Andreas Goldberger (38)
Informazioni di base:
Andreas Goldberger in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Andreas Goldberger , detto Andi (Ried im Innkreis, 29 novembre 1972) è un ex saltatore con gli sci austriaco.
È stato un campione austriaco della specialità, vincitore di tre Coppe del Mondo e due Tournée dei quattro trampolini negli anni 1990.
Si è ritirato al termine della stagione 2004-2005, dopo 15 stagioni in Coppa del Mondo, 63 piazzamenti sul podio e 20 vittorie.
Biografia
I principali successi
"Goldi", come è soprannominato, esordì in Coppa del Mondo nel gennaio del 1991. La prima vittoria arrivò il 3 gennaio 1993, nella terza tappa della Tournée dei quattro trampolini; tre giorni dopo Goldberger arrivò primo anche nella quarta tappa e nella classifica finale della Tournée. In febbraio vinse la medaglia d'argento sul trampolino corto e il bronzo sul trampolino grande ai Mondiali di sci nordico di Falun, in Svezia. A fine stagione si aggiudicò la Coppa del Mondo. Grazie ai suoi numerosi successi, venne votato "Sportivo dell'anno" in Austria.
Nel 1994 vinse la medaglia di bronzo sul trampolino grande alle Olimpiadi di Lillehammer. Nel 1995 conquistò di nuovo la Tournée dei quattro trampolini, una medaglia d'argento ai Mondiali di sci nordico, e la sua seconda Coppa del Mondo.
Nel 1996 si aggiudicò il Mondiale di volo con gli sci a Bad Mitterndorf, in Austria, e la sua terza Coppa del Mondo. Per la seconda volta fu scelto come "Sportivo dell'anno" in patria.
Il volo con gli sci
Goldberger è stato uno degli specialisti del volo con gli sci, la versione del salto con gli sci praticata su trampolini molto lunghi (con un punto K di almeno 185 metri), che consentono salti oltre i 200 metri. Ai Mondiali di volo con gli sci vinse l'oro nel 1996 e l'argento nel 1992.
Nel 1994 sul trampolino di Planica, in Slovenia, Goldberger fu il primo saltatore della storia a volare fino ai 200 metri, ma la caduta all'arrivo pregiudicò il riconoscimento della misura come record del mondo. Per gli annali il primo a saltare e ad atterrare in piedi oltre i 200 metri fu il finlandese Toni Nieminen.
Nel 2000, sempre sul trampolino di Planica, stabilì il suo primato personale, valido allora anche come nuovo record mondiale, con un volo a 225 metri.
Lo scandalo della cocaina
Nel 1997 Goldberg ammise di aver fatto uso di cocaina. La federazione austriaca lo squalificò per sei mesi. Goldberger minacciò di passare alla federazione iugoslava pur di continuare a gareggiare, ma alla fine accettò la squalifica, al termine della quale rientrò alle competizioni con la squadra austriaca.
Palmarès
Giochi olimpici invernali: 1 medaglia
1 bronzo (trampolino grande 1994)
Mondiali di sci nordico: 4 medaglie
2 argenti (trampolino normale 1993, trampolino grande 1995)
2 bronzi (trampolino grande 1993, trampolino normale 1997)
Mondiali di volo con gli sci: 3 medaglie
1 oro (1996)
1 argento (1992)
1 bronzo (gara a squadre 2004)
Coppa del Mondo di salto con gli sci:
3 Coppe del Mondo (1993, 1995, 1996)
20 vittorie in gare di Coppa del Mondo
63 podi in gare di Coppa del Mondo
2 Tournée dei quattro trampolini (1993, 1995)
Collegamenti esterni
(DE) Sito ufficiale
(DE, EN, FR) Scheda FIS
Portale Austria
Portale Biografie
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Andreas_Goldberger"
Categorie: Biografie | Sciatori nordici austriaci | Nati nel 1972 | Nati il 29 novembreCategoria nascosta: BioBot