Alen Bokšić (40)
Informazioni di base:
Alen Bokšić in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Alen Bokšić (Makarska, 21 gennaio 1970) è un ex calciatore croato, che giocava nel ruolo di centravanti.
Doti tecniche
Di costituzione fisica vigorosa (187 cm x 80 kg), dotato di buona tecnica e gran velocità, sapeva mettere in difficoltà qualsiasi difesa. Attaccante centrale, era talvolta impiegato da punta laterale sinistra.
Carriera
Club
Esordice come professionista nel 1991 nel Cannes (Francia) dove colleziona una sola presenza. La stagione successiva (1992/93) passa all'Olympique Marsiglia (Francia) ma gioca poco anche quell'anno (sempre una presenza). L'exploit del croato avverrà la stagione successiva sempre a Marsiglia dove farà 37 presenze segnando ben 23 reti e vincendo campionato nazionale e Champions League. Bokšić viene quindi notato dalla Lazio e acquistato nel 1994; a Roma colleziona 21 presenze nella prima stagione e 23 in ciascuna delle due successive stagioni. La stagione 1995/96 con la Lazio si segnala per i notevoli dissapori col tecnico boemo Zdenek Zeman. Passa quindi alla Juventus in una stagione (1996-1997) in cui vince lo scudetto, la coppa intercontinentale, la supercoppa europea e raggiunge la finale di Coppa dei Campioni (suo l'assist a Del Piero nell'1-3 col Borussia Dortmund). Viene riacquistato dai biancocelesti dove starà per 3 stagioni (dal 1997 al 2000) ed è proprio in questi 3 anni che vincerà molti trofei con la maglia degli aquilotti (2 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana, la Supercoppa Europea, la Coppa delle Coppe e Scudetto nel 2000). Andrà poi al Middlesbrough (Inghilterra) nel 2000 dove passerà 3 stagioni per poi concludere la sua carriera.
Nazionale
Oltre che della Lazio e del Middlesbrough Alen Bokšić è stato colonna della nazionale croata con cui però non ha conquistato il terzo posto ai Mondiali di calcio del 1998 in Francia a causa di un infortunio poco prima dell'inizio della competizione calcistica.
Palmarès
Competizioni nazionali
Campionato francese: 1
Olimpique Marsiglia: 1992/1993 (titolo revocato e non più assegnato)
Campionato italiano: 2
Juventus: 1996/1997
Società Sportiva Lazio: 1999/2000
Coppa Italia: 2
Lazio: 1997/1998, 1999/2000
Supercoppa italiana: 1
Lazio: 2000
Competizioni internazionali
Coppa dei Campioni/Champions League:
Olimpique Marsiglia: 1992/1993
Coppa delle Coppe: 1
Lazio: 1998/1999
Supercoppa UEFA: 2
Juventus: 1996
Lazio: 1999
Coppa Intercontinentale: 1
Juventus: 1996
v • d • m
Nazionale jugoslava · Coppa del Mondo FIFA 1990
1 Ivković · 2 Stanojković · 3 Spasić · 4 Vulić · 5 Hadžibegić · 6 Jozić · 7 Brnović · 8 Sušić · 9 Pančev · 10 Stojkovič · 11 Vujović · 12 Omerović · 13 Katanec · 14 Bokšić · 15 Prosinečki · 16 Šabanadžović · 17 Jarni · 18 Baljić · 19 Savićević · 20 Šuker · 21 Panavić · 22 Leković · CT: Osim
v • d • m
Nazionale croata · Campionato d’Europa UEFA 1996
1 Ladić · 2 Jurčević · 3 Jarni · 4 Štimac · 5 Jerkan · 6 Bilić · 7 Asanović · 8 Prosinečki · 9 Šuker · 10 Boban · 11 Bokšić · 12 Mrmić · 13 Stanić · 14 Soldo · 15 Pavličić · 16 Mladenović · 17 Pamić · 18 Brajković · 19 Vlaović · 20 Šimić · 21 Cvitanović · 22 Gabrić · CT: Blažević
v • d • m
Nazionale croata · Coppa del Mondo FIFA 2002
1 Pletikosa · 2 Šerić · 3 Šimunić · 4 Tomas · 5 Rapaić · 6 Živković · 7 Vugrinec · 8 Prosinečki · 9 Šuker · 10 N. Kovač · 11 Bokšić · 12 Butina · 13 Stanić · 14 Soldo · 15 Šarić · 16 Vranješ · 17 Jarni · 18 Olić · 19 Vlaović · 20 Šimić · 21 R. Kovač · 22 Balaban · 23 Vasilj · CT: Jozić
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Alen_Bok%C5%A1i%C4%87"
Categorie: Biografie | Calciatori croati | Nati nel 1970 | Nati il 21 gennaio | Calciatori jugoslavi | Calciatori campioni d'Europa di club | Calciatori campioni del mondo di club | AS Cannes | Olympique Marsiglia | Società Sportiva Lazio | Juventus | Middlesbrough F.C.Categoria nascosta: BioBot « Torna al 21 Gennaio