Angelo Badalamenti (73)
Informazioni di base:
Angelo Badalamenti in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Angelo Badalamenti (New York, 22 marzo 1937) è un compositore statunitense.
È conosciuto anche con lo pseudonimo di Andy Badale (o Andy Badala).
Musica
È considerato uno dei compositori più cupi ed intimisti dell'attuale scena hollywoodiana. La naturale attitudine musicale alle ambientazioni horror e thriller gli è valsa l'affidamento, da parte dei programmatori della Atari, della colonna sonora del videogioco Fahrenheit. Nel 1996 ha pubblicato, in coppia con Tim Booth (frontman della band britannica James), l'album Booth and the Bad Angel, alle cui registrazioni ha partecipato anche Bernard Butler, ex chitarrista degli Suede.
Formazione
Frequentando la Manhattan School of Music di New York ha maturato un raffinato amore per la musica jazz, adattando le proprie conoscenze musicali ad una spiccata curiosità dapprima verso la musica New age, in tempi più recenti verso le nuove frontiere dell'elettronica.
La collaborazione con David Lynch
È sua la celebre colonna sonora del visionario serial TV Twin Peaks (1990), diretto da David Lynch. La collaborazione con Lynch iniziò nel 1986 con Velluto blu, continuò nel 1990 con Cuore selvaggio e, appunto, Twin Peaks, proseguì nel 1992 con Fuoco cammina con me, nel 1997 con Strade perdute, nel 1999 con Una storia vera e nel 2001 con Mulholland Drive (in cui figura anche da attore nella veste di Luigi Castigliane).
Filmografia
1986 Velluto blu
1987 Nightmare III: I guerrieri del sogno
1987 I duri non ballano
1988 Parents
1989 Cugini
1990 Cortesie per gli ospiti
1990 Cuore selvaggio
1990 Twin Peaks (serial tv)
1992 Fuoco cammina con me
1995 La città dei bambini perduti
1997 Strade perdute
1999 Una storia vera
1999 Arlington Road - L'inganno
2000 The Beach
2001 Mulholland Dr.
2002 Cabin Fever
2003 Resistance
2005 Dark Water
2006 INLAND EMPIRE - L'impero della mente
Collegamenti esterni
(EN) Sito ufficiale
Scheda su Angelo Badalamenti dell'Internet Movie Database
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Badalamenti"
Categorie: Biografie | Compositori statunitensi | Nati nel 1937 | Nati il 22 marzo | Musicisti italoamericani | Autori di colonne sonoreCategoria nascosta: BioBot