Alfred Sisley (1839-1899)
Informazioni di base:
Alfred Sisley in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Targa commemorativa per Sisley a Louveciennes
Alfred Sisley (Parigi, 30 ottobre 1839 – Moret-sur-Loing, 29 gennaio 1899) è stato un pittore francese.
Figlio di un ricco mercante inglese trasferitosi in Francia, nasce a Parigi, ma per tutta la vita non riuscirà mai ad ottenere l'agognata cittadinanza francese.
Sisley da giovane
Dopo una giovinezza dorata, nel 1870, a causa del conflitto tra Francia e Prussia, il padre fallisce e muore di lì a poco di crepacuore, lasciando la famiglia in una miseria di cui Alfred non riuscirà mai ad allentare la morsa.
Nonostante l'aiuto degli amici Impressionisti, egli sarà l'unico membro del gruppo ad essere praticamente ignorato in vita.
Morirà, povero e solo, di cancro alla gola, nel 1899 a Moret-sur-Loing ove s'era ritirato. Beffardamente, un anno dopo uno dei suoi quadri più celebri, L'inondazione a Port-Marly, sarà venduto per una cifra esorbitante: quasi il doppio di quanto l'artista era riuscito a guadagnare in vita.
Opere
Regate a Molesey
Inondazione a Marly
Nei suoi ritratti ritroviamo paesaggi freschi fatti di sottile poesia.
Sentiero dei castagni nei pressi di La Celle-Saint-Cloud (1865)
Strada di paese a Marolotte (1866)
Sentiero dei castagni nei pressi di La Celle-Saint-Cloud (1868)
Veduta di Montmartre dalla Cité des Fleurs ai Batignolles (1869)
Veduta del canale Saint-Martin (1870)
Prima neve a Louveciennes (1871-1872)
Inondazione a Port-Marly (1872)
Il traghetto dell'Ile de la Loge (1872)
Il ponte di Villeneuve-la-Garenne (1872)
Villaggio sulla Senna (1872)
Il ponte di Argenteuil (1872)
Campi di grano ad Argenteuil (1873)
Chemin de la Machine, Louveciennes (1873)
Sentiero a Louveciennes (1873)
La Machine a Marly (1873)
Neve a Louveciennes (1874)
Neve sulla strada, Louveciennes (chemin de la Machine) (1874)
Regate a Molesey (1874)
Giardino a Louveciennes (chemin de l'Etarché) (1874)
L'orto (1874)
L'acquedotto a Marly (1874)
Regata a Hampton Court (1874)
Sotto il ponte a Hampton Court (1874)
Il ponte a Hampton Court (1874)
Regata a Molesey (1874)
La chiusa di Molesey, giorno (1874)
Guado a Marly (1875)
Neve a Marly-le-Roy (1875)
Strada a Louveciennes (rue de la Princesse) (1875)
La Senna a Marly (1876)
Strada soto la neve a Louveciennes (1876 circa)
La barca durante l'inondazione a Port-Marly (1876)
L'inondazione a Port-Marly (1876)
Neve a Louveciennes (1878)
Rottura del ghiaccio a Marly-le-Roy (1878)
La stazione di Sèvres (1879 circa)
Primavera nei dintorni di Parigi (1879)
Veduta di Saint-Mammès (1880-1881)
Il giardino di Ernest Hoschedé a Montgeron (1881)
Frutteto in primavera (1881)
La diga Bourgogne a Moret; tempo gelido (1882 circa)
Il mulino Provencher a Moret (1883)
Veduta della riva a Saint-Mammès (1884)
Cortile della ferrovia a Saint-Mammès (1884)
Sponda alta a Saint-Mammès (1884)
La Loing a Saint-Mammès (1885)
Cantiere a Saint-Mammès (1885)
Radura nel bosco a Fontainebleau (1885)
Sponde della Loing a Saint-Mammès (1888)
Strada a Moret (al di là del ponte) (1888 circa)
Viale dei pioppi, Moret-sur-Loing; giornata nuvolosa (1888)
Il ponte di Moret e il mulino sotto la neve (1890)
Moret-sur-Loing (1891)
Il canale del Loing a Moret (1892)
Veduta di Moret (rue des Fosses) (1892)
La chiesa di Moret; tempo gelido (1893)
La chiesa di Moret in una mattina piovosa (1893)
La chiesa di Moret in una mattinata di sole (1893)
La chiesa di Moret col sole (1894)
La chiesa di Moret (1894)
La cattedrale di Rouen in pieno sole (1893)
Musei
La Senna ad Argenteuil
Elenco dei musei che espongono opere dell'artista:
Albright-Knox Art Gallery di Buffalo
Art Gallery of Ontario
Art Institute di Chicago
Bridgestone Museum of Art di Tokyo
Burrell Collection
Collezione Bührle di Zurigo
Fitzwilliam Museum
Hermitage di S. Pietroburgo
Kunstmuseum di Berna
Musée d'Orsay di Parigi
Musée de l'Orangerie di Parigi
Musée Marmottan Monet di Parigi
Museum Folkwang di Essen
Neue Pinakothek di Monaco
Städelsches Kunstinstitut di Francoforte
Altri progetti
Commons
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Alfred Sisley
Pittura
Pittura · Pittori · Dipinti · Musei del mondo
Movimenti pittorici · Movimenti artistici · Tecniche pittoriche
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Alfred_Sisley"
Categorie: Biografie | Pittori francesi del XIX secolo | Nati nel 1839 | Morti nel 1899 | Nati il 30 ottobre | Morti il 29 gennaio | Personalità legate a Parigi | Pittori impressionistiCategoria nascosta: BioBot