Adrian Sutil (27)
Informazioni di base:
Adrian Sutil in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Palmarès
Statistiche aggiornate al Gran Premio del Brasile 2008
Adrian Sutil (Gräfelfing, 11 gennaio 1983) è un pilota automobilistico tedesco, che corre per la Force India di Formula 1.
Sutil in azione durante il Gp del Belgio
Carriera
Gli inizi
Adrian Sutil si affacciò nel mondo delle corse a 14 anni, quando cominciò a correre sul kart. A 19 anni, passò poi alla Formula Ford svizzera, in cui vinse tutte le gare, partendo ogni volta in pole position.
Prima della F1
Nel 2003 Sutil passò alla Formula BMW tedesca, in cui ottenne due pole position, ma nessuna vittoria concludendo sesto. L'anno successivo il tedesco passò alla Formula 3. La prima stagione non fu però buona e, a parte due pole position arrivarono appena nove punti.
L'anno successivo fu molto migliore, con due vittorie ottenute, ed un secondo posto in classifica finale, dietro Lewis Hamilton.
Senza Hamilton, nel 2006 Sutil vinse l'All-Japan Formula Three, e partecipò a una gara di Super GT, prendendo 6 punti.
Formula 1
Sutil debuttò nel campionato di F1 durante la stagione 2007 alla guida della modesta Spyker. Dopo una buona parte di stagione deludente, caratterizzata da scarsa affidabilità, al Gp del Belgio ha fatto vedere i notevoli progressi della vettura ed ha anche conquistato un punto al gp del Giappone, a causa di una penalità inflitta a Vitantonio Liuzzi per sorpasso (tra l'altro sullo stesso Sutil) in regime di safety-car. Il suo miglior momento della stagione 2007, oltre al primo punto in Giappone, fu quando il pilota bavarese della Spyker conquistò il primo posto nelle prove libere del sabato a Monte Carlo su pista bagnata.
Nel 2008 corre con la Force India F1, nuova denominazione della scuderia Spyker, e come compagno il pilota romano Giancarlo Fisichella. La stagione è inizialmente deludente anche a causa della scarsa competitività della vettura, ma Sutil dimostra le sue qualità a Monte Carlo rimontando sotto la pioggia dal fondo della griglia fino alla 4° posizione prima di essere tamponato da Raikkonen.
Sutil è anche soprannominato Il pianista, per la sua passione per il pianoforte, cosa inusuale per un pilota di Formula 1.
Palmarés
Sutil al volante della Force India Al GP d'Europa
2003: Formula BMW ADAC, sesto
2004: Formula 3 europea, diciassettesimo
2005: Formula 3 europea, secondo
Formula 3 Masters Zandvoort, secondo A1GP, Germania
2006: Formula 3 giapponese, campione
GP Macao Formula 3, terzo
tester Spyker F.1
2007: pilota Spyker F.1
2008: pilota Force India F.1
Sutil testa la Force India
Risultati in Formula 1
N.B. Le gare in grassetto indicano una pole position mentre quelle in corsivo indicano il giro più veloce in gara.
Note
^ "Who's Who: Adrian Sutil", F1Fanatic.co.uk, 2007. URL consultato il 2007-01-02.
^ "Adrian Sutil: Germany's Unsung Inspiration", emagazine.credit-suisse.com, 2006-11-01. URL consultato il 2007-07-22.
Collegamenti esterni
(DE, EN) Sito ufficiale
Formula 1 - Albo d'oro Mondiale Piloti - Albo d'oro Mondiale Costruttori - Scuderie - Piloti - Mondiale 2008 - Progetto F1
Portale Biografie
Portale F1
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Adrian_Sutil"
Categorie: Biografie | Piloti automobilistici tedeschi | Nati nel 1983 | Nati l'11 gennaio | Piloti di Formula 1 tedeschiCategoria nascosta: BioBot « Torna al 11 Gennaio