Alessandro Gassman (45)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 27 Febbraio 1965
  • Professione: Attore
  • Luogo di nascita: Roma (RM)
  • Nazione: Italia
  • Alessandro Gassman in Rete:

  • Wikipedia: Alessandro Gassman su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Alessandro Gassman (Roma, 24 febbraio 1965) è un attore italiano.
    Figlio di Vittorio Gassman e di Juliette Mayniel, è sposato dal 1998 con Sabrina Knaflitz dalla quale ha avuto un figlio, Leo, nato nel 1998.

    Carriera
    Debutta a 17 anni in Di padre in figlio, scritto, diretto e interpretato col padre Vittorio, poi studia recitazione presso la "Bottega Teatrale" di Firenze.
    Inizia anche una intensa attività a teatro, dove nel 1984 si distingue con "Affabulazione" di Pier Paolo Pasolini.
    Nel 1993, dopo anni di sincera amicizia con Gianmarco Tognazzi, inizia con lui un sodalizio artistico che li ha visto recitare assieme in parecchi film come Uomini senza donne, Facciamo fiesta, Teste di cocco, Lovest. Insieme hanno partecipato in veste di doppiatori al cartoon La strada per Eldorado e hanno lavorato nelle versione teatrale di A qualcuno piace caldo.
    Nel 1997 recita nel film Il bagno turco (Hamam) di Ferzan Ozpetek, che riscuote un ottimo successo sia in Italia che il molti altri paesi. La sua interpretazione gli vale molti riconoscimenti.
    Viene scelto da Yves Saint Laurent come testimonial per la campagna pubblicitaria del profumo "Opium" e posa nudo per il calendario sexy 2001 della la rivista Max; diviene inoltre testimonial per Lancia della Musa, e presta la sua faccia per il liquore Glen Grant.
    Partecipa a fiction come Piccolo mondo antico, Le stagioni del cuore e La guerra è finita. Lavora negli USA nell'action movie Transporter: Extreme.
    Nel 2006 partecipa alla commedia Non prendere impegni stasera al fianco di Luca Zingaretti e Paola Cortellesi e alla miniserie La Sacra Famiglia. È Tutor del corso di recitazione a Cinecittà presso la ACT MULTIMEDIA. È del 2008 la sua partecipazione al film Caos calmo dove, nella parte del fratello del protagonista interpretato da Nanni Moretti, la sua interpretazione lascia il segno vincendo il David di Donatello 2008 come miglior attore non protagonista, il Ciak d'oro, il Nastro d'Argento e il Globo d'oro della stampa estera. Sempre nel 2008 ha adattato per il teatro il film La parola ai giurati di Sidney Lumet del 1957. Nel 2009 uscirà il suo nuovo film da protagonista "Ex" regia di Fausto Brizzi.
    Filmografia
    Di padre in figlio di Alessandro e Vittorio Gassman (1982)
    La monaca di Monza di Luciano Odorisio (1986)
    I soliti ignoti vent'anni dopo di Amanzio Todini (1987)
    Quando eravamo repressi di Pino Quartullo (1992)
    Ostinato destino di Gianfranco Albano (1992)
    Uova d'oro di Bigas Luna (1993)
    Sì, ma vogliamo un maschio di Giuliano Biagetti (1994)
    Un mese al lago di John Irvin (1995)
    Uomini senza donne di Angelo Longoni (1996)
    Mi fai un favore di Giancarlo Scarchilli (1996)
    Facciamo fiesta di Angelo Longoni (1997)
    Lovest di Giulio Base (1997)
    Il bagno turco di Ferzan Ozpetek (1997)
    I miei più cari amici di Alessandro Benvenuti (1998)
    Toni di Philomène Esposito (1999)
    La bomba di Giulio Base (1999)
    Teste di cocco di Ugo Fabrizio Giordani (2000)
    I banchieri di Dio di Giuseppe Ferrara (2002)
    Guardiani delle nuvole di Luciano Odorisio (2004)
    La sperarazione di Mariano Provenzano (2005)
    Transporter: Extreme di Louis Leterrier, Corey Yuen (2005)
    Non prendere impegni stasera di Gianluca Maria Tavarelli (2006)
    Caos calmo di Antonello Grimaldi (2008)
    Il seme della discordia, di Pappi Corsicato (2008)
    Ex, regia di Fausto Brizzi - (2009)
    Televisione
    Un bambino di nome Gesù di Franco Rossi (1987)
    Il commissario Corso di Gianni Lepre e Alberto Sironi (1987)
    Il giudice istruttore di Gianluigi Calderone e Florestano Vancini (1987)
    L'altro enigma di Vittorio Gassman e Carlo Tuzii (1988)
    La primavera di Michelangelo di Jerry London (1991)
    Comprarsi una vita di Domenico Campana (1991)
    Ulisse e la balena bianca di Rubino Rubini (1992)
    Schneewittchen und das Geheimnis der Zwerge di Ludvík Ráza (1992)
    Due volte vent'anni di Livia Giampalmo (1993)
    La famiglia Ricordi di Mauro Bolognini (1993)
    Sansone e Dalila di Nicolas Roeg (1996)
    Nuda proprietà vendesi di Enrico Oldoini (1997)
    Nessuno escluso di Massimo Spano (1997)
    Crociati di Dominique Othenin-Girard (2001)
    Piccolo mondo antico di Cinzia Th. Torrini (2001)
    Lourdes di Lodovico Gasparini (2001)
    La guerra è finita di Lodovico Gasparini (2002)
    Le stagioni del cuore di Antonio Luigi Grimaldi (2004)
    Dalida di Joyce Buñuel (2005)
    Codice rosso di Riccardo Mosca e Monica Vullo (2006)
    La Sacra Famiglia di Raffaele Mertes (2006)
    I Cesaroni (2 episodi, 2008)
    Pinocchio di Alberto Sironi (2008-2009)
    Four single fathers di Paolo Monico (2009)
    Collegamenti esterni
    Scheda su Alessandro Gassman dell'Internet Movie Database
    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Alessandro_Gassman"
    Categorie: Biografie | Attori italiani | Nati nel 1965 | Nati il 24 febbraio | Figli d'arte | David di Donatello per il miglior attore non protagonistaCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 27 Febbraio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre