Adrian Smith (53)

Informazioni di base:

  • Vero Nome: Adrian Frederik Smith
  • Data di nascita: 27 Febbraio 1957
  • Professione: Musicista
  • Gruppo: Iron Maiden
  • Luogo di nascita: Hackney
  • Nazione: Gran Bretagna
  • Adrian Smith in Rete:

  • Sito Non Ufficiale: Un sito non ufficiale su Adrian Smith
  • Wikipedia: Adrian Smith su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Disambiguazione – Se stai cercando il cestista, vedi Adrian Smith (cestista).
    Adrian Frederik Smith (London Borough of Hackney, 27 febbraio 1957) è un chitarrista britannico che attualmente suona nella heavy metal band Iron Maiden.

    Biografia
    Figlio di un pittore, Adrian trascorre una infanzia tranquilla, tra la passione per la musica e per il calcio (è un grande tifoso del Manchester United). Quando a 15 anni gli viene regalato il disco Machine Head dei Deep Purple, Adrian diviene desideroso di emulare il grande chitarrista Ritchie Blackmore.
    Nel 1972 insieme al suo amico di infanzia Dave Murray mette su una piccola band, gli Evil Ways. Adrian suona la chitarra e canta. Questo periodo dura però poco, infatti quando termina la scuola il gruppo si scioglie.
    Dave va a suonare con gli Iron Maiden, mentre Adrian continuerà a suonare con i restanti membri degli Evil Ways con i quali fonda gli Urchin, gruppo blues/rock di stampo Deep Purple che attira l'attenzione della critica. Nel 1977 fa ritorno Dave Murray che, a causa dei litigi con il cantante, si era allontanato dai Maiden. Dave resta però poco con gli Urchin, tornando agli Iron Maiden una volta che il cantante fu allontanato. Adrian continua con il suo gruppo, riscuotendo sempre maggior successo. Nel 1980 però, per cause ignote, la band si scioglie e Adrian si ritrova a militare per pochi mesi in alcuni gruppi emergenti: i Secret e i Broadway Brats.
    Nel 1980 avviene la svolta quando Dave Murray gli chiede di entrare negli Iron Maiden per sostituire Dennis Stratton. Arriva in tempo per partecipare alle registrazioni di Killers e incide con gli Iron Maiden sei album, fino a uscire dal gruppo nel 1990, dopo il tour di Seventh Son of a Seventh Son.
    Nel 1989 pubblica un disco solista con gli A.S.a.P. (Adrian Smith and Project) con cui incide l'album Silver and Gold. Poco dopo gli A.S.a.P. si sciolgono e lascia gli Iron Maiden, stanco di dover abbandonare la famiglia per lunghe tournée e deciso a provare nuove sonorità. Fonda allora nel 1992 un nuovo gruppo con il quale non inciderà nulla, gli Untouchables, dove oltre a suonare canta (come già con gli ASaP). Successivamente il gruppo cambia formazione e nome, prima in Adrian's Wall e poi in Psycho Motel e pubblica State of Mind nel 1995) e Welcome to the World 1997, entrambi fortemente influenzati dalle sonorità dell'alternative rock.
    Nel 1996 collabora anche a qualche canzone del primo disco solista dell'ex cantante degli Helloween, Michael Kiske, e l'anno seguente inizia a suonare la chitarra per il progetto solista di Bruce Dickinson che aveva lasciato gli Iron nel 1994. Ritorna insieme ai Maiden nel 1999 quando si ricostituisce la formazione di Seventh Son Of A Seventh Son con l'aggiunta del chitarrista Janick Gers, suo sostituto dal 1990.
    Chitarrista della Old School, il suo stile inconfondibile ed il suo modo di comporre hanno influito notevolmento nel creare il suono degli Iron Maiden. Tra i suoi assoli più rappresentativi vengono citati quelli di The Trooper,22 Acacia Avenue (canzone composta ai tempi degli Urchin),The Number of the Beast e Die With Your Boots On. È considerato oltre che grande performer anche ottimo compositore. La sua canzone più famosa è Wasted Years, inserita nell'album Somewhere In Time.
    Nel corso della sua carriera ha usato chitarre Gibson Les Paul, Gibson SG, Fender Custom Shop Stratocaster, Lado, Ibanez e varie Jackson di cui è stato per molto tempo endorser.
    Curiosità
    Durante il periodo di pausa tra il tour di Powerslave e la lavorazione di Somewhere in Time, Nicko McBrain affittò uno studio dove poter suonare la batteria. Annoiato di dover suonare da solo chiamò alcuni amici per suonare insieme. Tra questi vi erano Dave Colwell, Andy Barnett e lo stesso Adrian Smith, da queste jam session venne fuori la canzone Reach Out, scritta dallo stesso Colwell e cantata da Adrian Smith. Questa canzone fu poi inserita nel singolo Wasted Years di Somewhere in Time dietro suggerimento di Steve Harris che ebbe occasione di ascoltarla su una musicassetta live. Quest'episodio è rimasto l'unico caso in cui il leader vocalist della band Bruce Dickinson non cantasse una canzone degli Iron Maiden,limitandosi a fare da "backing vocals" durante il chorus della canzone.La differenza vocale tra Adrian e Bruce e' piuttosto evidente nel brano.
    Adrian Smith sulle sue chitarre usava esclusivamente un pickup simil PAF al ponte.
    Discografia
    Iron Maiden
    Killers (1981)
    The Number of the Beast (1982)
    Piece of Mind (1983)
    Powerslave (1984)
    Live After Death (1985)
    Somewhere in Time (1986)
    Seventh Son of a Seventh Son (1988)
    Brave New World (2000)
    Rock in Rio (2002)
    Dance of Death (2003)
    Death on the Road (2005)
    A Matter of Life and Death (2006)
    ASaP
    Silver and Gold (1989)
    Psycho Motel
    State of Mind (1995)
    Welcome to the World (1997)
    Bruce Dickinson
    Accident of Birth (1997)
    The Chemical Wedding (1998)
    Scream for Me Brazil (1999)
    Collaborazioni
    Urchin 1977
    Earthshaker (1983) - Earthshaker - "Dark Angel"
    Hear 'n Aid (1985) – "Stars"
    Rock Aid Armenia – The Earthquake Album (1989) – "Smoke on the Water"
    Michael Kiske – Instant Clarity (1996) – "The Calling", "New Horizons"
    Humanary Stew: A Tribute to Alice Cooper (1999)
    Welcome to the Nightmare: An All Star Salute to Alice Cooper (2005)


    Iron Maiden
    Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Metal

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Adrian_Smith"
    Categorie: Biografie | Chitarristi britannici | Nati nel 1957 | Nati il 27 febbraio | Chitarristi heavy metal | Iron MaidenCategorie nascoste: BioBot | Voci con curiosità da riorganizzare

    « Torna al 27 Febbraio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre