Alberto Nessi (70)
Informazioni di base:
Alberto Nessi in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Alberto Nessi (Mendrisio, 19 novembre 1940) è uno scrittore svizzero, di lingua italiana.
Biografia
Alberto Nessi è nato a Mendrisio il 19 novembre del 1940. È cresciuto a Chiasso, dove, dopo aver frequentato la Scuola Magistrale e l'Università di Friburgo, è stato docente di letteratura italiana. Nessi nasce come poeta (l'esordio nel 1969, con I giorni feriali, Pantarei, ma c'è anche una pubblicazione del 1975 presso la Collana di Lugano di Pino Bernasconi, la stessa che aveva ospitato Finisterre di Eugenio Montale e le Ultime cose di Umberto Saba; la consacrazione, poi, con Il colore della malva, 1992, e Blu cobalto con cenere, 2000, entrambi da Edizioni Casagrande), ma riscuote presto un notevole successo anche come prosatore (l'esordio con i racconti Terra Matta, del 1984, che è alla quarta ristampa: dato interessante per una realtà circoscritta come la Svizzera italiana).
Una curiosità: spesso le bibliografie di Alberto Nessi contengono dei libri non suoi, pubblicati dall'Editore Ibiskos di Empoli: si tratta di un altro Alberto Nessi, è un semplice caso di omonimia.
Poesia
I giorni feriali
Ai margini
Rasoterra
Il colore della malva
Blu cobalto con cenere
Iris Viola
Ode di gennaio
Prosa
Terra matta
Tutti discendono
Fiori d'ombra
La Lirica
La prossima settimana, forse
Traduzioni francesi
Cinq Poèmes
Le Pays oubliéGenève
Terra Matta. Trois récits du Mendrisiotto
Le Train du soir
Poèmes
Cinq Poèmes
La Couleur de la mauve
Fleurs d'ombre
Algues noires. Suivi d'une brève anthologie
Iris violet
Marcher dans ma vallée, dans Marche et paysage
Traduzioni tedesche
Terra matta. Drei Erzählungen
Grenzraum
Abendzug
Mit zärtlichem Wahnnsinn - Con tenera follia. Ausgewählte Gedichte
Die Wohnwagenfrau
Schattenblüten
Saggistica
Un'estate
La conquista del Messico
Fermare il tempo, in Il Ticino e i suoi fotografi - Das Tessin und seine Photographen
Tracce di un percorso, in I poeti della Svizzera italiana nell'ultimo ventennio (1969-1989)
L'uomo e la bambina
Passeri
Saltamartina
In cerca della luce
Memoria e desiderio, in Le processioni storiche di Mendrisio
Auf der andern Seite der Mauer, in Swiss, made. Die Schweiz im Austausch mit der Welt
Wohin die Dichtung geht, in Wohin geht das Gedicht
Altro
Rabbia di vento. Un ritratto della Svizzera italiana attraverso scritti e testimonianze, Collana CH, Bellinzona, Casagrande, 1986
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Nessi"
Categorie: Biografie | Scrittori svizzeri | Nati nel 1940 | Nati il 19 novembreCategoria nascosta: BioBot