Don Matteo 2, 2001, serie tv; episodio Il mago
Il segreto del giaguaro, 2000 (Marione)
La vita cambia, 2000, film tv
Nanà, 1999, film tv (Bordenave)
Anni 50, 1998, miniserie tv (Mario Proietti)
Cose di sempre, 1998
S.P.Q.R. 2000 e ½ anni fa, 1998, serie tv (Cesare Appio)
Celluloide, 1996 (Aldo Fabrizi)
Bruno aspetta in macchina, 1996 (Riccardo)
Rumori di fondo, 1996 (Usuraio)
Pasolini, un delitto italiano, 1995 (Rocco Mangia)
Selvaggi, 1995 (Mario Nardone)
Camerieri, 1995 (figlio di Azzaro)
Segreto di stato, 1995 (Carmine Muschio)
Sognando la California, 1992 (Giovanni)
Non chiamarmi Omar, 1992
Un'altra vita, 1992 (Remo)
Il conte Max, (1991)
Il muro di gomma, 1991 (Franco)
Faccione, 1991
Scusate l'interruzione, 1990, serie tv
Il male oscuro, 1990
Maya, 1989
Casa mia casa mia..., 1988 (inquilino)
Festa di Capodanno, 1988, serie tv
L'estate sta finendo, 1987
I ragazzi della 3ª C, 1987, serie tv (Antonello Bufalotti, detto Puccio)
Il commissario Corso, 1987, miniserie tv
Animali metropolitani, 1987
Montecarlo Gran Casinò, 1987
Cartoline italiane, 1987
Italian Fast Food, regia di Lodovico Gasparini 1986
Al paradise, 1983, serie tv
Verdi, 1982, serie tv
La Certosa di Parma, 1981, serie tv (Ludovic)
Atsalut pader, 1979
Collegamenti esterni
Scheda su Antonello Fassari dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Antonello_Fassari"
Categorie: Biografie | Attori italiani | Nati nel 1952 | Nati il 4 ottobre | Artisti romaniCategoria nascosta: BioBot