Andrea Gaudenzi (37)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 30 Luglio 1973
  • Professione: Tennista
  • Luogo di nascita: Faenza (RA)
  • Nazione: Italia
  • Andrea Gaudenzi in Rete:

  • Wikipedia: Andrea Gaudenzi su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Andrea Gaudenzi (Faenza, 30 luglio 1973) è un ex tennista italiano.
    Ha iniziato a giocare a tennis all'età di 4 anni. È diventato professionista nel 1990. È stato un solido giocatore da fondo campo e i suoi migliori risultati li ha ottenuti sulla terra rossa (superficie dove ha imparato a giocare) dove in carriera ha vinto in singolare 3 tornei Atp: Casablanca 1998; Båstad 2001; St.Poelten 2001. I più importanti risultati, pur non vincendo tornei, li ha ottenuti, però, fra il 1994 ed il 1996, quando, sotto la guida dello stesso entourage di Thomas Muster, riuscì a conseguire importanti riconoscimenti agonistici, raggiungendo la semifinale al torneo di Montecarlo, i quarti di finale agli Internazionali d'Italia a Roma per due volte, nonché le finali ai tornei di Stoccarda, Estoril, San Marino, e Dubai (quest'ultimo sul cemento). Sempre in quegli anni raggiunse gli Ottavi di Finale al Roland Garros ed il terzo turno agli US Open. Raggiunse la sua miglior classifica Atp a febbraio del '95 quando si insediò al n.18 del mondo. Ma riuscì a restare a ridosso dei migliori 20 per circa 2 stagioni e mezzo.
    In Coppa Davis è stato uno dei protagonisti della Finale raggiunta dall'Italia contro la Svezia nel 1998 a Milano (poi persa per 4-1). Nell'incontro della prima giornata contro Magnus Norman, un infortunio lo costrinse a ritirarsi sul 6-6 al quinto set. In questa competizione ha sempre dato il meglio di sé, sia in singolare che in doppio, sconfiggendo giocatori anche molto più avanti di lui in classifica, e spingendo la nazionale azzurra, oltre che nella citata finale, anche nelle semifinali del 1996 e del 1997.
    Ha partecipato anche alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996, venendo sconfitto agli ottavi di finale da Andre Agassi (poi medaglia d'oro).
    Ha il merito di essere uno dei pochi tennisti ad avere in attivo il confronto contro Roger Federer. Nell'unico incontro disputato agli Internazionali di Roma del 2002, quando Gaudenzi era numero 58 del ranking mondiale, vinse 6-4, 6-4 contro l'allora numero 11. Si è ritirato dall'attività agonistica nel 2003 dopo alcuni infortuni.

    Titoli (5)
    Singolare (3)
    Sconfitte in finale nel singolare (6)
    1994:Stoccarda;
    1995:Dubai; San Marino;
    1996:Estoril;
    1997:Bucarest;
    1998:Kitzbuehel;
    Doppio (2)
    1996: Milano (con Goran Ivanisevic)
    1998: Casablanca (con Diego Nargiso)
    Finali di Doppio (4)
    1995: Barcellona (con Goran Ivanisevic)
    1997: Estoril (con Filippo Messori)
    2000: St. Poelten (con Diego Nargiso)
    2000: Bastad (con Diego Nargiso)
    Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Gaudenzi"
    Categorie: Biografie | Tennisti italiani | Nati nel 1973 | Nati il 30 luglioCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 30 Luglio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre