Alessio Boni (44)
Informazioni di base:
Alessio Boni in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Alessio Boni (Sarnico, 4 luglio 1966) è un attore italiano.
Biografia
Nel 1992 si diploma all' Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, ma inizia a lavorare dal 1988, anno del suo debutto teatrale e nei fotoromanzi per passare subito dopo in produzioni teatrali, cinematografiche e televisive.
Dopo alcuni ruoli minori in fiction e film, nel 1998 è protagonista della miniserie tv La donna del treno, diretta da Carlo Lizzani, ma raggiunge la popolarità nel 2000 quando è il protagonista, insieme a Valentina Chico, di Incantesimo 3.
La svolta nella sua carriera arriva con La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana, film vincitore della sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2003 e di altri numerosi premi, grazie al quale ottiene il Nastro d'argento 2004.
Nel 2005 gira il film La bestia nel cuore, diretto da Cristina Comencini, con Giovanna Mezzogiorno, che viene candidato al Premio Oscar 2006, come miglior film straniero. Sempre nel 2005 vince il Globo d'Oro, come miglior attore rivelazione, per il film Quando sei nato non puoi più nasconderti, regia di Marco Tullio Giordana, mentre nel 2006 vince il Globo d'Oro come miglior attore per il film Arrivederci amore, ciao, regia di Michele Soavi.
Nel 2007 interpreta il personaggio del principe Andrei Bolkonskij nella miniserie tv Guerra e pace, tratta dall'omonimo romanzo di Lev Tolstoj. Nello stesso anno è il protagonista della miniserie tv Caravaggio, regia di Angelo Longoni, presentata in anteprima durante il RomaFictionFest e trasmessa in Italia il 17 e 18 febbraio del 2008 su Rai Uno. Sarà trasmessa a breve dalla Rai la fiction Puccini con la regia di Giorgio Capitani, nella quale Alessio Boni è il protagonista. La fiction è stata realizzata nell'anno del 150° anniversario della nascita del grande compositore lucchese Giacomo Puccini.
Un sondaggio televisivo tra il pubblico femminile svolto nel marzo 2008 lo ha nominato come l'attore più sexy e desiderato dalle donne, con il 60% delle preferenze, davanti a Raoul Bova (secondo col 19% delle preferenze) e a Fabio Volo.
Filmografia
Cinema
Gioco perverso (1991), regia di Italo Moscati
Dove siete? Io sono qui (1992), regia di Liliana Cavani
Arrivano gli italiani (1995), regia di Eyal Halfon
Senza paura (2000), regia di Stefano Calvagna
Il diario di Matilde Manzoni (2002), regia di Lino Capolicchio
La meglio gioventù (2003), regia di Marco Tullio Giordana - Film e Miniserie TV in 4 puntate
Non avere paura (2005), regia di Angelo Longoni
La bestia nel cuore (2005), regia di Cristina Comencini
Quando sei nato non puoi più nasconderti (2005), regia di Marco Tullio Giordana
Arrivederci amore, ciao (2006), regia di Michele Soavi
Viaggio segreto (2006), regia di Roberto Andò
Sanguepazzo (2008), regia di Marco Tullio Giordana - Film e Miniserie TV
Complici del silenzio (2008), regia di Stefano Incerti
Televisione
Il mago (1990), regia di Ezio Pascucci - Film TV
Il bambino è mio (1993), regia di Massimo Manna - TV
L'operazione (1993), regia di Maria Brigida Cuscona - TV
La rapina (1993), regia di Maria Brigida Cuscona - TV
L'ispettore Sarti (1994), regia di Guido Questi e Marco Serafini - Miniserie TV
Il Conte Montecristo (1996), regia di Ugo Gregoretti - Miniserie TV
Dopo la tempesta (1996), regia di Andrea Frazzi e Antonio Frazzi - Film TV
Un prete tra noi (1997), regia di Giorgio Capitani - Miniserie TV
La donna del treno (1998), regia di Carlo Lizzani - Miniserie TV
Un prete tra noi 2 (1999), regia di Lodovico Gasparini - Miniserie TV
Maria, figlia del suo figlio (1999), regia di Fabrizio Costa - TV
Mai con i quadri (1999), regia di Mario Caiano - Miniserie TV
Pepe Carvalho (1999), regia di Franco Giraldi - Serie TV - Episodio: Alla ricerca di Sheherazade
L'uomo del vento (2000), regia di Paolo Bianchini - Film TV
Incantesimo 3 (2000), regia di Alessandro Cane e Tomaso Sherman - Serie TV
Incantesimo 4 (2001), regia di Alessandro Cane e Leandro Castellani - Serie TV
Il bacio di Dracula (2002), regia di Roger Young - Miniserie TV
L'altra donna (2002), regia di Anna Negri - Film TV
Vite a perdere (2004), regia di Paolo Bianchini - TV
Cime tempestose (2004), regia di Fabrizio Costa - Miniserie TV
La caccia (2005), regia di Massimo Spano - Miniserie TV
Guerra e pace (2007), regia di Robert Dornhelm e Brendan Donnison - Miniserie TV
Caravaggio (2007), regia di Angelo Longoni - Miniserie TV e Film per il mercato estero
Rebecca, la prima moglie (2008), regia di Riccardo Milani - Miniserie TV
Puccini (2008), regia di Giorgio Capitani - Miniserie TV
Collegamenti esterni
Alessio Boni - Sito ufficiale
Scheda su Alessio Boni dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Alessio_Boni"
Categorie: Biografie | Attori italiani | Nati nel 1966 | Nati il 4 luglioCategorie nascoste: BioBot | Voci con citazioni mancanti