Angelo Adamo Gregucci (46)
Informazioni di base:
Angelo Adamo Gregucci in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Angelo Adamo Gregucci (San Giorgio Ionico, 10 giugno 1964) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano attualmente alla guida del Vicenza.
Caratteristiche tecniche
Centrale difensivo roccioso e al contempo agile, si contraddistinse anche per la sua abilità nel gioco di testa. Non erano rare da parte sua, infatti, le incursioni nell' area avversaria. In particolare i tifosi della Lazio lo ricordano per la sua generosità in campo, per la capacità di non perdersi d'animo e per l'attaccamento alla maglia.
Carriera
Giocatore
Ha debuttato in serie C1 con il Taranto, per poi militare per quattro stagioni in serie C2 nell'Alessandria, prima di compiere il salto nella Lazio. Con i biancolesti ha giocato ben sette stagioni di fila, prima di vestire la maglia del Torino per un anno (curiosamente l'unica rete siglata da Gregucci in maglia granata fu proprio ai danni della Lazio, allo Stadio Olimpico), per poi chiudere la carriera alla Reggiana dove ha militato per quattro stagioni.
Allenatore
Dopo una buona carriera come giocatore, inizia da vice-allenatore nelle fila della Reggiana (annoverando anche una breve parentesi da traghettatore assieme a Speggiorin). Nel 2000 approda alla Viterbese in coabitazione con Dell'Orto, ma l'esperienza si conclude dopo pochi mesi. A seguito dell'assunzione di Roberto Mancini quale allenatore della Fiorentina, inizia una collaborazione esterna (non può essere difatti il vice per il precedente impegno nella stessa stagione con la società laziale). Nel 2001 può infine diventare vice di Mancini, fino al suo esonero avvenuto nel gennaio 2002: a questo punto assieme all'altro vice, Chiarugi, prende in mano le redini per una settimana fino all'avvento di Ottavio Bianchi. Nel 2002 subentra in corsa sulla panchina del Legnano, mentre nel 2003 arriva il salto in Serie B con il Venezia, squadra che guida a una salvezza sofferta e conquistata allo spareggio contro il Bari. L'anno successivo è sempre in Serie B, ma alla Salernitana, con cui conquista ancora una salvezza. Nell'estate 2005 approda in Serie A al Lecce, ma viene esonerato dopo sole cinque giornate. Il 3 ottobre 2006, dopo l'esonero di Giancarlo Camolese, diventa il nuovo allenatore del Vicenza, e grazie a lui la squadra dei biancorossi si risolleva dal penultimo posto fino a metà classifica, nonostante un finale di campionato non proprio tranquillo.
Collegamenti esterni
FIGC - Statistiche in Nazionale
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Gregucci"
Categorie: Biografie | Calciatori italiani | Allenatori di calcio italiani | Nati nel 1964 | Nati il 10 giugno | Taranto Sport | US Alessandria | Società Sportiva Lazio | Capitani della Società Sportiva Lazio | Torino Football Club | AC Reggiana | ACF Fiorentina | Associazione Calcio Legnano | Società Sportiva Calcio Venezia | Salernitana | U.S. Lecce | Vicenza CalcioCategoria nascosta: BioBot