Anna Seghers (1900-1983)
Informazioni di base:
Anna Seghers in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Anna Seghers
Anna Seghers, pseudonimo di Netty Reiling (Magonza, 19 novembre 1900 – Berlino, 1 giugno 1983), è stata una scrittrice tedesca.
Sposò lo scrittore ungherese László Radványi.
Dal 1928 fu iscritta al Partito Comunista e fu esule dal 1933, vivendo tra Francia e Messico. Tornò in patria nel 1947 stabilendosi nella Repubblica Democratica Tedesca. Dal 1952 al 1978 è stata presidentessa dell' Unione degli scrittori della Repubblica Democratica Tedesca, cercando di promuovere il recupero di alcuni temi, a partire da quelli legati all'immaginazione e al fantastico, all'interno della letteratura dei paesi socialisti.
Tomba di Anna Seghers a Berlino
Opere
La rivolta dei pescatori di Santa Barbara (Der Aufstand der Fischer von St.Barbara, 1928)
La via di febbraio (Der Weg durch den Februar, 1935)
Visto di transito (Transit, 1948)
I morti non invecchiano (Die Toten bleiben jung, 1949)
La decisione (Die Entscheidung, 1959)
La forza dei deboli (Die Kraft der Schwachen, 1966).
La settima croce (Das siebte Kreuz, 1942)
Collegamenti esterni
(IT)Centro Studi Anna Seghers (Italia)
(DE)Centro Studi Anna Seghers (Germania)
Portale Letteratura
Portale Germania
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Seghers"
Categorie: Biografie | Scrittori tedeschi del XX secolo | Nati nel 1900 | Morti nel 1983 | Nati il 19 novembre | Morti il 1 giugno | Personalità legate a MagonzaCategoria nascosta: BioBot