Abraham Olano (40)
Informazioni di base:
Abraham Olano in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Abraham Manzano Olano (Anoeta, 22 gennaio 1970) è un ex ciclista spagnolo.
Carriera
Unico corridore, ad aver conquistato sia il Campionato del Mondo su strada (a Duitama in Colombia nel 1995, davanti a Miguel Indurain e a Marco Pantani) sia quello a cronometro (nel 1998 a Valkenburg, in Olanda).
Nel 1995 beffò proprio Indurain, suo mentore e favorito della corsa, prendendosi il titolo di primo spagnolo campione del mondo.
Vincitore di una Vuelta nel 1998 e secondo classificato nel 1995, terzo al Giro d'Italia del 1996 durante il quale vestì per un giorno la maglia rosa (nella tappa del Gavia e del Mortirolo), secondo nel 2001 sempre al Giro, quarto al Tour de France del 1997.
Argento alla cronometro di Atlanta nelle Olimpiadi del 1996 dietro Indurain (come nella cronometro iridata del 1995).
Campione nazionale spagnolo a cronometro per 2 volte, e una volta in linea. Si ritirò a soli 32 anni, dopo dieci anni di carriera trascorsi in quattro diversi team.
Palmares
Principali Vittorie
1 Vuelta a Espana (1998)
1 Campionato del mondo su strada in linea (1995)
1 Campionato del mondo su strada a cronometro (1998)
2 Campionati spagnoli su strada a cronometro (1994, 1998)
1 Campionato spagnolo su strada in linea (1994)
1 Tirreno-Adriatico (2000)
1 Giro di Romandia (1996)
1 Critérium International (2000)
Principali Secondi Posti
Vuelta a Espana - 1995
Campionato del Mondo a Cronometro - 1995
XXVI Olimpiade|Olimpiadi del 1996
Giro d'Italia - 2001
Giro del Delfinato - 1997
Campionato Nazionale Spagnolo su Strada - 2002
Principali Terzi Posti
Giro d'Italia - 1996
Giro dei Paesi Baschi - 1996
Altre Vittorie
Tour de la Region Wallonne - 1991
Prueba Villafranca de Ordizia - 1992
Clasica de Alcobendas - 1994
Vuelta Ciclista Asturias - 1994
2à tappa Vuelta Ciclista Asturias - 1994
1à tappa Volta Ciclista a Catalunya - 1994
Subida al Naranco - 1995
7à tappa Vuelta a Espana - 1995
20 tappa Vuelta a Espana - 1995
Bavikhove - 1996
Volta a Comunidade Galega - 1996
Circuit de l'Aulne - 1996
G.P. Eddy Merckx - 1997
Monein - 1997
20à tappa Tour de France - 1997
7à tappa Giro del Delfinato - 1997
1à tappa Giro delle Asturie - 1997
Vuelta Ciclista a la Rioja - 1998
G.P. Eddy Merckx - 1998
1à tappa Vuelta Ciclista a Burgos - 1998
Vuelta Ciclista a Burgos - 1998
9à tappa Vuelta a Espana - 1998
3à tappa Giro delle Asturie - 1998
6à tappa Vuelta a Espana - 1999
1à tappa Vuelta Ciclista a Burgos - 1999
Vuelta Ciclista a Burgos - 1999
5à tappa Vuelta a la Comunidad Valenciana - 2000
Vuelta a la Comunidad Valenciana - 2000
5à tappa Tirreno-Adriatico 2000
Clasica de Alcobendas - 2001
Piazzamenti al Tour de France
Tour de France 1996: 9°
Tour de France 1997: 4°
Tour de France 1999: 6°
Tour de France 2002: 78°
Piazzamenti al Giro d'Italia
Giro d'Italia 1996: 3°
Giro d'Italia 2001: 2°
Piazzamenti alla Vuelta a Espana
Vuelta a Espana 1994: 20°
Vuelta a Espana 1995: 2°
Vuelta a Espana 1998: 1
Vuelta a Espana 2000: 19°
Altri piazzamenti importanti
9° classificato Bicicleta Vasca - 1995
5° classificato Settimana Catalana - 1995
3° classificato Vuelta a la Comunidad Valenciana - 1995
4° classificato Parigi-Nizza - 1995
7° classificato Vuelta a la Comunidad Valenciana - 1996
8° classificato Giro dei Paesi Baschi - 1997
3° classificato Vuelta a Aragon - 1997
2° classificato Giro delle Asturie - 1997
4° Classique des Alpes - 1997
5° Campionato del Mondo su Strada - 2000
4° Olimpiade prova a Cronometro - 2000
8° classificato Giro del Mediterraneo - 2000
Portale Biografie
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Abraham_Olano"
Categorie: Biografie | Ciclisti spagnoli | Nati nel 1970 | Nati il 22 gennaio | Campioni del mondo professionisti di ciclismo su stradaCategoria nascosta: BioBot