Anna Galiena (56)
Informazioni di base:
Anna Galiena in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Anna Galiena (Roma, 22 dicembre 1954) attrice italiana di cinema e teatro.
Biografia
È stata resa famosa dalla sua interpretazione della romantica, sensuale e malinconica parrucchiera Mathilde nel film del regista francese Patrice Leconte Il marito della parrucchiera, in cui la Galiena è coprotagonista assieme a Jean Rochefort.
Altri ruoli che l'hanno resa celebre nel mondo sono quelli in Prosciutto, prosciutto di Bigas Luna ed in Le cinque vite di Hector di Bill Forsyth. In Italia è stata molto apprezzata la sua interpretazione di una mamma nell'intimistico film Il grande cocomero di Francesca Archibugi.
Inizi
Nella sua prima giovinezza, Anna Galiena è stata la stella di molti show di Broadway, includendo alcune rivisitazioni di pezzi teatrali di Shakespeare. È apparsa in più di una dozzina di film, specialmente nella sua natia Italia, prima di aver conquistato fama internazionale con il film francese "Le Mari de la coiffeuse" (Il marito della parrucchiera).
Da allora Anna Galiena ha lavorato nel cinema d'autore europeo, dove è spesso richiesta per la sua immagine al contempo sbarazzina, ammiccante e mai volgare, intrinsecamente nobile ma costretta a ruoli da subalterna, rassicurante ma dolcemente malinconica, solare ma nel profondo detentrice di inafferrabili misteri, tiepidamente casereccia ma prorompente nella sua prosperosità, donna di carne ma allo stesso tempo apparizione gloriosa illuminata dal sole del midi francese, moglie modesta, timida e riservata che vorrebbe essere casta ma alla fine cede di schianto allo strapotere dei sensi, come una foglia d'autunno che in uno stagno precipita inesorabilmente nel turbinio di una cascata.
Con oltre 50 film al suo attivo, e molte apparizioni televisive, correntemente sta partecipando ad alcuni film in corso di produzione includendo un ruolo preminente di attrice co-protagonista nel film Decameron Pie, assieme a Hayden Christensen e Mischa Barton.
Curiosità
Anna Galiena parla italiano, inglese, spagnolo, e francese.
È stata un membro della giuria al Festival Cinematografico Internazionale di Berlino del 2003.
Nel film Le cinque vite di Hector parla in friulano, una lingua di ceppo neolatino/romanzo parlato nel nord-est d'Italia (Friuli Venezia Giulia).
Filmografia
Cinema
I carabbinieri (1981)
Sotto il vestito niente (1985)
Puro cashmere (1986)
Laggiù nella giungla (1986)
Italian Fast Food, regia di Lodovico Gasparini (1986)
La vita di scorta (1986)
Mosca addio (1987)
Caramelle da uno sconosciuto (1987)
Hotel Colonial (1987)
L'estate sta finendo (1987)
Rorret (1988)
La travestie (1988)
Willy signori e vengo da lontano, regia di Francesco Nuti (1990)
Giorni felici a Clichy (Jours tranquilles à Clichy), regia di Claude Chabrol (1990)
Il marito della parrucchiera (Le Marie de la Coiffeuse), regia di Patrice Leconte (1990)
La viuda del capitán Estrada (1991)
Prosciutto, prosciutto (Jamón, jamón), regia di Bigas Luna (1992)
Vieille canaille (1992)
L'atlantide (1992)
Le cinque vite di Hector (Being Human), regia di Bill Forsyth (1993)
Il grande cocomero, regia di Francesca Archibugi (1993)
L'Écrivain public (1993)
Mario ed il mago (Mario und der Zauberer), regia di Klaus Maria Brandauer (1994)
Senza pelle, regia di Alessandro D'Alatri (1994)
Una coppia distratta (1995)
La scuola, regia di Daniele Luchetti (1995)
Cervellini fritti impanati (1996)
Cuestión de suerte (1996)
Profumo d'Africa (Les caprices d'un fleuve) (1996)
Tre vite e una sola morte (Trois vies & une seule mort) (1996)
Celluloide, regia di Carlo Lizzani (1996)
The Leading Man, regia di John Duigan (1996)
Tre, regia di Christian De Sica (1996)
La pistola de mi hermano (1997)
Préférence (1998)
Come te nessuno mai, regia di Gabriele Muccino (1999)
The Venice Project (1999)
Amor nello specchio (1999)
Bibo per sempre (2000)
Off Key (2001)
Obilazak - cortometraggio (2002)
Senso '45, regia di Tinto Brass (2002)
Vivancos 3 (2002)
Oltre il confine (2002)
Lilly's Story (2002)
Le valigie di Tulse Luper - La storia di Moab, regia di Peter Greenaway (2003)
The Tulse Luper Suitcases, Part 3: From Sark to the Finish (2003)
Maria si (2004)
The Tulse Luper Suitcases, Part 2: Vaux to the Sea (2004)
Guardiani delle nuvole (2004)
Les Parrains (2005),
Amore e libertà - Masaniello (2006)
Fade to Black, regia di Oliver Parker (2006)
Un amore su misura, regia di Renato Pozzetto (2007)
Lezioni di volo, regia di Francesca Archibugi (2007)
Guido che sfidò le Brigate Rosse, regia di Giuseppe Ferrara (2007)
Scrivilo sui muri (2007)
Decameron Pie (2007)
Sleeping Around (2008)
Sans état d'âme (2008)
Mejor que nunca (2008)
Televisione
...e la vita continua (film TV) (1984)
Una donna a Venezia (mini-serie TV) (1986)
L'argent (film-TV) (1988)
The Nightmare Years (mini-serie TV) (1989)
Les grandes familles (mini-serie TV) (1989)
Vite a termine (film TV) (1993)
Les femmes et les enfants d'abord (TV) (1995)
Mosè (film TV) (1996)
Le coup du sort (film TV) (1997)
Doppio segreto (mini-serie TV) (1998)
I giudici - vittime eccellenti, regia di Ricky Tognazzi (1999)
Vino santo (film TV) (2000)
La crociera (mini-serie TV) (2001)
La cittadella (mini-serie TV) (2003)
Il veterinario (film TV) (2005)
La Tête haute (film TV) (2005)
Senza via d'uscita - Un amore spezzato (2007)
Note
^ Anna Galiena su mymovies.it. URL consultato il 05/04/2008.
Collegamenti esterni
Scheda su Anna Galiena dell' Archivio di RAI-UNO
Immagini di Anna Galiena presentate dal press-agent Saverio Ferragina
Scheda su Anna Galiena di Mymovies
Scheda su Anna Galiena di Yahoo ! Cinema - Italia
Scheda su Anna Galiena dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Galiena"
Categorie: Biografie | Attori italiani | Nati nel 1954 | Nati il 22 dicembre | Attori teatrali italianiCategoria nascosta: BioBot « Torna al 22 Dicembre