Andrea De Rossi (38)
Informazioni di base:
Andrea De Rossi in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Andrea De Rossi (Genova, 7 agosto 1972) è un rugbista e allenatore di rugby italiano, numero 8 e co-allenatore, per la stagione 2008/09, dei Cavalieri di Prato.
Cenni biografici
De Rossi esordì nel rugby di vertice nelle file del Livorno. In maglia biancoverde si mise in luce come numero 8 di affidamento, tanto da venir notato dal C.T. della Nazionale Mascioletti, che lo fece esordire direttamente nel corso della Coppa del Mondo di rugby 1999 contro l’Inghilterra.
Prese poi parte al Sei Nazioni 2000 e scese in campo anche nelle edizioni 2002, 2003 e 2004, nonché alla Coppa del Mondo di rugby 2003 in Australia, nella quale fu il capitano. Furono 32 in totale i test match di De Rossi, con 2 mete.
Passato nel 2000 al Calvisano, ivi rimase quattro stagioni, conquistando la Coppa Italia nell’ultimo anno di militanza nel club lombardo; si trasferì quindi al GRAN Parma, dove svolse il ruolo di giocatore - allenatore, stesso ruolo ricoperto dalla stagione 2006/07 a Prato, nei Cavalieri, alla cui guida tecnica è affiancato dall'ex nazionale livornese Fabio Gaetaniello.
Nel 2006 Andrea De Rossi fu tra i tedofori - in rappresentanza dell’UNICEF - ai XX Giochi olimpici invernali di Torino.
Palmarès
Coppa Italia: 1
Calvisano: 2003/04
Note
^ «Andrea De Rossi tedoforo UNICEF per le Olimpiadi di Torino 2006». UNICEF , 31-1-2006 (consultato in data 7/10/2008).
Collegamenti esterni
Profilo di Andrea De Rossi, da ICavalieri.it
(EN) Statistiche internazionali di Andrea De Rossi, da Scrum.com
Nazionale italiana ∙ Coppa del Mondo di rugby 1999
Arancio ∙ Ma. Bergamasco ∙ Caione ∙ de Carli ∙ Castellani ∙ Ceppolino ∙ C. Checchinato ∙ Cristofoletto ∙ A. De Rossi ∙ Domínguez ∙ Giacheri ∙ Giovanelli ∙ Lo Cicero ∙ Martin ∙ Mazzariol ∙ Mazzi ∙ Mazzucato ∙ Moreno ∙ Moretti ∙ Moscardi ∙ Pini ∙ Properzi ∙ Pucciarello ∙ Roselli ∙ Saviozzi ∙ Stoica ∙ Travini ∙ Troncon ∙ Vaccari ∙ Zisti ∙ Commissario Tecnico: Mascioletti
Nazionale italiana ∙ Coppa del Mondo di rugby 2003
Barbini ∙ Benatti ∙ Ma. Bergamasco ∙ Mi. Bergamasco ∙ Bezzi ∙ Bortolami ∙ Canale ∙ Castrogiovanni ∙ Checchinato ∙ D. Dallan ∙ M. Dallan ∙ A. De Rossi ∙ Dellapè ∙ Festuccia ∙ Lo Cicero ∙ Martínez ∙ Masi ∙ Mazzantini ∙ Mazzariol ∙ Mazzucato ∙ Ongaro ∙ Palmer ∙ Parisse ∙ Peens ∙ Persico ∙ Perugini ∙ Phillips ∙ Stoica ∙ Troncon ∙ Wakarua ∙ Commissario Tecnico: Kirwan
Portale Biografie
Portale Rugby
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_De_Rossi"
Categorie: Biografie | Rugbisti a 15 italiani | Allenatori di rugby italiani | Rugby Calvisano | Rugby Prato | Gran Rugby Parma | Nati nel 1972 | Nati il 7 agostoCategoria nascosta: BioBot « Torna al 7 Agosto