Alan Wilder (51)
Informazioni di base:
Alan Wilder in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Alan Charles Wilder (Hammersmith, 1 luglio 1959) è un compositore, arrangiatore e produttore discografico britannico.
È celebre maggiormente per essere stato tra i componenti dei Depeche Mode. Successivamente creerà anche il progetto sperimentale di musica elettronica Recoil nel 1986, come parallelo dei Depeche Mode. All'abbandono di questi ultimi (1995), Wilder si dedicherà esclusivamente ai Recoil.
Wilder ha prodotto e arrangiato brani anche per i Nitzer Ebb e i Curve.
Esordi
Alan Wilder è cresciuto in una famiglia medio-borghese, imparando a suonare il piano a 8 anni; in seguito anche il flauto. Grazie a queste capacità musicali, fonderà alcuni gruppi musicali e parteciperà con altri, come gli Hitmen.
Depeche Mode
Dopo la dipartita dal gruppo di Vince Clarke (1982), i Depeche Mode lasciarono un annuncio sul giornale specialistico "Melody Maker", abbastanza curioso per una band che aveva ottenuto già un discreto successo internazionale: "Cercasi tastierista per un complesso consolidato - astenersi perditempo." Fu l'occasione giusta e vincente per Alan Wilder.
Wilder improntò maggiormente il complesso sulla musica elettronica, componendo molte canzoni insieme a Martin Lee Gore: nascono gli album Black Celebration, Music for the Masses, Violator e Songs of Faith and Devotion.
Il 1° giugno 1995, Alan lascia i DM; decisione sofferta e non facile per il musicista, che abbandona il complesso, nel quale non riconosce più l'entusiasmo e il lavoro di squadra di un tempo, nel momento di maggiore crisi, soprattutto a causa dei problemi di Dave Gahan.
Attualmente rimane impegnato nel progetto Recoil.
Bibliografia
Steve Malins, Depeche Mode - Black Celebration, Chinaski Edizioni, Genova, 2006, ISBN 88-89966-05-X
Depeche Mode
Portale Biografie
Portale Musica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Alan_Wilder"
Categorie: Biografie | Compositori britannici | Arrangiatori britannici | Produttori discografici britannici | Nati nel 1959 | Nati il 1 luglio | Tastieristi britannici | Batteristi britanniciCategoria nascosta: BioBot