Alessandro D'Alatri (55)
Informazioni di base:
Alessandro D'Alatri in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Alessandro D'Alatri riceve il Premio "Città di Trieste"
Alessandro D'Alatri (Roma, 24 febbraio 1955) è un regista, attore e sceneggiatore italiano.
Biografia
Inizia a recitare giovanissimo. Fa il suo debutto nel 1969 nel film Il ragazzo dagli occhi chiari di Emilio Marsili; l'anno seguente recita nel film Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica.
Passa alla regia agli inizi degli anni '80, dirigendo più di 100 spot pubblicitari che ottengono ottimi riconoscimenti.
Nel 1991 fa il suo debutto sul grande schermo con il film Americano rosso, con il quale vince il David di Donatello e il Ciak d'Oro come miglior film esordio.
Nel 1993 dirige Kim Rossi Stuart in Senza pelle, film che presenterà a Cannes nella sezione Quinzaine des réalisateurs. Dirige uno speciale per la tv su Sergio Citti e successivamente realizza un documentario dal titolo Il prezzo dell'innocenza che racconta la prostituzione infantile in Thailandia.
Nel 1997 dirige anche un film in lingua inglese, Bravo Randy.
Nel 1998 lavora ancora con Kim Rossi Stuart ne I giardini dell'Eden, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel 2000 vince il Leone d'Argento al festival della pubblicità di Cannes, per lo spot della posta prioritaria.
Nel 2002 dirige il debuttante Fabio Volo in Casomai, che ottiene un ottimo successo di critica e pubblico e che permette all'altra interprete del film, Stefania Rocca, di essere candidata al Nastro d'Argento come miglior attrice.
Nel 2005 torna a lavorare con Fabio Volo ne La febbre, in cui racconta la vita di provincia immobile e lenta.
Nel 2006 dirige Commediasexi con Sergio Rubini, Paolo Bonolis, Margherita Buy, Stefania Rocca, Elena Santarelli, Rocco Papaleo e Michele Placido.
Nel 2008 vince il Premio "Città di Trieste" riconoscimento alla carriera per il cinema.
Nel 2008 realizza per la Rai una innovativa ed ironica campagna di spot pubblicitari televisivi per il canone d'abbonamento dove noti personaggi storici (Adamo ed Eva, Dante Alighieri, Galileo Galilei, Napoleone, Robespierre, Karl Marx) guardando i programmi Rai modificano i loro comportamenti e le loro decisioni.
Filmografia
Regista
1991 - Americano rosso
1994 - Senza pelle
1996 - Il prezzo dell'innocenza - documentario
1996 - Ritratti - documentario
1997 - Bravo Randy
1998 - I giardini dell'Eden
2002 - Casomai
2005 - La febbre
2006 - Commediasexi
Sceneggiatore
1994 - Senza pelle
1997 - Bravo Randy
1998 - I giardini dell'Eden
2002 - Casomai
2005 - La febbre
2006 - Commediasexi
Attore
1969 - Il ragazzo dagli occhi chiari
1970 - Il giardino dei Finzi Contini
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Alessandro_D%27Alatri"
Categorie: Biografie | Registi italiani | Attori italiani | Sceneggiatori italiani | Nati nel 1955 | Nati il 24 febbraio | David di Donatello per la migliore sceneggiatura | David di Donatello per il miglior regista esordiente | Artisti romaniCategoria nascosta: BioBot